Semplicemente Fotografare

Organizzare un Evento Fotografico ai tempi di FB. Semplicemente Fotografare Live 2023

Quest’anno è il decimo compleanno di Semplicemente Fotografare, nato come gruppo FB nel 2013, del quale insieme a… __ATA.cmd.push(function() { __ATA.initDynamicSlot({ id: 'atatags-1531692931-651734b3d7418', location: 120, formFactor: '001', label: { text: 'Annunci', }, creative: { reportAd: { text: 'Segnala questo annuncio', }, privacySettings: { text: 'Impostazioni privacy', } } }); });

2542

Fotografia di Architettura tra essere e apparire: Julius Shulman

L’architettura è indubbiamente in segno più importante che l’uomo ha lasciato e continua a lasciare sulla terra, è estremamente…

2626

“L’Ora Nera – storie di cronaca palermitana” di e con Maria Vittoria Biondi

Fotografia: dall’idea al progetto Nel mio precedente articolo, a proposito di fotografia e cultura avevo citato un video…

61.2k

Fotografia: il progetto e le ambizioni sbagliate

Scorrendo la home di Facebook ne vedo di tutte, talvolta mi soffermo, mi prudono le dita, vorrei intervenire, a…

21k

Fotografia e cultura

Sono stato fortunato, ho avuto una formazione abbastanza variegata. Asilo dalle suore, poi catapultato nella Scuola Svizzera di Roma,…

31.2k

Di fotografia, di “esclusi i presenti”, di interpretazione del quotidiano, di giochi e di bimbi

Il monte era coperto di nubi e rimase tale per sei giorni consecutivi, ed il settimo Mosè si portò…

31.3k

Fotografia di Paesaggio: L’azione dell’Uomo e l’Arte. Con Stefano Cerio

Osservo spesso con noia fotografie di paesaggio. Non mi di-spiacciono quelle di documentazione, magari riescono ad riallacciasi alle origini…

41.8k

La Fotografia Italiana e Arles

Luglio 2017 uno stupendo viaggio, destinazione Arles “les rencontres” in compagnia di Lia Alessandrini, Roberta Priori, Luigi Conte. Sembriamo…

32.1k

Fotografia: ma dove vai se lo “Studium” non ce l’hai?

Nel 1980 a Parigi venne pubblicato per la prima volta un libricino piccolo ma corposo, desinato a lasciare un…

22.3k

La fotografia di paesaggio a cosa serve?

Qualche giorno fa ho dovuto traslocare le mie riviste di fotografia: il Diaframma Fotografia Italiana, Progresso Fotografico, Skema, Photo,…

22.2k

La Fotografia tra Credenze e Boiate.

Il fascino discreto della latitudine di posa Nicèphore Niepce in quell’ormai lontano 9 agosto del 1826 si mise sicuramente d’…

32.4k

Fotografia Bella? Fotografia Buona? Ma dai!!!

Credo che tutti abbiano seguito in differita il dialogo di un giovane Gianni Berengo Gardin con Ugo Mulas….

42.5k

Fotografia e Canoni Estetici

Giusto venerdì scorso me ne stavo tranquillo tranquillo a scorrere la home di Fb quando mi imbatto in un…

22.8k

La Fotografia potrebbe anche essere arte, ma in fondo chissene! (con un ricordo di Efrem Raimondi)

Forse qualcuno si può stupire del fatto che io sia così attento a quello che trovo scritto nei social….

42.9k

In fotografia ogni scarrafone è bello a mamma soja

Intorno al 2013, dopo una lunga volontaria astinenza, nella quale avevo sepolto da qualche parte le mie fotocamere, fui…

43.7k

Banco Ottico o Smartphone?

Più o meno tutti sappiamo che la prima fotografia della storia (più precisamente una eliografia) è quella scattata…

53.7k

Critic & Photography, a dirty work (ma qualcuno deve pur farlo) di Enrico Amati.

Il mio ultimo articoletto era rimasto sospeso ad un filo: “Eh la critica fotografica, quante cose ci sarebbero…

44k

Di fotografia, concorsi, letture portfolio e critica

Intorno a fine aprile corrente anno il sonnolento mondo della fotografia ha avuto un po’ po’ di scossone. Com’è,…

23.1k

Fotografia con Josef Sudek, in compagnia di “Quelli che”

“Se vogliamo che tutto rimanga com’è, bisogna che tutto cambi”
 diceva Tancredi ne “Il Gattopardo” (1958) di Giuseppe Tomasi…

23.7k

La fotografia come indispensabile momento di attenzione

Sabato mattina analisi del sangue, ore 8. Il poliambulatorio dei prelievi è alla “Madonna della Fiducia”, 4 passi da…

13.5k

La Fotografia tra Memoria e Ricordo: Pasqua 1978 con gli Zii a Vittorio Veneto

Memoria e ricordo, due termini che vengono spesso usati uno per l’altro, sono sinonimi? Penso sempre che se esistono…

44k

Uova, da mangiare, nella storia dell’arte, in fotografia

Buona Pasqua!… se vi parlassi de “Ru Cucuruozze”come tipico dolce pasquale molti assumerebbero una espressione a punto interrogativo. Eppure…

516.2k

Fotografia e Reportage di Viaggi. Di e con Graziano Perotti

Ho iniziato a lavorare da professionista intorno al 1979, facendo servizi fotografici per un’agenzia, villaggi turistici e campeggi. Servivano…

14.6k

La Fotografia di Paesaggio come Scelta Politica

Immagino che al solo leggere il temine “politica” molti abbiano pinzato il naso con due dita. È mai possibile…

35.2k

Polaroid e la Fotografia (Im-)Possible, con Ketty Domesi

Siamo abituati a pensare che la rete sia sconfinata e sia sufficiente cercare con attenzione per trovare qualsiasi cosa….

55.4k

La Fotografia. Copia Unica o Moltiplicabile?

“L’opera d’arte nell’epoca della sua riproducibilità tecnica” è un celebre saggio scritto da Walter Benjamin in 5 differenti…

55.8k

La Fotografia che fa sentire bene rispetto se stessi per non confondere il viaggio e la meta. Di e con Stefano Barattini

Recentemente ho letto una intervista ad Herbie Hancock, l’ho trovata assai interessante, ve la trascrivo: “Perché il jazz non fa…

17.1k

La fotografia caduta nella rete

Verso la fine dell’anno scorso Carlo Ferrara è stato invitato a esporre alla Popcorn Gallery, Klatovy, repubblica…

18.5k

Fotografia: il colore è un’opinione… molto personale.

Su una parete della mia camera da letto sono appesa in vari formati, stampe di mie fotografie alle quali…

17k

Una Fotografia è come l’amore, eterno… finché dura. Con Elvira Tonelli

Con uno scatto vogliamo fermare l’attimo, poi vogliamo che il ricordo di quell’attimo cristallizzato nel tempo duri in eterno,…

17.5k
error: Alert: Contenuto protetto!