Giorgio Rossi

Banco Ottico o Smartphone?

Più o meno tutti sappiamo che la prima fotografia della storia (più precisamente una eliografia) è quella scattata… __ATA.cmd.push(function() { __ATA.initDynamicSlot({ id: 'atatags-1531692931-647c6adff21ca', location: 120, formFactor: '001', label: { text: 'Annunci', }, creative: { reportAd: { text: 'Segnala questo annuncio', }, privacySettings: { text: 'Impostazioni privacy', } } }); });

2259

Critic & Photography, a dirty work (ma qualcuno deve pur farlo) di Enrico Amati.

Il mio ultimo articoletto era rimasto sospeso ad un filo: “Eh la critica fotografica, quante cose ci sarebbero…

3997

Di fotografia, concorsi, letture portfolio e critica

Intorno a fine aprile corrente anno il sonnolento mondo della fotografia ha avuto un po’ po’ di scossone. Com’è,…

2856

Fotografia con Josef Sudek, in compagnia di “Quelli che”

“Se vogliamo che tutto rimanga com’è, bisogna che tutto cambi”
 diceva Tancredi ne “Il Gattopardo” (1958) di Giuseppe Tomasi…

21.1k

La fotografia come indispensabile momento di attenzione

Sabato mattina analisi del sangue, ore 8. Il poliambulatorio dei prelievi è alla “Madonna della Fiducia”, 4 passi da…

11.3k

Il ritratto fotografico… Le mani, le mani!

Ciclicamente gli articoli su giornali di fotografia affrontano sempre gli stessi argomenti, sempre nello stesso modo, arrivando alle stesse…

31.7k

La Fotografia tra Memoria e Ricordo: Pasqua 1978 con gli Zii a Vittorio Veneto

Memoria e ricordo, due termini che vengono spesso usati uno per l’altro, sono sinonimi? Penso sempre che se esistono…

41.6k

Uova, da mangiare, nella storia dell’arte, in fotografia

Buona Pasqua!… se vi parlassi de “Ru Cucuruozze”come tipico dolce pasquale molti assumerebbero una espressione a punto interrogativo. Eppure…

514k

Fotografia e Reportage di Viaggi. Di e con Graziano Perotti

Ho iniziato a lavorare da professionista intorno al 1979, facendo servizi fotografici per un’agenzia, villaggi turistici e campeggi. Servivano…

12.1k

La Fotografia di Paesaggio come Scelta Politica

Immagino che al solo leggere il temine “politica” molti abbiano pinzato il naso con due dita. È mai possibile…

32.8k

Polaroid e la Fotografia (Im-)Possible, con Ketty Domesi

Siamo abituati a pensare che la rete sia sconfinata e sia sufficiente cercare con attenzione per trovare qualsiasi cosa….

53.1k

La Fotografia. Copia Unica o Moltiplicabile?

“L’opera d’arte nell’epoca della sua riproducibilità tecnica” è un celebre saggio scritto da Walter Benjamin in 5 differenti…

53.2k

Fotografe professioniste, artigiane, in Italia.

Quando Le dirò che mi riferisco al diritto di guadagnarci da vivere, le mie parole non Le parranno esagerate. Quel…

33.4k

La Fotografia che fa sentire bene rispetto se stessi per non confondere il viaggio e la meta. Di e con Stefano Barattini

Recentemente ho letto una intervista ad Herbie Hancock, l’ho trovata assai interessante, ve la trascrivo: “Perché il jazz non fa…

14.7k

La fotografia caduta nella rete

Verso la fine dell’anno scorso Carlo Ferrara è stato invitato a esporre alla Popcorn Gallery, Klatovy, repubblica…

15.3k

Fotografia: il colore è un’opinione… molto personale.

Su una parete della mia camera da letto sono appesa in vari formati, stampe di mie fotografie alle quali…

14.5k

Una Fotografia è come l’amore, eterno… finché dura. Con Elvira Tonelli

Con uno scatto vogliamo fermare l’attimo, poi vogliamo che il ricordo di quell’attimo cristallizzato nel tempo duri in eterno,…

15.1k

La Fotografia non dice la verità… però non mente.

Qualche giorno fa l’amico Bruno Panieri scrisse nella pagina FB Semplicemente Fotografare dove posto  i miei divertissements…

44.7k

Per favore non toccate le vecchiette. La Fotografia tra Icone, Scarrafoni e AI

“Per favore non toccate le vecchiette” è il titolo di un film del del 1968 diretto da Mel…

35.2k

Chi fa la fotografia… La fotocamera? Il fotografo? Altri?

Insomma me ne sto qui, seduto sul letto, pc portatile sulle gambe e mi vedo Ando Gilardi, un

26.6k

Dalla fotografia alla produzione di immagini in AI, il percorso di Gabriele Rodriquez

“Che guazzabuglio medioevale, dovremo modernizzare tutto con un sitema a catena di montaggio” diceva Mago Merlino a Semola,…

35.7k

La Fotografia e la AI Intelligenza Artificiale… Intelligenza Artificiale?!?

Mi viene in mente l’espressione ebete di Verdone…     Sei progressista o conservatore? Secondo wikipedia i progressisti pensano che avanzamenti…

39.9k

A Christmas Photography Carol

Le carole di Natale (Christmas carol), sono composizioni musicali tradizionale, nella forma della carola, tendenzialmente di origine inglese. Trattano argomenti…

612.5k

Quelo, i Selfie e la decadenza della cultura

Il culto di Quelo si basa su vitali aforismi e rivelazioni sulla Fotografia come Arte trasmessi al suo…

36.1k

La Fotografia tra Hobby e Vita, di e con Stefania Vitale

Hobby.  Una parola importata  chissà quando dal vocabolario inglese, ci siamo talmente abituati a usarla che  ormai fa parte…

56.7k

I luoghi comuni della Fotografia… o… la Fotografia dei luoghi comuni?

Viviamo più o meno tutti, chi più, chi meno la condizione di esseri umani urbanizzati. 19 settembre 1981, Art Garfunkel…

77.1k

Analogico o Digitale? This is not a question! Con Stefano Biserni

Da anni imperversa la diatriba, per lo più credo innescata dagli analogisti puri, che ritengono che la fotografia digitale…

58.6k

La Street Photography e le Suore

In era tardo-analogica, sul principiare della nuova era digitale, Ando Gilardi, presagendo il diffondersi di scatti indiscriminati e compulsivi…

57.8k

Bevo Jägermeister perchè… me lo ha offerto Jean-Pierre Maurer, un eccezionale fotografo

“Ambientalisti imbrattano ‘Il seminatore’ di Van Gogh a Roma: identificate 4 ragazze. Rischiano condanna da due a cinque…

47.9k

Tra reportage e turismo fotografico

Sul finire degli anni ‘70 ero a Parigi, ospite di un amico che mi fece conoscere la musica di…

38.4k
error: Alert: Contenuto protetto!