Rectaflex

L’uomo delle ALPA. Intervista ad Alessandro Farella

Il fenomeno ALPA ha occupato circa cinquant’anni della storia dei costruttori di fotocamere sopravvivendo per oltre un… __ATA.cmd.push(function() { __ATA.initDynamicSlot({ id: 'atatags-1531692931-656f3ce394bba', location: 120, formFactor: '001', label: { text: 'Annunci', }, creative: { reportAd: { text: 'Segnala questo annuncio', }, privacySettings: { text: 'Impostazioni privacy', } } }); });

33.5k

Jacopo Guasti. Restauro Borsa Rectaflex

Di Jacopo Guasti Gentleman Crafts  

115.8k

Rectaflex con Ryuichi Watanabe

Oggi Ryuichi Watanabe ci parla delle Rectaflex. Rectaflex è stata un’azienda italiana, in attività dal 1947 al 1955,…

113.7k

Fotocamere con torretta rotante per gli obiettivi

Un cordiale saluto a tutti i followers di NOCSENSEI; la creazione degli obiettivi intercambiabili è stato un passaggio epocale…

020.5k

L’Avv. Corsi e una Rectaflex. Un ritrovamento tra i ricordi.

Sembra che finalmente il peggio sia passato e che ogni cosa, lentamente stia tornando alla normalità. Purtroppo, questi mesi di…

56.7k

L’Industria Fotografica Italiana nel ‘900 (video integrale)

L’Industria Fotografica Italiana nel ‘900. Un storia ricca di aziende, nomi, marchi, idee e personaggi che per tutto il periodo…

323.1k

L’industria fotografica italiana nel Novecento – Webinar on line

Massimiliano Terzi L’industria fotografica italiana nel Novecento   Al pari di altre nazioni europee, anche in Italia si è sviluppata nel novecento…

116.3k

una Rondine (Ferrania) fa primavera

Approfittando dell’arrivo della primavera ritorno su uno dei modelli più interessanti della produzione Ferrania della fine degli anni ’40…

317.2k

L’industria fotografica italiana nel Novecento. Venerdì 6 Marzo 2020

L’industria fotografica italiana nel Novecento Al pari di altre nazioni europee, anche in Italia si è sviluppata nel novecento una…

115.6k

Gli elicoidali per Rectaflex

Mi capita ormai sempre più spesso, dopo aver scritto un articolo, di scatenare curiosità personali e un irrefrenabile desiderio…

115.7k

Rectaflex: un mito italiano – seconda parte

Segue dalla prima parte. La fotocamera, forse a ricordo della vicenda legata al Colonello dell’Arma prima citato, conservava la…

117.5k

Rectaflex: un mito italiano – prima parte

Trovo sia giusto, dopo aver parlato di Victor Hasselblad e di Zenzaburo Yoshino, dedicare uno spazio apposito a Telemaco…

315.1k

SPEICH MICROSTEREO II: un delizioso gioiello italiano del 1953.

Un cordiale saluto a tutti i followers di NOCSENSEI; scosso dall’immane tragedia che ha coinvolto Genova e il crollo…

219k
error: Alert: Contenuto protetto!