Ilford HP5 Auto Winder, la pellicola con il boost
All’inizio degli anni ’80, l’utilizzo della pellicola 35mm in ambito fotografico aveva all’attivo più di sessant’anni di…
Conoscere la storia degli apparecchi fotografici ammanta di fascino questi oggetti che spesso non sono più destinati ad un uso quotidiano. Dietro a ciascuno ci sono storie di uomini che li hanno ideati e costruiti e uomini che li hanno utilizzati come strumenti di lavoro tramandando attraverso le loro fotografie gli istanti della storia che hanno ripreso. Molte fotocamere possono e devono essere ancora utilizzate e collezionate perché il loro passato non venga perso e perché esse hanno contribuito, nelle mani dei loro utilizzatori, a regalarci una parte della storia che hanno vissuto. Anche il nostro quotidiano, che spetta a noi trasformare in storia. A cura di Massimiliano Terzi
All’inizio degli anni ’80, l’utilizzo della pellicola 35mm in ambito fotografico aveva all’attivo più di sessant’anni di…
“Sai che cosa diceva quel tale? “In Italia sotto i Borgia, per trent’anni, hanno avuto assassinii, guerre,…
Sarà capitato a molti di voi di assistere o di partecipare a discussioni, soprattutto sui social media,…
prosegue dalla prima parte Dopo la panoramica sulla storia di Wirgin e dei…
Se vi chiedessi in quale nazione venivano prodotte le reflex Edixa, non ho dubbi sul fatto che…
Che collezioniate fotocamere o che le acquistiate per usarle, quando vi capita per le mani un apparecchio…
Dopo le feste la bilancia ritorna di attualità venendo più volte, almeno da me, evocata con l’attribuzione…
Il fenomeno delle submini, che letteralmente significa fotocamere di piccole dimensioni, si sviluppa con la progressiva riduzione…
Per quanto la generazione di fotocamere lanciate alla fine degli anni ’80 esprima tutt’ora e nonostante gli…
Il lancio avvenuto nel 1963 del sistema Instamatic, abbinava un formato di pellicola in rullo presentato sempre…
Negli articoli sulle reflex di Dresda ho toccato molto velocemente il marchio Praktiflex e Praktica prodotte…
Il nome Contessa ha caratterizzato una famiglia di fotocamere 35mm compatte prodotte da Zeiss Ikon nel secondo…
Come avrete capito la storia di Ferrania mi ha molto colpito e coinvolto. Mi…
Il 2020 è di certo un anno anomalo. L’impatto sulla nostra vita quotidiana, degli…
Non c’è nulla da fare. Quando cresci sfogliando avidamente le pagine di riviste di fotografia che contengono rubriche dal titolo…
Le Nikon F301 ed F501 sono state due meteore nel panorama dei modelli lanciati negli anni ’80…
Dopo aver raccontato del libro di Giulio sul Gran Sasso d’Italia ed aver trascorso con lui una…
Mentre scrivevo della Rollei 35 mi sono interrogato a lungo sul titolo che avrei potuto dare a…
Riassumere in poche righe l’esperienza di una giornata sul Gran sasso con Giulio Speranza non è compito da poco. Inizio…
Non so voi, ma io ho maturato per i Promessi Sposi una certa passione solo dopo svariati anni dalla…