sviluppo

La Ricetta del Negativo. Il Colore. Lezione#40 Foto

Nel precedente articolo di febbraio 2023, il numero 36, “La Ricetta del… __ATA.cmd.push(function() { __ATA.initDynamicSlot({ id: 'atatags-1531692931-651adde546aaf', location: 120, formFactor: '001', label: { text: 'Annunci', }, creative: { reportAd: { text: 'Segnala questo annuncio', }, privacySettings: { text: 'Impostazioni privacy', } } }); });

42.4k

La ricetta del negativo. Lezione#36 Foto

Uno dei maggiori ostacoli casalinghi nella fotografia chimica è il passaggio dalla pellicola all’elaboratore elettronico, si potrebbe…

164.5k

Fotografia: il colore è un’opinione… molto personale.

Su una parete della mia camera da letto sono appesa in vari formati, stampe di mie fotografie alle quali…

17.1k

Officine Galileo. Bobinatrice e Tank per GaMi 16.

Oggi Ryuichi ci mostra, con motivato entusiasmo, l’ultimo acquisto di New Old Camera. Una splendida Tank per sviluppo e…

323.3k

New Old Camera & Giancarlo “The Platinotypist” Vaiarelli. Print & Develop Service

Da oggi, vi offriremo un servizio di sviluppo e stampa Bianco e Nero di elevatissima qualità, grazie alla collaborazione…

220.6k

Riccardo Andrea Barilà. Generazione di fotografi a Caltanissetta

Abbiamo ricevuto la visita di Riccardo Andrea Barilà che è venuto a trovarci da Caltanisetta. Riccardo è stampatore e…

114.4k

Red Room di Gabriele Lopez. Camera oscura in Coworking

Siamo andati a trovare Gabriele Lopez per visitare in anteprima (prima e dopo) il nuovo spoazio “Red…

112k

Classificazione degli Sviluppatori di Film

La comprensione degli sviluppatori e rivelatori, nella loro classificazione è sempre stato un argomento che la maggior parte di…

211.4k

Alla ricerca della grana perduta

Nel 2003 uscì la Canon EOS D30 prima reflex digitale affidabile, “professionale”, economica, alla portata di un vastissimo pubblico….

113.8k

Grano Fotografico

Sebbene l’immagine effettiva nel film derivi dall’esposizione di singoli grani di argento, punto per punto l’immagine finale sulla stampa…

313.4k

Workshop Sviluppo del negativo e Laboratorio di Super 8 con ars-imago e Sergio Marcelli

ars-imago International srl e Sergio Marcelli vi presentano due interessantissimi workshop Online dedicati al mondo della pellicola…

117.7k

Massimiliano Monnecchi di Ultra Analogic e Andrea Mariani di Yes We Scan.

Abbiamo ricevuto la visita di Andrea Mariani (Yes We Scan) e Massimiliano Monnecchi (Ultra Analogic). Andrea e Massimiliano,…

114.4k

I corsi One To One di Gerardo Bonomo

I corsi one to one di Gerardo Bonomo sono temporaneamente diventati virtuali. Ripresa, sviluppo – sia con tank…

116.4k

Leica IIIf e Ferrania P30: ripresa, sviluppo, stampa e… sorpresa finale!

Con una Leica IIIf del 1955 e un obiettivo Elmar f.3/5, 5cm. del 1953 ho scattato un rullo di…

126k

Caricare correttamente la pellicola nella Fotocamera e nella Spirale di sviluppo

Il corretto caricamento della pellicola nella fotocamera e nella spirale   Caricare correttamente la propria fotocamera a pellicola è la prima…

226.1k

Cormac Unibath Unikit. Il precursore anni ’60 del Lab-Box

Un cordiale saluto a tutti i followers di NOCSENSEI; il nuovo sistema Lab-Box per lo sviluppo del film argentico…

117.1k

Nuova Ferrania P30, guida al corretto utilizzo e allo sviluppo perfetto

Scritto, redatto e pubblicato da Gerardo Bonomo.   Ho testato l’ultima release della mitica pellicola Ferrania P30, interamente progettata e…

128.8k

Ilford HP5 Plus, FP4 Plus e PAN F Plus con il nuovo sviluppo #9 di Ars Imago

  Scritto, redatto e pubblicato da Gerardo Bonomo.   Sviluppiamo una pellicola Ilford HP5 Plus, una FP4 Plus e una…

130k

LAB-BOX di Ars-Imago con Francesca Natale e Alessandro Franchini

Abbiamo ricevuto la visita di Francesca Natale e Alessandro Franchini di Ars-Imago che insieme al nostro amico

111.4k

LAB-BOX. Sviluppiamo una pellicola 120mm con Monobagno Ars Imago

LAB-BOX: come sviluppare una pellicola 120 utilizzando il Monobath Ars Imago Dopo l’articolo e il tutorial sullo sviluppo della pellicola…

022.2k

LAB-BOX. Sviluppiamo una pellicola 135mm con il Monobath Ars Imago

LAB-BOX: come sviluppare una pellicola 135 utilizzando il Monobath Ars Imago Ho anticipato qualche giorno fa,

127.8k

LAB-BOX: La Tank per sviluppare le pellicole in piena luce!

E’ finalmente disponibile LAB-BOX, la tank in grado di caricare e sviluppare sia le pellicole 135 che 120 alla…

122.7k

Appunti di bianco e nero: il fissaggio

In collaborazione, redatto e pubblicato da Immagine Persistente Di Sergio Marcelli   Fine-art, oggi usato per…

213.5k

A proposito di fotografia. La stampa

In collaborazione, realizzato e pubblicato da Immagine Persistente   Per capire il concetto dell’esposizione e dello sviluppo non c’è miglior…

211.7k

A proposito di fotografia: Lo sviluppo

In collaborazione, realizzato e pubblicato da Immagine Persistente   Esistono estrattori e tank che facilitano il caricamento della pellicola al…

212.5k

Uno sviluppo ecologico

In collaborazione, redatto e pubblicato da Immagine Persistente Di Sergio Marcelli     Ricordo che Oliviero Toscani…

114.4k

Fujifilm. Scoperti rullini contraffatti.

Una volta tanto ad essere colpita dalla frode della contraffazione non è una azienda italiana del lusso o dell’alta…

18.1k

Come sviluppare 5 rulli 120 in un minuto.

Come si sviluppano cinque pellicole Rollei…

113.9k

Nikon FE, Rollei RPX400 tirata a 3200 ISO e Rollei Infrared 400

Nikon FE, Rollei RPX400 tirata a 3200 ISO e Rollei Infrared 400 lungo il cammino d’Assisi. Ideato e realizzato da…

120.1k

Gerardo Bonomo. La Fotografia è amore assoluto.

Una bellissima chiaccherata con il nostro amico Gerardo Bonomo sull’amore che ognuno di noi prova per la fotografia. Un amore…

18.6k
error: Alert: Contenuto protetto!