bianco e nero

Inscrivere

In questa rubrica avevo accostato (in “Il Dare & Il Rendere“) Massimo Della Latta per la contiguità stilistica con Franco… __ATA.cmd.push(function() { __ATA.initDynamicSlot({ id: 'atatags-1531692931-656f3e2857d9b', location: 120, formFactor: '001', label: { text: 'Annunci', }, creative: { reportAd: { text: 'Segnala questo annuncio', }, privacySettings: { text: 'Impostazioni privacy', } } }); });

1394

Asciugando

Come asciugare, in Fotografia? Modellando, traendo, osservando. Katarzyna Waranska modella. Mirabilmente, modella. Un manufatto, uno scenario naturale. Con il tono, qui, Katarzyna, modella. Modellando, catalizza…

0529

Non solo quadro

Quadro. Peccato che spesso non lo è. Che non rispecchia una ratio di 1:1 tra i lati, intendo. In pittura, in fotografia. In pittura…

0508

Evitando la Ellis

Tocca rioccuparmi di Hervé Vallée. Sapete, non cerco fotografi, ma fotografie. Casualmente me ne imbatto, solo successivamente m’avvedo delle firme. Dunque, se l’autore mi…

0505

Sagome

Sagoma. Dal greco σακωμα, contrappeso. Già, contrappeso. Di forma, contrappeso. Dunque, tra alterità e specularità. E’ quella cosa, ma d’altra valenza rivestita. Non completamente contraltare,…

0944

L’Acqua & L’Uomo

L’acqua e l’uomo. I manufatti, dell’uomo. Su acqua ferma, o virtuosamente fermata. Ferma, a restituire speculare disegno d’altalena. Virtuosamente fermata, ove lunga esposizione…

1939

Non solo cani

Corse dei cani. Sì, ma quali, cani? Non quelli consapevoli dei loro diritti. Farebbero causa ai cinodromi, loro. Perché non possono più essere…

0783

Dal nero, nel nero

Nero puro, bianco puro. O dell’estinzione del dettaglio. Dunque, neutralità. No, qui non vi è estinzione. No, qui non vi è neutralità. E la…

01.1k

Oltre l’illustrazione

Ah, le meraviglie degli opuscoli pubblicitari del Trentino. O le brochures dei fabbricanti di zaini. No, non è vero, non da…

11.1k

Senza infingimenti, Arte

Pressoché in bolla. Distorsioni, quelle fisiologiche. E così, nemmeno la realtà è distorta. La documentaria realtà, Gianni Berengo Gardin sempre sottolinea lì allignare…

01.4k

Equilibrio e gravità

La fotografia sconfigge la gravità? Sovverte la geometria, ed almeno: ho potuto coricare le canne di un organo senza danneggiare…

01.2k

Attenzioni incrociate

A fuoco o fuori fuoco. In primo piano o sullo sfondo. Soggetto od oggetto. Già, soggetto od oggetto. Un oggetto diviene soggetto quando…

01.2k

Non solo vignettatura

Conoscete il detto: fare di necessità virtù. Oppure, con una punta di subdolità: fare buon viso a cattivo gioco. Accade ogniqualvolta…

01.1k

Donne Fotografe. Qui Fanny Genoux

Fanny Genoux, vive a Nizza dove vive, lavora e… fotografa! E’ profondamente attratta dalla sua lumisosità mediterranea, e dalla…

11.7k

Il peculiare serpentello

No, i turisti con il pulmann, no. Dal parcheggio proseguono, loro. Ma c’è chi guarda indietro per guardare avanti. Coloro che si…

11.3k

Ramualità

Vexata quaestio: se le anteprime – delle fotografie inserite in portali di condivisione – che non rispecchiano la ratio…

01.4k

Oltre il catalogo

Gioco degli specchi e proprietà transitiva: in “Misurare & Sentire” citavo “Prosciugate finezze“, qui ora in “Oltre…

01.2k

Oltre il contenuto

Non m’intendo di quelle robe lì in odor di tornitura. Quali, robe lì? La faccenda che c’è una Leica con calotta…

01.3k

Misurare & Sentire

In “Prosciugate finezze” m’occupavo di come vi è prosodia fotografica quando s’orchestra la musica che pesi e sfumature…

11.1k

Prosciugate finezze

Non guardatela su sfondo scuro, per favore. Con l’attorno, scuro. Perché Ersin Turk muove, dallo scuro. Dentro il fotogramma, non fuori. Cerca sottigliezze,…

01.2k

Le qualità dell’intorno

“The storms of life pass by”. Già, “to pass by”. Crassamente  – indulgendo all’espressione odiernamente utilizzata dai più – traducendo: lasciarsi…

01.4k

Per svuotare, addomesticare

Prendiamo un bambino di lingua tedesca. Lasciamogli dire: “Mamma, mamma, perché Gee Hurkmans scrive una cosa brutta eppoi fa una…

01.4k

Marcello Grassi. Memento. I gessi storici dell’Accademia di Brera in mostra fino al 26 ottobre 2023

Coniugare Ralph Gibson (il nero) Herbert List (la luce) Robert Mapplethorpe (il corpo) in una narrazione intima di sculture…

11.4k

Verso gli ottanta modi

Nevica in Codice Morse, tre lunghi ed uno breve. Nevica come una parata nel giorno degli Yankee. Una neve Calliope. Poi, alcune espressioni…

01.4k

Alla maniera di Velasquez

Risparmiamoci, se V’aggrada, gli specchi stradali. Sì, gli specchi stradali. I fotografi che li ritraggono con loro istessi dentro, intendo. Sono fasi,…

01.4k

Scomporre o semicelare

Diviso dentro e fuori bicchiere, ma sommabile. E cosa fornisce, la somma? Non la totalità, mai coi ritratti. Cosa intendo? Svetlana Lebedeva magistralmente…

01.3k

Fotografia di Architettura tra essere e apparire: Julius Shulman

L’architettura è indubbiamente in segno più importante che l’uomo ha lasciato e continua a lasciare sulla terra, è estremamente…

22k

Le Distribuzioni

“Black beach”, titola Lidia Vanhamme. “Black sky” potrebbe contrappuntarla Frank Hoefs. “In between” sarebbe facoltà di Jorge Rocha situarsi. Distribuiscono toni, loro. Lo…

01.2k

Oltre il sottosopra

Il fine scrittore Alexander McCall Smith – in “Il piacere sottile della pioggia”, Ugo Guanda Editore – riporta intrigante…

01.2k

In labbro, onda

In “Il paradigma della tristezza” deprecavo le limitazioni legali che s’incontrano nel ritrarre volti in situazioni stradali estemporanee. Così, argomentavo, si…

11.5k
error: Alert: Contenuto protetto!