Il QB, ovvero la Fotografia tra Scienza esatta e Tecnica
Ho sempre ritenuto, forse non sono il solo, che la fotografia e la cucina abbiano molto in comune. Possono…
Ho sempre ritenuto, forse non sono il solo, che la fotografia e la cucina abbiano molto in comune. Possono…
Modelli. Son fatti per dilatare, mica per restringere. Archetipi. Sì, quella roba lì che Michelangelo ha dipinto in Sistina, non senza conseguenze…
La stessa cosa in forme diverse. La stessa cosa nella stessa forma ma interpretata in modi diversi. La stessa cosa diversamente…
Avete compreso che l’ascesa è stata compiuta da un drone. Che prima sale velocissimo, indi rallenta vistosamente. No, non è vero. Il…
D’apprincipio, il fuoco. No, non la ricerca della nitidezza. Proprio le fiamme, ed invece. Sarà che questa sensazione ci è atavica, da quando…
Emile Claus, visse a cavallo del precedente secolo. Ha “forzato” lo scenario, nel dipinto la cui riproduzione è a corredo…
Yeliseyevsky chiude, per sempre. Chiude dopo 120 anni dalla sua apertura, nel 1901, nato nella Russia Zarista e Imperiale. Chiude…
La sedia & il mare, semiallitterante parafrasi de Il Vecchio e il mare, opera che valse ad Ernest Hemingway…
Così è se vi Parr! Giulio Limongelli e le sue stampe fotografiche ai sali d’argento da file digitale. [caption id=”attachment_35327″ align=”aligncenter”…
È passata poco più di una settimana da quando sono atterrato a Singapore: sbarcato, insieme a solo 3 altri…
Si fa presto a dire concordanza. L’etimologia deriva dal latino (cum + cor) e significa “con lo stesso cuore”. Organo che è…
Ho in sorte di tornarci. A Marshall McLuhan intendo. Alla faccenda che mezzo e messaggio coincidono, che il contenente non è…
In un recente articolo osservavo come una fotografia operata da una camera termica possa palesare in un sol scatto…
L’inversione tonale. Zone luminose rappresentate in scuro e viceversa. E’ l’esperienza di milioni di fotografi ogniqualvolta accostano l’occhio ad un negativo. Poi…
Ah, le traduzioni. Da fotografi, sappiamo che nella manualistica esse possono dar luogo a fraintendimenti. Così come nella trasposizione italiana del…
Prosciugamento. Purificazione. Reductio ad unum? Ad Aristotele rincresceva non potervi approdare, per via di una sorta di moto perpetuo relazionale. E San Tommaso,…
Giocare con le Uova a Pasqua è una tradizione millenaria (che in alcuni casi risale addirittura agli inizi del…
Cos’è la Fotografia se non un eterno struggimento che rimbalza dal Cosa al Come? Scegliere cosa comprendere nell’inquadratura reca già…
Lo sappiamo, non è ammessa l’ignoranza della Legge. Per qualsivoglia disposizione inerisca la nostra sfera d’attività consiglio sempre d’abbeverarsi in…