TTA TRAVEL TALES AWARD ogni anno ricecra serie e progetti fotografici personali legati al tema e al fascino del viaggio stesso, al piacere del viaggio come metafora e stile di vita, raccontate con originalità e creatività.
Ad essere valutato è lo spirito e la capacità progettuale sia del viaggio che del ritmo e dello stile narrativo fotografico, senza cercare serie di cartoline, ma Storie fotografiche ben sviluppate e capaci di raccontare i luoghi, gli incontri, le emozioni, ma anche il viaggiatore stesso e il suo modo di porsi nella sua situazione di nomade itinerante.
Tra le tantissime storie ricevute per questa edizione 2022, quelle che vi presentiamo sono le 50 selezionate per la fase finale del TTA 2022, TRAVEL TALES AWARD
Oggi vi presentiamo il viaggio di Francesco Carmignoto.
Preseguiremo con quelli di Anna Rita Carrisi, Alessandro Castiglioni, Emanuela Corazziari, Francesco Dolfi, Lia Dondini Taddei, Lello Fargione, Massimo Gradara, Giulio Cesare Grandi, Usama Khan, Marco Lapini, Sandro Lombardo, Luca Maiorano, Roberto Malagoli, Alessandro Malaguti , Roberto Manfredi, Orietta Masala, Milena Masini, Matteo, Maurizio Mauro, Claudia Merighi, Guillaume Michel, Younes Mohammad, Roberto Moreschi, Francesco Munaro, Lara Ongaro, Riccardo Panozzo, Marco Parenti, Pia Parolin, Elisa Pescina, Laura Pierangeli, Giuseppe Pitino, Willy Sanson, Roberto Scordino, Francesca Semerano, Antonio Sorvillo, Maurizio Trifilidis, Roberta Vagliani, Claudio Varaldi, Luigi Vigliotti, Sergio Volani
Francesco Carmignoto. Yemen, ritorno a Sana’a.
Sana’a è ancora la bellissima Venezia d’Oriente dei miei ricordi del viaggio di alcuni anni or sono. Pochi i kalashnikov a tracolla.
Restano i jambiya, i pugnaloni ricurvi portati nella fascia attorno ai fianchi da tutti i maschi yemeniti, le case deliziose di mattoni color ocra, gli archi delle porte e delle terrazze, le decorazioni di gesso che contornano le finestre, i vetri dai tanti colori.
Una fantasia irrefrenabile di ricami che salgono nelle facciate, nei vicoli, nelle piazzette e nei giardini con palme e alberi da frutto. Lo sguardo si sofferma inebriato dal bellissimo e umano disordine.
Partiamo subito per i monti dell’Harazz, in un susseguirsi di piccoli villaggi arroccati sui pendii. Sembrano fortificati come quelli del nostro Medioevo. Da ogni cocuzzolo i castelli turriti dominano le larghe terrazze coltivate. Quasi tutte ad alberelli di qat, delle cui foglioline gli yemeniti vanno matti.
Vai alla storia completa su traveltalesaward
Verranno selezionate 40 stampe d’autore, che compariranno nella grande mostra collettiva TTA World Visions che verrà esposta dal 26 agosto al 24 settembre 2022 nell’Orangerie del Museo dei Paesaggi Territoriali e Fluviali di Colorno, nell’ambito del Colorno Photo Life Festival.
Saranno inoltre selezionati 10 progetti, che faranno parte della mostra dedicata “Racconti di viaggio” che sarà inaugurata il 1 ottobre 2022 presso OTTO Rooms & Photogallery di Roma in occasione della cerimonia di premiazione del vincitore assoluto (premio: viaggio fotografico in Italia del valore massimo di € 700 offerto da www.viaggiofotografico.it) e delle due menzioni d’onore (premio: bonus di credito di 200 euro offerto da www.viaggiofotografico.it)
TRAVEL TALES AWARD è la grande iniziativa promossa da photographers, Il Fotografo, Viaggio Fotografico.it, Colorno Photo Life e OTTO Gallery con il supporto di Cities e di NocSensei che premia i migliori RACCONTI FOTOGRAFICI DI VIAGGIO.
Lascia un commento