PAESAGGIO

Inversione ed apparente stasi

Persona, altalena, alberi. Questa la progressione dell’azione. Persona imprime movimento all’altalena, alberi inconsapevoli assistono. Non questa volta. Non con Kazi Arifuzzaman. Persona ed altalena… __ATA.cmd.push(function() { __ATA.initDynamicSlot({ id: 'atatags-1531692931-6428ba431bc6e', location: 120, formFactor: '001', label: { text: 'Annunci', }, creative: { reportAd: { text: 'Segnala questo annuncio', }, privacySettings: { text: 'Impostazioni privacy', } } }); });

0367

Rarefatta visibilità

L’affilatissimo artista ed intellettuale Karl Evver cita William Blake: soltanto le cose della mente sono reali e di ciò…

0300

Bellagio. La perla del lago di Como. Lezione#37 Foto

Arriva la primavera, è tempo di lasciare il dolce tepore delle nostre case per tornare a vivere all’aria aperta,…

3257

La Fotografia di Paesaggio come Scelta Politica

Immagino che al solo leggere il temine “politica” molti abbiano pinzato il naso con due dita. È mai possibile…

3830

L’importanza del trattamento.

L’importanza del trattamento. Ma cos’è un trattamento? Ed è importante vi sia? Oh, importanze. Nel titolo abbiamo parafrasato Oscar Wilde ed il suo…

2553

Una questione di profondità

Avere profondità conferisce minore profondità. Ecco, m’urgeva proclamarlo. Far precedere sintesi ad analisi, per una volta. Perché è la magnifica fotografia di Kamila…

1824

Le Circolari Intersezioni

Case; finestre. Animate; non animate. Patrick Leguen-Phal mostra figura umana dietro, ed invece è davanti. Par dietro la deliziosa serica cortina, ed…

1796

Evanescenze

L’eccellente Giordano Suaria. Sì l’Illuminato Nume di questo sito. Abita in un borgo, il signore del villaggio fece costruire una torre. I…

01.2k

Il riscatto dell’inusuale

Telefonare ore pasti. Astenersi perditempo. Sì, quella roba lì del “solo se veramente interessati”. Per sapere il chilometraggio di quella automobile in…

11.2k

La Notte & La Caduta

“Nuite de chute” titola Jean-pierre Caumiant la sua meravigliosa fotografia. Già, nuite. Cosa so io della notte? Retaggio musicale, mi vien da…

01.3k

Per chi sorge il sole?

Sol oritur. Il sole sorge. Poi il traduttore dal latino ci ripensa. Il sole si alza. Poi cambia ancora idea. Il sole si leva. Ciò…

01.2k

La Fotografia che fa sentire bene rispetto se stessi per non confondere il viaggio e la meta. Di e con Stefano Barattini

Recentemente ho letto una intervista ad Herbie Hancock, l’ho trovata assai interessante, ve la trascrivo: “Perché il jazz non fa…

13.1k

Luce

Scrive l’eccellente pittrice Valentina Biasetti: per fotografare le mie opere abbisogno della luce giusta, e quando essa arriva è…

01.5k

L’episodica applicazione

Minimo comun denominatore, il Talento. Sapete, esso trovasi tanto ramificato quanto parcellizzato. Esso cavalca e disdegna. Cavalca quando travalica confini. Disdegna quando s’appunta…

01.6k

Permanendo, andare

Una persona che stimo molto, Valter Delladonna, ha generosamente intravisto Alfred Hitchcock in una mia modesta immagine d’interno. Certo il…

11.6k

Virtuose decadenze

Decadere. Cadere giù, l’etimologia latina del lemma c’informa. Ma vi è anche un cadere su, quando si tratta di Ιωαννης Καλτσερας. Perché…

01.6k

Mauro Querci. EXTRALARGE. Microstorie dal lato lungo del Mondo

Abbiamo ricevuto la visita di Mauro Querci e del nostro amico Simone Casetta. Mauro ci ha portato il suo…

15.4k

Vestire la forma

In “Attorno plausibilità” accennavo all’irrecidibilità del filo. Di come, in Fotografia, l’aggancio al reale costituisca arnese e trampolino per…

01.8k

Verso estinzione

Estinzione. Oh, esiste pure chi vorrebbe fossimo noi ad estinguerci. Sì, noi umani. Sorse anche un movimento al riguardo, una cripto-ONG fondata…

01.7k

Dal buio

Dal buio. Fuori dal buio. Fabio Stassi (in: “Fino a che la realtà non ci separi”, Sellerio Editore) scrive: “I segreti….

01.7k

Penetrare o no

Penetrare. No, niente di sessuale, qui. Piuttosto, cosa restituire. Quanto, restituire. Delle due fotografie a corredo di questo brano, quella a mia firma…

11.7k

Nello spazio, il dove

Ultima Cena di Leonardo. In Fotografia, bocciata. Promossa con risicata sufficienza in Videografia. Come mai? Perché la ratio tra lati eccede il rapporto…

02k

Entro visioni, visioni

Mai mi recassi lì, lo cercherei. Ma ormai, non varrebbe più. Cosa, cercherei? Il luogo nel luogo. E perché non varrebbe più? Perché Gene…

22k

Padroneggiare l’arte dell’esposizione lunga in bianco e nero

Scopri dove, come e quando il fotografo Stephen McNally, specializzato nella fotografia ad esposizione lunga, cattura i suoi…

37.4k

Tra fronde

Fronde. Quelle d’Irina Gaivoronskaya, di Martin Rak, di Charles Phntna. E cosa, tra esse? Profondità, spazi, presenze. Nella fotografia d’Irina due esseri umani l’esplorano,…

02.3k

La Fotografia e la AI Intelligenza Artificiale… Intelligenza Artificiale?!?

Mi viene in mente l’espressione ebete di Verdone…     Sei progressista o conservatore? Secondo wikipedia i progressisti pensano che avanzamenti…

37.3k

Direzioni

Lasciare liberi gli sguardi. Lasciare agio, agli sguardi. Agio nel dirigersi ove più loro aggrada. Sguardi sottintende retina sclera cristallino. Ma in un…

02.2k

Hasselblad Xpan

Un cordiale saluto a tutti i followers di NOCSENSEI; l’azienda Hasselblad di Goteborg ha rappresentato per decenni un punto…

114.8k

Nervosità in Immotità

Terra / casa / cielo. Casa / cielo. E nube. Ovvero Νεφελη, moglie d’Atamante. E ninfa della nube. Nube nubenda, qui. Qui nelle eccellenti fotografie…

32k

La pseudo installazione

Non l’ho messo io. Sì, l’intreccio azzurro. Così, se l’intreccio azzurro non l’ho messo io, non è una installazione. Già, installazioni. Quelle cose…

01.9k
error: Alert: Contenuto protetto!