shadows

Linea d’ombra ed obbligata

La linea d’ombra. Già, i titoli. Relativi, i titoli. Joseph Conrad ha intitolato così il suo celeberrimo racconto, ma era stato lì… __ATA.cmd.push(function() { __ATA.initDynamicSlot({ id: 'atatags-1531692931-647832f49c801', location: 120, formFactor: '001', label: { text: 'Annunci', }, creative: { reportAd: { text: 'Segnala questo annuncio', }, privacySettings: { text: 'Impostazioni privacy', } } }); });

01k

L’episodica applicazione

Minimo comun denominatore, il Talento. Sapete, esso trovasi tanto ramificato quanto parcellizzato. Esso cavalca e disdegna. Cavalca quando travalica confini. Disdegna quando s’appunta…

01.9k

Ombre in Fotografia

Un’opportunità imperdibile. Questo argomento l’ho già trattato nelle <filippeidi> di aprirle 2020 perché strumento primario del linguaggio fotografico. Agli amici…

03.8k

Lo sforbiciare di Faulkner

“Potè osservare le ombre sforbicianti delle proprie gambe sforbiciare le ombre dei rami spogli e poi infine anche quelli dei…

02.6k

La differenza è amare.

Invidio la profondità olfattiva di taluni quadrupedi. E tuttavia, anche agli umani è dato annusare. Capita allora le nari s’imbattano in un…

03.3k

Cristóbal Carretero Cassinello. Phóbos

Il filosofo greco Aristotele (384 aC-322 aC) definì l’anima come il principio vitale o essenza degli esseri umani, grazie…

311.1k

Cristóbal Carretero Cassinello. Non posti

La pandemia ha trasformato le nostre vite, il nostro modo di comunicare, ci ha isolato socialmente, ci ha privato…

26.2k

Cristóbal Carretero Cassinello. L’uomo invisibile.

L’invisibilità è la qualità di un corpo fisico visibile che non viene visto in condizioni di luce normali per…

26.2k
error: Alert: Contenuto protetto!