Le leggendarie reflex ALPA – seconda parte
Nella prima parte dell’articolo sono state esaminate le origini della produzione delle fotocamere 35mm ALPA nonché…
Conoscere la storia degli apparecchi fotografici ammanta di fascino questi oggetti che spesso non sono più destinati ad un uso quotidiano. Dietro a ciascuno ci sono storie di uomini che li hanno ideati e costruiti e uomini che li hanno utilizzati come strumenti di lavoro tramandando attraverso le loro fotografie gli istanti della storia che hanno ripreso. Molte fotocamere possono e devono essere ancora utilizzate e collezionate perché il loro passato non venga perso e perché esse hanno contribuito, nelle mani dei loro utilizzatori, a regalarci una parte della storia che hanno vissuto. Anche il nostro quotidiano, che spetta a noi trasformare in storia. A cura di Massimiliano Terzi
Nella prima parte dell’articolo sono state esaminate le origini della produzione delle fotocamere 35mm ALPA nonché…
Ad inizio anni ’80, tra i ricordi che ho delle prime edizioni del SICOF alle quali ebbi…
Tra gli aspetti curiosi che animano spesso le discussioni tra gli appassionati Rolleiflex non solo italiani, c’è…
La data puntuale di presentazione della Zenza Bronica EC non è nota e anche la letteratura su…
Le fotocamere Canonflex completano il quadro delle novità apparse sul finire degli anni ’50, novità che, almeno…
segue dalla prima parte Nonostante le particolari caratteristiche e i limiti descritti nella…
I primi anni ’60 furono densi di novità nel mondo dei produttori di apparecchi fotografici reflex 35mm.
Tra le fotocamere giapponesi che negli anni ’40 si ispirano alla produzione tedesca, ho qualche tempo fa…
Nota introduttiva: questo scritto è fortemente condizionato dalla grande considerazione che da sempre nutro per questa fotocamera.
Proseguendo nel filone degli apparecchi ispirati ai modelli di Wetzlar, avviato con l’articolo sull’Agfa Ambi Silette,…
Devo francamente dire di non essere mai riuscito, sebbene ci abbia più volte provato, a leggere fino…
Ho riflettuto a lungo prima di scrivere e mentre scrivevo questo articolo. Trattare le…
Alla fine della Seconda guerra mondiale Braunschweig ricade nella parte della Germania sotto il controllo inglese con…
La seconda metà degli anni ’70 fu per la Rollei Werke un periodo molto complicato, caratterizzato da…
Nei primi anni duemila, la casa automobilistica francese del leone presentò uno spot pubblicitario per uno dei…
Per quanto il periodo di maggior dinamicità commerciale e crescita aziendale, dal punto di vista dei volumi…
Prosegue dalla prima parte. Lasciate alle spalle le vicende del secondo conflitto e…
Tra gli aspetti che mi hanno da sempre incuriosito nelle caratteristiche delle fotocamere, vi è certamente quello…
Questo articolo apre alcuni approfondimenti, che seguiranno nelle prossime settimane, sul modello di produzione giapponese del…
Devo ammettere che dopo aver conosciuto la storia di Vivian Maier guardo le scatole di vecchi negativi,…
L’adozione di sistemi di inquadratura tramite uno specchio, fisso o amovibile, è vecchia tanto quanto la fotografia…
In occasione della pianificazione dei prossimi titoli, mi sono fermato in questi giorni a pensare all’esperienza con…
Sulla storia di Hasselblad, intendo in particolare le vicende legate alla vita dell’azienda, si trovano molte più…
Il 28 aprile scorso è morto Machael Collins, astronauta americano che fece parte dell’equipaggio della missione Apollo…
Il mercato americano delle fotocamere è sempre stato profondamente diverso da quello europeo per dimensioni, prodotti e…
Prosegue dalla prima parte. L’introduzione dell’esposimetro sulle Rolleiflex avviene nel 1956 con buona…
Nel lungo succedersi dei modelli di Rolleiflex biottica è possibile individuare alcune pietre miliari che introducono, nella…
Ovvero la pellicola è sensibile, non solo alla luce. Nelle ultime settimane è ritornato…
All’inizio degli anni ’80, l’utilizzo della pellicola 35mm in ambito fotografico aveva all’attivo più di sessant’anni di…
“Sai che cosa diceva quel tale? “In Italia sotto i Borgia, per trent’anni, hanno avuto assassinii, guerre,…