rollei

Rollei 35 RF

  Un cordiale saluto a tutti i followers di NOCSENSEI; in… __ATA.cmd.push(function() { __ATA.initDynamicSlot({ id: 'atatags-1531692931-647ff12414f10', location: 120, formFactor: '001', label: { text: 'Annunci', }, creative: { reportAd: { text: 'Segnala questo annuncio', }, privacySettings: { text: 'Impostazioni privacy', } } }); });

12.5k

Leica Erre

Che io non ami parlare e scrivere di Leica credo sia ormai abbastanza noto, come peraltro è…

34.9k

Rolleiflex. Controlli essenziali (aggiornamento 2023)

Oggi Ryuichi ci parla nuovamente delle bellissime Rolleiflex e di quali siano i controlli essenziali e i…

14.4k

La sindrome di Icar(ex)

La sindrome di Icaro riguarda il narcisismo ed in particolare il comportamento di persone che per eccessiva…

49.2k

Franke & Heidecke. Heidoscop con Ryuichi Watanabe

Oggi Ryuichi ci parla della bellissima Heidoscop. Questa stereocamera a lastre è stata la prima prodotta da Paul Franke e…

110.7k

Custodia subacquea Rolleimarin

Un cordiale saluto a tutti i followers di NOCSENSEI; la celeberrima generazione di fotocamere biottiche Rolleiflex creata dalla Franke…

131.4k

Carl Zeiss Sonnar 135mm 1:4 per Rolleiflex TLR Tele

Un cordiale saluto a tutti i followers di NOCSENSEI; com’è noto, fra fine anni ’50 e inizio anni a’60…

235.4k

Carl Zeiss Planar 80mm 1:2,8 per Rolleiflex TLR

  Un cordiale saluto a tutti i followers di NOCSENSEI; inizialmente…

237.4k

I Gruppi GR (o Bay) di Rollei e le fotocamere associate

Approfittando dell’articolo di Marco Cavina nel quale ha parlato della preziosa collaborazione tra la Franke & Heidecke…

122.9k

Trattamento antiriflesso per filtri della Rolleiflex TLR

Un cordiale saluto a tutti i followers di NOCSENSEI: le fotocamere biottica per formato 6x6cm e pellicola in rullo…

137.9k

Rolleimatic, the Sleeping Beauty

La seconda metà degli anni ’70 fu per la Rollei Werke un periodo molto complicato, caratterizzato da…

251k

Rolleiflex TLR Gold 80 Set

Un cordiale saluto a tutti i followers di NOCSENSEI; solitamente non indulgo nell’interesse per oggetti fotografici destinati a mera…

239.4k

Rollei 35 Gold e Queen Elizabeth II

Un cordiale saluto a tutti i followers di NOCSENSEI; scrivo questo articolo mentre la Casa Reale inglese è in…

235.1k

Reinhold e Victor

Sulla storia di Hasselblad, intendo in particolare le vicende legate alla vita dell’azienda, si trovano molte più…

458.3k

Gli esposimetri per Rolleiflex – prima parte

Nel lungo succedersi dei modelli di Rolleiflex biottica è possibile individuare alcune pietre miliari che introducono, nella…

458.1k

Pellicole 120 e problemi con la carta protettiva

Ovvero la pellicola è sensibile, non solo alla luce. Nelle ultime settimane è ritornato…

354.3k

Rollei 35 T. Come caricare la pellicola

Oggi Ryuichi ci mostra come caricare correttamente la pellicola nella bellissima Rollei 35 T La Rollei 35 T è una…

127.4k

Gli scatti rubati: breve viaggio tra submini e spy cameras

Il fenomeno delle submini, che letteralmente significa fotocamere di piccole dimensioni, si sviluppa con la progressiva riduzione…

234.6k

I cento anni della Franke & Heidecke

Il 2020 è di certo un anno anomalo. L’impatto sulla nostra vita quotidiana, degli…

323.1k

Rollei 35 e la biografia del figlio cambiato

Mentre scrivevo della Rollei 35 mi sono interrogato a lungo sul titolo che avrei potuto dare a…

425k

Rolleiflex SL35 il fiore tardivo

Quali fossero stati i razionali che spinsero Rollei a lanciare nel 1970 la SL35 non è facile comprenderlo e…

428.8k

Specchi reflex anomali

Un cordiale saluto a tutti i followers di NOCSENSEI; immagino che qualsiasi appassionato, anche appartenente alle ultime generazioni cresciute…

129.8k

Yashica Mat-124 G

Nel 1970 il mondo delle biottiche inizia a risentire pesantemente della concorrenza delle Reflex 35mm e 6×6 ad ottiche…

116.6k

Nuova Ferrania P30, guida al corretto utilizzo e allo sviluppo perfetto

Scritto, redatto e pubblicato da Gerardo Bonomo.   Ho testato l’ultima release della mitica pellicola Ferrania P30, interamente progettata e…

127.1k

Una misteriosa Rolleiflex americana

Tempo fa mi sono imbattuto in una Rolleiflex 2.8E piuttosto malconcia chi mi ha colpito subito. In primo luogo per…

219.3k

LAB-BOX. Sviluppo con prebagno, sviluppo, arresto, fissaggio, lavaggio

LAB-BOX: sviluppiamo una pellicola in modo tradizionale. prebagno, sviluppo, arresto, fissaggio, lavaggio     Siamo ormai arrivati al quarto articolo su

227.4k

Come sviluppare 5 rulli 120 in un minuto.

Come si sviluppano cinque pellicole Rollei…

113.2k

Horizont vs Horizon. Prima parte. La Horizont.

La fotografia panoramica. Horizont versus Horizon….

225.8k

Nikon FE, Rollei RPX400 tirata a 3200 ISO e Rollei Infrared 400

Nikon FE, Rollei RPX400 tirata a 3200 ISO e Rollei Infrared 400 lungo il cammino d’Assisi. Ideato e realizzato da…

118.9k

Mauro Gobbi. Il Bussetto accessori Rolleiflex

È venuto a trovarci Mauro Gobbi titolare de Il Bussetto, pelletteria a Milano dal 2004 Il Bussetto ha realizzato…

211.5k
error: Alert: Contenuto protetto!