TTA. Francesco Sammarco. Dolomiti on the road

Sono state oltre duecento le Storie inviate al TTA, TRAVEL TALES AWARD la grande iniziativa che premia i migliori RACCONTI FOTOGRAFICI DI VIAGGIO.

Tra queste duecento Storie ne sono state selezionate 50 che hanno poi partecipato alla fase finale e quattro di queste sono state premiate a vario titolo come le migliori.

21 di queste Storie compariranno nel libro Travel Tales a cura di Simona Ottolenghi,  che verrà presentato in anteprima alla serata da Otto Gallery il 1 ottobre 2021

NOCSensei vi presenterà  i 21 autori in un percorso che ci accompagnerà fino a venerdì 1 ottobre, giorno della presentazione del libro.

Oggi vi presentiamo Dolomiti on the road di Francesco Sammarco

Proseguiremo con Eagle’s Festival di Maurizio Trifilidis, Guizhou di Maurizio Trifilidis, Donne del Maramures di Alessandro Zaffonato.

 

© Francesco Sammarco. Dolomiti on the road

 

Dolomiti on the road di Francesco Sammarco

Come ogni anno, accompagnato da Danilo e Antonio, amici e compagni di viaggio da una vita, ho deciso di concedermi qualche giorno lontano dal caldo asfissiante di Napoli ad agosto scappando verso luoghi più freschi e soprattutto lontani dalla calca.

Mai come questa volta l’organizzazione dell’itinerario è stata incerta fino all’ultimo, ma dopo mesi di reclusione forzata, venir meno a una tradizione così importante sarebbe stata una delusione difficile da digerire. E allora, preso il volo per Bergamo ed affittata una macchina, il viaggio è iniziato risalendo il Lago di Garda verso la nostra base operativa in Val Gardena per raggiungere, tra le altre, la tappa che si è poi rivelata essere quella più significativa dell’intero on the road: le Tre Cime di Lavaredo.

Quel giorno il meteo non era dei migliori. Il cielo non preannunciava niente di buono ma, determinati, iniziamo l’escursione dal Rifugio Auronzo con l’intenzione di raggiungere almeno il Rifugio Locatelli. Un folto banco di nubi scure avvolgeva completamente le Cime, ma quando facevano capolino mi sembravano ancora più imponenti ed affascinanti di quello che immaginavo.

La pioggia non si è fatta attendere e ha iniziato a cadere copiosamente a pochi metri dal Rifugio Lavaredo. Non mi sono fatto scoraggiare dal peggioramento del meteo, al contrario dei tanti turisti presenti che, abbandonando la loro escursione, hanno liberato velocemente l’intero sentiero, rendendo lo scenario e l’intera esperienza più solitaria e spettrale.

Vai alla storia completa su traveltalesaward

 

 

Le 21 storie compariranno nel libro Travel Tales a cura di Simona Ottolenghi,  presentato in anteprima alla serata da Otto Gallery il 1 ottobre 2021

Potete visionare tutte le 50 storie selezionate QUI.

TRAVEL TALES AWARD è la grande iniziativa promossa da photographers, IL FOTOGRAFO, Italian street photography e Viaggio Fotografico, con il supporto di Cities e di NocSensei che premia i migliori RACCONTI FOTOGRAFICI DI VIAGGIO.

 

© Francesco Sammarco. Dolomiti on the road

 

 

 

 

 

NOC SENSEI è un modo nuovo di vedere, vivere e condividere la passione per la fotografia. Risveglia i sensi, allarga la mente e gli orizzonti. Non segue i numeri, ma ricerca sensazioni e colori. NOC SENSEI è un progetto di New Old Camera srl

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Alert: Contenuto protetto!