natura

Leggere od esplicitare

Cosa fare della materia? Siamo materia, la abbiamo, ne necessitiamo. Nel trattarla, possiamo leggere od esplicitare. Sognare od architettare. Wolff S. Licht sogna. Ma… __ATA.cmd.push(function() { __ATA.initDynamicSlot({ id: 'atatags-1531692931-651b096fc08db', location: 120, formFactor: '001', label: { text: 'Annunci', }, creative: { reportAd: { text: 'Segnala questo annuncio', }, privacySettings: { text: 'Impostazioni privacy', } } }); });

01.3k

RitrovarsI

Si dice ritrovarsi. No, non è una cosa di luoghi. E’ una cosa di cose, e piuttosto. Oggetti, sensazioni. Polimorfi oggetti, anzi polisemantici. Perché…

21.4k

Mario De Biasi. Naturalis Historia in mostra a Como fino al 23 luglio 2023

Come un’ideale appendice alle Vite parallele di Plutarco, la mostra fotografica “Mario De Biasi – Naturalis Historia”, in programma…

21.8k

L’Ibis Sacro legge De André

Threskiornis Aethiopicus. L’Ibis Sacro, ed insomma. Che sono loro me lo spiega l’eccellente Roberto Stocchetti. Specie esotica invasiva, classificano. Presso fiumi, dicono. Nel novarese,…

01.8k

Marco Urso. Il Signore dell’Artico. Voghera Fotografia 2023

Una mostra dedicata all’orso bianco, che ha imparato a sopravvivere in una delle zone più ostili del Pianeta, oggi…

23.7k

Tra fronde

Fronde. Quelle d’Irina Gaivoronskaya, di Martin Rak, di Charles Phntna. E cosa, tra esse? Profondità, spazi, presenze. Nella fotografia d’Irina due esseri umani l’esplorano,…

03.2k

Gli Elementi Vitali d’Amalia

La praeclara astrofisica Amalia Ercoli Finzi – intervistata per l’emittente televisiva TV 2000 dall’affilata erudita Monica Mondo – asserisce…

03k

Il Dio Pesce

Ho titolato “Il Dio Pesce”. Avrei anche potuto: “Non solo zoomorfismo”. E tutto grazie a Stefano Tarlon e Pietro Abbagnato. Lo conoscono,…

02.8k

Alberi & Indipendenza

Io non c’entro. Avevo – l’operazione m’è usuale – posato il drone sul tettuccio della mia autovettura e la schermata …

02.7k

Prosciugare il segno

Il percorso è retina / nervo ottico / cervello. Il processo comprende induzione, deduzione, abduzione. Anche la meccanica quantistica si è…

02.8k

Retroilluminazione combatte Corruzione

Sensori digitali retroilluminati. Circuiterie a posizione invertita rispetto al consueto. Fotoricettori vicino a microlenti. A cosa servono? Ecco un breve elenco: a sostituire…

02.9k

Realizzare il Reale

Realizzare il reale? Etimologicamente, non si può: la lingua italiana ha tratto dal verbo francese réalizer l’accezione di “tradurre in…

03.3k

Il fotografo come ape

Sì, ape. Come il volatile insetto, al fotografo può giovare spostarsi di luogo in luogo, ogni volta suggendo dall’uno prima…

13.4k

Di Acqua e di Terra. Riflessioni sulla Natura in mostra a Luino fino al 23 ottobre

Di Acqua e di Terra Can’t see the wood for the trees (Non puoi vedere il bosco se…

38.7k

Cortecce

Parole. Cosa, dietro di esse? Cosa, dentro esse? Dentro e fuori, perché è il fuori che vediamo di ciò che si peritano…

03.4k

Fotografare gli animali selvatici di notte con i suggerimenti degli ambassador Canon

Non è necessario spostarsi molto per scattare foto spettacolari di animali selvatici dopo il tramonto. Impara a scattare foto…

115.6k

La sospensione

Con e senza gravità. Sì, la sospensione. In Fotografia, essa può essere con o senza gravità. Con, lo è nell’immagine di Cristiano…

14.5k

Cinzia Bracco. Il mio Autunno! Aki

Abbiamo ricevuto la visita di Cinzia Bracco. Cinzia è amante della natura, dei colori, dei profumi che ci circondano…

115.7k

La virtù del lucore

Telefoniniche opere propalate su Facebook. Sensori lillipuziani, e obiettivi punta di spillo. E si vede, anzi no. Anzi no, perché a scapitare…

05.1k

Veli

Conoscete il vecchio trucco in uso nel cinema di avvolgere l’obiettivo con una calza da donna per ottenere un…

03.8k

Cinzia Bracco. L’Attimo fuggente

Se ami veramente la natura troverai la bellezza ovunque

313.3k

Più cogliere che variare

Natura. Fiori, foglie. Coglizione, astrazione. Già, astrazione. Essa può essere ottenuta necessariamente variando? Talvolta l’isolazione o la prospettiva concorrono al fine. Il fine di evocare…

14.2k

NG Fest. Voglio un Pianeta Possibile a Milano fino al 12 novembre

Fino al 12 novembre Milano ospita la prima edizione del National Geographic Fest con l’obiettivo di “riflettere sull’oggi…

112.8k

I migliori obiettivi Canon per la fotografia naturalistica

Stai muovendo i primi passi nella fotografia naturalistica? Cattura immagini straordinarie di animali selvatici e uccelli con questi obiettivi a…

216.9k

Come scattare foto spettacolari della fauna con la tua fotocamera Canon

Dieci suggerimenti e tecniche innovative per portare le tue abilità nella fotografia naturalistica a un livello superiore. I movimenti rapidi,…

114.8k

Giocare con luce e ombra: fotografia naturalistica in bianco e nero

La Canon Ambassador Helen Bartlett spiega come ha catturato straordinarie immagini naturalistiche in bianco e nero con PowerShot…

014.3k

Canon RF 100mm f/2.8L MACRO IS USM. Perfetto per macro e ritratti

Il nuovo Canon RF 100mm F2.8L MACRO IS USM è un obiettivo realmente versatile, perfetto per fotografia macro, still…

116.6k

Canon RF 400mm F2.8L IS USM e RF 600mm F4L IS USM

Ispirati rispettivamente, agli innovativi EF 400mm f/2.8L IS III USM e EF 600mm f/4L III USM, due super teleobiettivi…

114.6k

Simone Caputo. Vita Selvatica. Gli animali della Valle D’Aosta e il loro ambiente

Abbiamo ricevuto la visita del nostro amico Simone Caputo che ci ha portato il secondo volume del libro…

111.8k

Armando Pezzarossa. Fotografia e Natura

È venuto a trovarci Armando Pezzarossa, fotografo professionista e da sempre grandissimo amante e frequentatore della montagna e…

16.6k
error: Alert: Contenuto protetto!