La Fotografia di Paesaggio come Scelta Politica
Immagino che al solo leggere il temine “politica” molti abbiano pinzato il naso con due dita. È mai possibile…
Immagino che al solo leggere il temine “politica” molti abbiano pinzato il naso con due dita. È mai possibile…
Tempo fa ho pubblicato ne <le mie filippeidi> due immagini di CHIARA SOTTILE di Milano, e ho…
L’importanza del trattamento. Ma cos’è un trattamento? Ed è importante vi sia? Oh, importanze. Nel titolo abbiamo parafrasato Oscar Wilde ed il suo…
Avercela in casa. No, non è una cosa sessuale. Avercela in casa la raffigurazione. Pittorica, ma potrebbe anche trattarsi di un diverso…
Su NOC Sensei è attiva da tre anni la rubrica “LE MIE FILIPPEIDI” nella qual sono stati trattati…
” la campagna senese è così, come una grossa bestia che riposa e la terra segue i muscoli, li…
Stavolta ho inteso esplorare la fotografia algerina, e prossimamente proporrò qualcosa della “ASSOCIATION DES FEMMES PHOTOGRAPHES” del Mali….
In “Un differente animale” accennavo alla proteiformità dei droni laddove consentono di cambiare mondo – ambito espressivo – semplicemente…
Gli anglosassoni coltivano una espressione idiomatica: to be a different animal. Essere un diverso animale, è una metafora che estendono…
La polvere preserva, lo dice un bravissimo meccanico. Preserva nascondendo, in arte non lo vogliamo. In arte desideriamo piuttosto la profondità…
Siamo abituati a pensare che la rete sia sconfinata e sia sufficiente cercare con attenzione per trovare qualsiasi cosa….
Due settimane in China sono passate senza quasi una corretta percezione temporale: mi sembra di essere atterrato ieri sera,…
Avere profondità conferisce minore profondità. Ecco, m’urgeva proclamarlo. Far precedere sintesi ad analisi, per una volta. Perché è la magnifica fotografia di Kamila…
Io ho improvvise e precarie curiosità. Di recente ho voluto leggere dello stato dell’arte della fotografia svedese e di…
Case; finestre. Animate; non animate. Patrick Leguen-Phal mostra figura umana dietro, ed invece è davanti. Par dietro la deliziosa serica cortina, ed…
È mattino: non così presto come vorrei, ma la stanchezza e il dover rifare nuovamente la valigia per la…
Un bravo artigiano mi ha commissionato ritrazione fotografica del suo campionario di tappezzerie. Quando mi ha visto all’opera, si è…
Non tubetti strizzati. E nemmeno volontà. Casualità su casualità. Intendo: sappiamo che la pittura ha attraversato ere in cui svolgevansi esperimenti recanti…
In “Traslitterazione di parte” definivo la facoltà della Fotografia di convertire alfabeti. Di prendere segni e portarli altrove senza…
In “Fotografia, Direzioni, Passaggi” legavo fotografie a letture. Ma le fotografie possono anche abbinarsi ad eventi. E capita eventi risultino…
“L’opera d’arte nell’epoca della sua riproducibilità tecnica” è un celebre saggio scritto da Walter Benjamin in 5 differenti…
È stata lunga arrivare in China: posso dire che il mio viaggio sia iniziato a metà Agosto 2020, quando…
Zona industriale. Camion, nocivi effluvi, squallore e spasmi produttivi. Certo, qualche pino marittimo. Marittimo al lago, che s’intuisce oltre l’arborea cortina. Ma lì…
L’eccellente Giordano Suaria. Sì l’Illuminato Nume di questo sito. Abita in un borgo, il signore del villaggio fece costruire una torre. I…
Ubiquità. Possiedono i droni questo dono? Be’, vanno potenzialmente dappertutto, ma non dappertutto nel medesimo tempo. Obliquità, allora. Be’, questo sì. Come Leonardo scimmiottano…
Telefonare ore pasti. Astenersi perditempo. Sì, quella roba lì del “solo se veramente interessati”. Per sapere il chilometraggio di quella automobile in…
“Nuite de chute” titola Jean-pierre Caumiant la sua meravigliosa fotografia. Già, nuite. Cosa so io della notte? Retaggio musicale, mi vien da…
Sol oritur. Il sole sorge. Poi il traduttore dal latino ci ripensa. Il sole si alza. Poi cambia ancora idea. Il sole si leva. Ciò…
Quando Le dirò che mi riferisco al diritto di guadagnarci da vivere, le mie parole non Le parranno esagerate. Quel…
Scrive l’elevata – perché rarefatta, ove parcità prosciuga e purifica – poetessa Adriana Gloria Marigo: “Dove non è musica…