nasa

Nikon Nikkor 28mm 1:2

Un cordiale saluto a tutti i followers di NOCSENSEI; come ho già definito in dettaglio in un altro articolo… __ATA.cmd.push(function() { __ATA.initDynamicSlot({ id: 'atatags-1531692931-656f4acd591df', location: 120, formFactor: '001', label: { text: 'Annunci', }, creative: { reportAd: { text: 'Segnala questo annuncio', }, privacySettings: { text: 'Impostazioni privacy', } } }); });

217k

Nikon Nikkor 35mm 1:1,4

Un cordiale saluto a tutti i followers di NOCSENSEI; proseguendo la mia analisi sui più significativi obiettivi Nikkor a…

219.3k

Kubrick e lo Zeiss Planar 50mm 1:0,7

Un cordiale saluto a tutti i followers di NOCSENSEI; nell’universo dell’immagine la storia del luminosissimo obiettivo Carl Zeiss Planar…

433.1k

Le giapponesi maggiorate

Proseguendo nel filone degli apparecchi ispirati ai modelli di Wetzlar, avviato con l’articolo sull’Agfa Ambi Silette,…

253.6k

Carl Zeiss UV-Sonnar 105mm per fotografie all’ultravioletto.

Un cordiale saluto a tutti i followers di NOCSENSEI; come tutti sappiamo, l’intervallo della luce che ci garantisce la…

131.8k

Addio a Michael Collins

Il 28 aprile scorso è morto Machael Collins, astronauta americano che fece parte dell’equipaggio della missione Apollo…

259.2k

24 dicembre 1968. La fotografia che cambiò il mondo

Era il 24 dicembre 1968 quando William Anders voltandosi a scrutare l’orizzonte fuori dal suo oblò scattò quella che…

117k

La foto sovietica alla luna del 1959 è un falso?

Un cordiale saluto a tutti i followers di NOCSENSEI; le missioni spaziali con obiettivo la Luna, ed il relativo…

217.1k

Come si fotografa la Terra da 410km di distanza

Attraverso l’account Twitter della Stazione Spaziale Internazionale (ISS) la NASA ha recentemente condiviso…

116.2k

Canon invia nello spazio il suo satellite CE-SAT-1B

Canon sta inviando nello spazio un satellite con tecnologia per fotocamere ad alta risoluzione

19k

Fotocamere spaziali sovietiche. SKD e KIEV-S

Fotocamere spaziali sovietiche – parte II – apparecchi SKD e KIEV-S   Un cordiale saluto a tutti i followers di NOCSENSEI;…

020.3k

Wild Orbigon 80mm di Bertele per NASA e la fotogrammetria lunare

L’obiettivo Wild Orbigon 80mm di Bertele per NASA e la fotogrammetria lunare   Un cordiale saluto a tutti i followers di…

115.6k

Enrico Stefanelli. PHOTOLUX 2019

Abbiamo ricevuto la visita del nostro amico Enrico Stefanelli, direttore responsabile del PHOTOLUX Festival di Lucca che quest’anno si…

116k

Wild Orbigon 80mm di Bertele per NASA

L’obiettivo Wild Orbigon 80mm di Bertele per NASA e la fotogrammetria lunare   Un cordiale saluto a tutti i followers di…

119.3k

Cartoline dalla Luna. De Bono, Bonomo, Terzi, Cavina.

A cinquant’anni esatti dal lancio dell’Apollo 11, ripercorriamo le vicende che portarono gli astronauti della NASA ad effettuare le…

124.6k

Hasselblad 907X Edizione Speciale “On the Moon Since 1969”.

Hasselblad lancia una Edizione Speciale della nuova 907X per celebrare i 50 anni sulla Luna.

116.6k

Erhard Glatzel. I grandi progettisti ottici tedeschi. Seconda parte.

Un cordiale saluto a tutti i followers di NOCSENSEI; gli obiettivi fotografici tedeschi sono da sempre accompagnati da una…

227.7k

Leitz Summicron 50 – Seconda Parte

Prosegue dalla Prima Parte In memoria di mio padre e mia madre, Z”L Dedicato al fraterno…

229.9k

KERN AARAU: Ottiche svizzere per la NASA (seconda parte)

KERN AARAU: il mitico brand svizzero produttore di grandi obiettivi cine e le sue ottiche destinate alla NASA…

026.3k

KERN AARAU: Ottiche svizzere per la NASA (prima parte)

KERN AARAU: il mitico brand svizzero produttore di grandi obiettivi cine e le sue ottiche destinate alla NASA…

031.7k
error: Alert: Contenuto protetto!