Claudio Trezzani

Per svuotare, addomesticare

Prendiamo un bambino di lingua tedesca. Lasciamogli dire: “Mamma, mamma, perché Gee Hurkmans scrive una cosa brutta eppoi fa una… __ATA.cmd.push(function() { __ATA.initDynamicSlot({ id: 'atatags-1531692931-6516a4d4a4d36', location: 120, formFactor: '001', label: { text: 'Annunci', }, creative: { reportAd: { text: 'Segnala questo annuncio', }, privacySettings: { text: 'Impostazioni privacy', } } }); });

059

La Congiunzione

Fusione? No, accostamento. Connessione, anzi. Congiunzione, quindi. Ciò fa Albina Bougartchev, mirabilmente. C’è chi allestisce pregressi scenari. Chi s’inserisce, in pregressi scenari. Fondendo fotografie – in…

0122

Il viaggio

Scrive Brenda Ruiz Rojas: “Heaven make itself visible on Earth and spirits of Lights come to play celestian music…

0160

Forzatamente al suolo

Ho partecipato ad un convegno dal titolo: “Se lo sguardo pietrificante del βασιλισκος vada associato al fotografo od al…

0194

Verso gli ottanta modi

Nevica in Codice Morse, tre lunghi ed uno breve. Nevica come una parata nel giorno degli Yankee. Una neve Calliope. Poi, alcune espressioni…

0251

Droni & Realtà

In “Il fotografico Parasurrealismo” trattavo di cosa facevano i Surrealisti una volta e di cosa fanno (o, semplicemente, propalano)…

0255

Il fotografico Parasurrealismo

Non siamo il diretto prodotto della Prima Guerra Mondiale. Eppure a Pisa ci mettiamo in modo da sorreggere la Torre. E…

0300

Accessibilità & Valutazione

Scena prima: persona  possiede televisore, esso sta irradiando sceneggiato improntato all’osservanza del galateo. Se la persona è maschio, non lo…

0318

Alla maniera di Velasquez

Risparmiamoci, se V’aggrada, gli specchi stradali. Sì, gli specchi stradali. I fotografi che li ritraggono con loro istessi dentro, intendo. Sono fasi,…

0394

Non senza spalle

In “Scomporre o semicelare” consideravo come giostrare con la parzialità, in un ritratto fotografico, potenzia l’espressione anziché sminuirla. Indi,…

0402

Scomporre o semicelare

Diviso dentro e fuori bicchiere, ma sommabile. E cosa fornisce, la somma? Non la totalità, mai coi ritratti. Cosa intendo? Svetlana Lebedeva magistralmente…

0432

Non solo tende

Tende trepidanti attendono responso da Jean Paul Sartre. Eccioè di sapere se il loro essere è ” en soi” oppure…

0403

Non senza spartiti

Ignoro se Ryuichi Watanabe abbia o meno raggiunto il titolo di Yokozuna, o quanto abbia frequentato una Heya. Ma oltre al…

1483

Le Distribuzioni

“Black beach”, titola Lidia Vanhamme. “Black sky” potrebbe contrappuntarla Frank Hoefs. “In between” sarebbe facoltà di Jorge Rocha situarsi. Distribuiscono toni, loro. Lo…

0509

Tra il potere ed il volere

Una legale meraviglia: zona con limite altitudinale massimo di 45 metri, e bastavano. E oltretutto, confinante con una zona 60…

0476

Gli Stati Generali dell’Acqua

No, non siamo in Francia tra Medioevo e Rinascimento. Eddunque, non stiamo indicendo quegli Stati Generali poi divenuti epitome d’Elevati…

0626

Oltre il sottosopra

Il fine scrittore Alexander McCall Smith – in “Il piacere sottile della pioggia”, Ugo Guanda Editore – riporta intrigante…

0574

In labbro, onda

In “Il paradigma della tristezza” deprecavo le limitazioni legali che s’incontrano nel ritrarre volti in situazioni stradali estemporanee. Così, argomentavo, si…

1647

Il paradigma della tristezza

Parcheggio, scendo. Odo voce. E’ bambina che implora nonna: “in braccio!”. La nonna non cederà; la bambina poi ringrazierà. Nonna e bambina sono…

0574

Il Disatteso Necessario

Lo spunto mi proviene da Sergio Doria (di lui come eccellente fotografo m’ero occupato ben quattro volte in…

0637

Il Vero, il Possibile, l’Immaginato

In “La sintesi dell’elisione” m’aggiravo presso i dintorni del Possibile. Evidenziavo eccioè come i limiti tecnici connaturati a fotografia…

0621

La Sintesi dell’Elisione

In “Beata Isolazione” (Nocsensei, 28 novembre 2020) asserivo che “il mare ama tutte le bolle, ma…

0608

Scherzo, non bagatella

Solo intravedo. Perché non mi punge vaghezza proseguire. Solo intravedo gli studi fatti, l’humus ambientale, le suggestioni extracurricularmente introitate. Così anche con…

0637

Sceneggiature

Sfogliamo – se V’aggrada – i copioni dei film di Rémi Lagoin e Saluim Velichkov. Alla voce “attori” troveremo scritto in quello…

0683

La Strada Inconsapevole

La strada inconsapevole. Inconsapevole di essere pittorica. Ma con dentro – un dentro portato fuori – ulteriori inconsapevolità. Involontarietà, oltre che ignarità. E…

0649

Non senza ghiaccio

La Nobile Acqua, da Talete in poi. Sì, il fondatore della scuola di Mileto la identificava come αρχη, principio ordinatore…

0679

La Transizione

Sapete, sono addivenuto ad una risoluzione drastica, draconiana, manichea: non apporre più il rituale “mi piace” alle fotografie -…

0732

Non senza fedora

Ah, le parole. Per un millennial, fedora è una roba informatica. Per un colto, un’opera lirica. Per un vanesio, un cappello. Già, un…

0783

Oltre l’abbandono

Natura morta in italiano. Nature morte in francese. Still life in inglese. Ecco, l’inglese. Perché le due fotografie a corredo di questo brano…

0905

Il Trovare & Il Provocare

Estrarre astrazione. Vi sono due modi: trovandola; provocandola. Un momento, epperò. Trovarla non rappresenta una condizione passiva. Non lo è per due motivi: …

0823
error: Alert: Contenuto protetto!