TTA 2022. Luca Maiorano. Donne in Marocco

TTA TRAVEL TALES AWARD ogni anno ricecra serie e progetti fotografici personali legati al tema e al fascino del viaggio stesso, al piacere del viaggio come metafora e stile di vita, raccontate con originalità e creatività.

Ad essere valutato è lo spirito e la capacità progettuale sia del viaggio che del ritmo e dello stile narrativo fotografico, senza cercare serie di cartoline, ma Storie fotografiche ben sviluppate e capaci di raccontare i luoghi, gli incontri, le emozioni, ma anche il viaggiatore stesso e il suo modo di porsi nella sua situazione di nomade itinerante.

 

 

Tra le tantissime storie ricevute per questa edizione 2022, quelle che vi presentiamo sono le 50 selezionate per la fase finale del TTA 2022, TRAVEL TALES AWARD

Oggi vi presentiamo il viaggio di Luca Maiorano.

Preseguiremo con quelli di Roberto Malagoli, Alessandro Malaguti, Roberto Manfredi, Milena Masini, Matteo, Maurizio Mauro, Claudia Merighi, Guillaume Michel, Younes Mohammad, Roberto Moreschi, Francesco Munaro, Lara Ongaro, Riccardo Panozzo, Marco Parenti, Pia Parolin, Elisa Pescina, Laura Pierangeli, Giuseppe Pitino, Willy Sanson, Roberto Scordino, Francesca Semerano, Antonio Sorvillo, Maurizio Trifilidis, Roberta Vagliani, Claudio Varaldi, Luigi Vigliotti, Sergio Volani

 

© Luca Maiorano

 

Luca Maiorano. Donne in Marocco

Focus del nostro viaggio è stata una missione umanitaria in Marocco; dalle affollate medine di Marrakech attraversiamo le pianure desertiche del al-Rashidiyya dirigendoci verso est, il passo obbligato è Merzouga, la prima tappa del nostro viaggio, da lì in poi solo le sabbie del Sahara.

Questa terra attraversata un tempo da carovane di beduini a cammello osserva oggi il passaggio di motociclisti da tutta Europa in cerca di avventura nelle dune sabbiose. Questa è stata la mèta del nostro viaggio umanitario; dove vivono le donne ripudiate ed i loro bambini.

Donne sole per lo più divorziate, vedove o abbandonate dai mariti e perciò ripudiate: una volta che hanno perduta la loro dignità e il riconoscimento da parte dei loro uomini sono lasciate vivere in condizioni precarie al limite della sopportabilità. Abbiamo incontrato alcune di loro, Kadija, Arkia, Labo, Zoara, Boulemane chi con un bambino e chi con anche 5 figli, che abitano a sud-est delle dune di Merzouga senza alcun sostentamento se non di qualche associazione umanitaria.

Da tutta Europa, gli amanti dei tour di motociclismo che transitano per queste zone colgono sempre l’occasione di fermarsi per un tè e così di lasciare un dono al loro passaggio. Queste donne non possono tornare nei loro villaggi di origine, la maggior parte sono di Tafroutein, ridotte a vivere in tende mal ridotte che non proteggono dal vento e dalla sabbia né loro né i loro bambini.

Vai alla storia completa su traveltalesaward

 

 

Verranno selezionate 40 stampe d’autore, che compariranno nella grande mostra collettiva TTA World Visions che verrà esposta dal 26 agosto al 24 settembre 2022 nell’Orangerie del Museo dei Paesaggi Territoriali e Fluviali di Colorno, nell’ambito del Colorno Photo Life Festival.

Saranno inoltre selezionati 10 progetti, che faranno parte della mostra dedicata “Racconti di viaggio” che sarà inaugurata il 1 ottobre 2022 presso OTTO Rooms & Photogallery di Roma in occasione della cerimonia di premiazione del vincitore assoluto (premio: viaggio fotografico in Italia del valore massimo di € 700 offerto da www.viaggiofotografico.it) e delle due menzioni d’onore (premio: bonus di credito di 200 euro offerto da www.viaggiofotografico.it)

 

 

TRAVEL TALES AWARD è la grande iniziativa promossa da photographers, Il Fotografo, Viaggio Fotografico.it, Colorno Photo Life e OTTO Gallery con il supporto di Cities e di NocSensei che premia i migliori RACCONTI FOTOGRAFICI DI VIAGGIO.

 

 

 

 

NOC SENSEI è un modo nuovo di vedere, vivere e condividere la passione per la fotografia. Risveglia i sensi, allarga la mente e gli orizzonti. Non segue i numeri, ma ricerca sensazioni e colori. NOC SENSEI è un progetto di New Old Camera srl

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Alert: Contenuto protetto!