portrait

Accessibilità & Valutazione

Scena prima: persona  possiede televisore, esso sta irradiando sceneggiato improntato all’osservanza del galateo. Se la persona è maschio, non lo… __ATA.cmd.push(function() { __ATA.initDynamicSlot({ id: 'atatags-1531692931-650e361bcd4f9', location: 120, formFactor: '001', label: { text: 'Annunci', }, creative: { reportAd: { text: 'Segnala questo annuncio', }, privacySettings: { text: 'Impostazioni privacy', } } }); });

0147

Scomporre o semicelare

Diviso dentro e fuori bicchiere, ma sommabile. E cosa fornisce, la somma? Non la totalità, mai coi ritratti. Cosa intendo? Svetlana Lebedeva magistralmente…

0277

In labbro, onda

In “Il paradigma della tristezza” deprecavo le limitazioni legali che s’incontrano nel ritrarre volti in situazioni stradali estemporanee. Così, argomentavo, si…

1513

Fotografia: il progetto e le ambizioni sbagliate

Scorrendo la home di Facebook ne vedo di tutte, talvolta mi soffermo, mi prudono le dita, vorrei intervenire, a…

2859

Non senza grano

Siamo circondati da cose. Abbiamo pensieri, sulle cose. E cose, ruotano. I pensieri sulle cose, anche. La cosa può essere il grano. Il pensiero…

1796

“Sacralità” perduta

© Roberto Besana Anni fa, mentre aspettavo, nella Stazione Centrale di Milano, che si…

11.1k

Medium …rock

Cosa vediamo per decidere d’aprire? Cosa, aprire? Icona su schermo, intendo. Lo sapete, in mobilità vediamo piccolo. Piccoli schermi, piccole icone in schermi. Di…

0813

Il Manichino & L’Arcipelago

Lo faceva già Matisse. In “Le silence habité des maisons”, nel 1947, lo faceva. D’elidere lineamenti in volti. Del resto, è così anche…

01.1k

La Benedizione & Il Mondo

Genesi 12 1-9. Si parla di benedizione. E benedizione, è. Sì, su quel leggio, il volume aperto traversato da istoriato segnalibro. Ma è…

01.1k

La Fine Modernità

Una perla da perla, ne debbo estrazione all’affilata coperlacea intellettuale Laura Dal Moro. Mi riferisco a questa fotografia odierna allestita…

01.2k

Geometria e perforazione

Anthony van Dyck si trasse d’imbarazzo. Nel ritrarre Carlo Primo si divise tra tre lati. Medhi Mokhtari ed Ezio Alessandri invece hanno optato…

01.2k

L’aristocrazia

Aborro – disprezzo – il caricare di gravami eteroidotti  – sociali, politici – fotografie i cui autori sperano così…

11.3k

L’avvicinamento

Nihil sub sole novum. Sì, niente di nuovo sotto il sole, Qohelet 1,9 – 10. Nel senso che è un processo…

01.4k

Oltre la proporzione

E’ successa una cosa tremenda: quei panni stesi tra case sono troppo grandi, per le case. Sì, come nei pittori…

11.3k

L’intimo tesoro

Sapete, “lorem ipsum suas propriae ne…”, quella roba lì – casuale ma codificata – che usano i grafici a…

01.6k

Semicelare è Connotare

Ars est celare artem. Il motto latino è tardo, ovvero medioevale. Tardo ma ancora per noi remoto. Anche nel significato? No, ci è…

11.4k

Giocare & Comporre

Me ne informa la raffinata Ivalda Palazzi. Che Maria Lai disse: “Giocavo con grande serietà. Ad un certo punto i…

21.5k

Alexey Pivovarov e Massimo Giovannini. 00A Gallery e  “In the Blink of an Eye”

Abbiamo incontrato l’amico Alexey Pivovarov e Massimo Giovannini che ci ha presentato le gallerie fotografiche 00A…

24.1k

L’eredità di Helmut

Mi sono riservata una giornata intera per visitare la retrospettiva Legacy esposta a Palazzo Reale di Milano fino al…

23.1k

Da e su visi

Aggiungere, elidere, mascherare. Aggiungere cose pertinenti. Ma cosa è pertinente? E’ coinvolta l’intenzione. L’intenzione attiva o passiva. Ma anche la passiva è attiva. Come la lumaca…

22k

Critic & Photography, a dirty work (ma qualcuno deve pur farlo) di Enrico Amati.

Il mio ultimo articoletto era rimasto sospeso ad un filo: “Eh la critica fotografica, quante cose ci sarebbero…

43.9k

Il Grido e La Preghiera

Sole gettasi in mare. Nuvole caricansi di sangue. Sì, l’angoscia di Edvard Munch. Sera, non mattino. Gertrude Stein asseriva – il prelibato boccone…

21.9k

Gigi Montali. Mondi Umani. Voghera Fotografia 2023

La proiezione su schermo di tutte le 246 immagini che fanno parte del libro fotografico “Mondi Umani” (corsiero editore)…

14.3k

Sguardi

Guardare, dove? Guardare, chi? Guardare, come? Siamo fotografi, le risposte sono filtrate da questa prospettiva. Il dove per noi è in camera od…

02k

Claudio Barontini. PHOTOS (I volti e la storia) in mostra a Benevento fino al 3 settembre 2023

“Nella fotografia rifiuto ogni tipo di spettacolarizzazione. Rispetto il momento e la semplicità del reale.”  

13.9k

Il ritratto fotografico… Le mani, le mani!

Ciclicamente gli articoli su giornali di fotografia affrontano sempre gli stessi argomenti, sempre nello stesso modo, arrivando alle stesse…

34.3k

Rodrigo Flechoso: autoritratto scomposto

Rodrigo Flechoso è un giovane artista visivo spagnolo nato a Burgos nel 1995 e residente a Madrid. In…

23.5k

Stefano Michelin e Gaia Brioschi. TREDICI/78 Studio

Abbiamo ricevuto la graditissima visita di Stefano Michelin e Gaia Brioschi anime del TREDICI/78 Studio di Desio,…

16.4k

Da dentro a fuori

Guardare da dentro fuori, o da fuori, fuori. Fuori da sé, eccomunque. L’uomo di José Manuel Pires Dias ha un sapore…

01.7k

Rotonda invenzione

Bastasse una forma ed un colore a fare un’invenzione. Quì, basta. Con Ilya Zubov, Valentin Ivantsov, David Movsesyan, basta. Basta ad intonare…

02k
error: Alert: Contenuto protetto!