Selvaggina nei Musei
Oggi andiamo per Musei. Per Musei <normali>, intendo. Un giretto di pochi minuti sul web ci aggiornerà su moltissimi…
Oggi andiamo per Musei. Per Musei <normali>, intendo. Un giretto di pochi minuti sul web ci aggiornerà su moltissimi…
Così scrivevo anni fa sul mio manuale “Guida alla composizione” Il colore è una presenza totale, assoluta, del nostro quotidiano….
In tutte le Mostre da me promosse ho sempre voluto un pannello siffatto: “Bisogna vedere quel che non si…
Fanny Genoux, vive a Nizza dove vive, lavora e… fotografa! E’ profondamente attratta dalla sua lumisosità mediterranea, e dalla…
Ogni tanto mi avviene di andare a sbattere. Oppure, in romanesco “prendere una capocciata” – Mi succede allorché gioco…
Sacrilegio! In tempi remoti lo era trasformare una foto da quadrata a rettangolare, da orizzontale a verticale oppure far…
Alcuni anni fa una coppia di amici francesi fu mia ospite a Milano. Appena arrivati mi chiesero di vedere…
01) NON FOTOGRAFARE LE PERSONE DA DIETRO A 30 km da Amman, Capitale della Giordania, c’è Jerash un accattivante Sito…
Moltissimi anni fa io, allora Redattore di <Tutti Fotografi>, progettai uno Spazio dove sarebbero state pubblicate solo fotografie al…
Volevo scrivere di <creatività>. Per cominciare ho cercato in Rete quel che c’era, di colto e di incolto. E…
Tempo fa ho scovato il sito fotografico di un fotoamatore affetto da fotografite ossessiva. Ho sospettato che questa sua…
AVVISO AI NAVIGANTI – D’ora in poi gli Autori che non avranno rispettato, in tutto o in parte, le…
“Ho deciso di dedicarmi <all’arte> della fotografia” – Una frase che mi ha sempre imbufalito. Il signor Rossi avrebbe…
Ho già scritto di <QUESTA È MIA> proponendovi di inviarci le vostre fotografie. RILEGGETELA per conoscere le norme di…
Ho provato a dare uno sguardo sulla Fotografia in Paesi lontani dalla nostra cultura. Ed ho trovato nel Mali, Paese…
Tempo fa ho pubblicato ne <le mie filippeidi> due immagini di CHIARA SOTTILE di Milano, e ho…
Su NOC Sensei è attiva da tre anni la rubrica “LE MIE FILIPPEIDI” nella qual sono stati trattati…
Stavolta ho inteso esplorare la fotografia algerina, e prossimamente proporrò qualcosa della “ASSOCIATION DES FEMMES PHOTOGRAPHES” del Mali….
Io ho improvvise e precarie curiosità. Di recente ho voluto leggere dello stato dell’arte della fotografia svedese e di…
Molti anni fa rimorchiai una trentina di amici a Ranco su Lago Maggiore in visita al magico Museo dei…
Il notaio della memoria. Io risiedo a Milano, e per 27 anni ho avuto anche un appartamento in Francia, a…
Un’opportunità imperdibile. Questo argomento l’ho già trattato nelle <filippeidi> di aprirle 2020 perché strumento primario del linguaggio fotografico. Agli amici…
Cari amici di nocsensei mi piace augurarvi un 2023 magari con non moltissime bollicine ma portatore, almeno…
La vigna, la cantina, i winebar, i fiaschi del Chianti e il vino in cartone, le etichette di design,…
Siamo alla seconda tappa di “QUESTA È MIA” di già molto gettonata. Molti autori non hanno rispettato le norme di…
Quel che segue è la prima tappa di quanto ho proposto con un mio sollecito che stavolta, a beneficio…
Non è un ordine, è un invito amichevole di Filippo Crea per imparare e per divertirsi insieme in…
Cari lettori, questo mio articolino ha una sola finalità: stimolarvi a piantarla con la fotografia del genere “quel che…
“Che bello essere ignoranti” – Mi avviene a volte di parlarne con Filippo Crea, ed è quando una improvvisa…