bianco e nero

Inversione ed apparente stasi

Persona, altalena, alberi. Questa la progressione dell’azione. Persona imprime movimento all’altalena, alberi inconsapevoli assistono. Non questa volta. Non con Kazi Arifuzzaman. Persona ed altalena… __ATA.cmd.push(function() { __ATA.initDynamicSlot({ id: 'atatags-1531692931-6428bb91d1744', location: 120, formFactor: '001', label: { text: 'Annunci', }, creative: { reportAd: { text: 'Segnala questo annuncio', }, privacySettings: { text: 'Impostazioni privacy', } } }); });

0369

L’importanza del trattamento.

L’importanza del trattamento. Ma cos’è un trattamento? Ed è importante vi sia? Oh, importanze. Nel titolo abbiamo parafrasato Oscar Wilde ed il suo…

2554

L’incidente

Non tubetti strizzati. E nemmeno volontà. Casualità su casualità. Intendo: sappiamo che la pittura ha attraversato ere in cui svolgevansi esperimenti recanti…

0876

La Notte & La Caduta

“Nuite de chute” titola Jean-pierre Caumiant la sua meravigliosa fotografia. Già, nuite. Cosa so io della notte? Retaggio musicale, mi vien da…

01.3k

Esplosione ed introspezione

Segni. Tratti. Rivelazioni. Ragazzo procede su skateboard. Visione zenitale disvela grafica esplosione. Uomo medita. La grafia che luce scolpisce su volto disegna introspezione, oltre che…

31.6k

Aneliti

Volare. Riservarsi di farlo. Poterlo fare. Mostafa Nodeh e Vincent Mourlon B lo fanno. Lo sanno fare mercè loro ali. Ali dell’arte e del…

01.5k

La Scacchiera & La Faccia

Perdere la faccia. Sapete, un grande viaggiatore un tempo scrisse: Avevo dato indicazioni ad un taxista indiano. Non trovò il luogo ma…

01.7k

Luce e parola

Fabio Bonari è un affilato pensatore con un solido retroterra scientifico. Sa illuminare fotografie, quando vi si posa con parola. Mi…

11.9k

I tagli immateriali

I tagli che non ci sono. Sì, le ombre. Se tocchi lì, tocchi il pensiero altrui. Del Dio Ηλιος, se ha permesso…

01.7k

Sergio Doria. Sulla mia strada. Presso NOC-Wall fino al 4 febbraio 2023

Abbiamo incontrato Sergio Doria che fino al 4 febbraio espone sul nostro NOC Wall (il Muro Rosso a…

25.1k

Luce e suono

La fine intellettuale Laura Dal Moro mi cita Salvatore Quasimodo:   Se mi desti t’ascolto, e ogni pausa è cielo in cui…

11.9k

Ove luce s’appoggia

In “Nello spazio, il dove” delibavo un sospeso paesaggio che cullava una barca. Sapete, l’eccellente narratore Stefano Corsi scrive in…

12k

Nello spazio, il dove

Ultima Cena di Leonardo. In Fotografia, bocciata. Promossa con risicata sufficienza in Videografia. Come mai? Perché la ratio tra lati eccede il rapporto…

02k

Padroneggiare l’arte dell’esposizione lunga in bianco e nero

Scopri dove, come e quando il fotografo Stephen McNally, specializzato nella fotografia ad esposizione lunga, cattura i suoi…

37.4k

Andrea Rosselli. Onironauta

Andrea Rosselli ha 28 anni e vive a Cantù, in provincia di Como.

56.4k

Alex Barracato. Terapia Sociale

L’attuale approccio di Alex Barracato alla fotografia nasce dalla conoscenza del fotoreportage di bressoniana memoria in unione all’interesse…

46.2k

Manufattile lussureggianza

Funzioni. Quella di rallentare e quella di trasportare. Quasi antinomici, i due verbi. Perché il trasporto esige moto, che s’oppone alla sua…

02k

Vapori

Le ninfe figlie di Gea. Sì, le Ορεαδες. Vaganti per monti più o meno discinte, il dato pittorico è sociologico. Qui, non…

02.1k

Fotografia non senza Einstein

Debbo all’eccellente Ivalda Palazzi una penetrante citazione einsteniana: “L’arte è l’espressione del pensiero più profondo nel modo più semplice”. Ma…

01.8k

Fabrizio Martelli Rossi. Oltre la Luce

Da oggi e così per com’era in programma, il NOC-Wall (il Muro Rosso a disposozione della Fotografia) ospiterà il…

27.4k

Giulio Antonutto. Da Gilden ai locali di Soho

Ho cominciato a fare foto in maniera più convinta nel 2012 circa, dopo che partecipai ad un workshop con…

16.8k

Destini

Gli albori del 1985. Rileggo in microfilm. Recensito presso “Il Cittadino” il praeclaro fotografo Larry Siegel, a firma Arrigo Boccalari. L’eccellente Arrigo…

12.1k

Gerardo Bonomo. La realtà è in Bianco e Nero

Abbiamo ricevuto la visita del nostro amico Gerardo Bonomo, giornalista, divulgatore, eccelso docente e uno tra i più…

112.3k

Giancarlo Vaiarelli. La ricchezza irraggiungibile della stampa ai sali d’argento e al Platino e Palladio

Abbiamo incontrato Giancarlo Vaiarelli, grandissimo stampatore specializzato nella stampa al Paltino e Palladio. Insieme a lui abbiamo parlato ed…

13.8k

Per elevare, ridurre

Riduzione a segno. Riduzione? Sapete, un tempo un Primo Ministro italiano – che da accademico serbava il sapore della speculazione intellettuale -…

22.2k

Fabrizio Martelli Rossi. Anteprima NOC-WALL Street Photography | Oltre la luce

Abbiamo incontrato Fabrizio Martelli Rossi che sarà il prossimo ospite del NOC-Wall il Muro Rosso a disposizione della…

48.7k

Analogico o Digitale? This is not a question! Con Stefano Biserni

Da anni imperversa la diatriba, per lo più credo innescata dagli analogisti puri, che ritengono che la fotografia digitale…

57.2k

Virtuosa Evanescenza

Sognare. Meglio, dormivegliare. Meglio ancora, soffusamente vegliare. Quando si è già presenti al visibile, ma ancora crogiolati dentro un sottile sostrato d’indeterminatezza. Quando…

22.7k

La dimora degli Dei

Non basta andarci. Sapete, in “I Campi Morfici” scrivevo circa il beneficio d’ottenere spunti Alati & Eteroindotti: qualcuno ci…

02.6k

I Campi Morfici

Mamma colpisce ancora. Potrebbe essere un titolo di cronaca nera, ma in questo caso…

02.4k
error: Alert: Contenuto protetto!