maurizio vagnozzi

I Muri dell’Oltrepò

Sto iniziando un nuovo progetto, “Alla scoperta dell’Oltrepò”, lasciatemi quindi condividere, come introduzione, in poche righe alcuni millenni di… __ATA.cmd.push(function() { __ATA.initDynamicSlot({ id: 'atatags-1531692931-651ae602961d8', location: 120, formFactor: '001', label: { text: 'Annunci', }, creative: { reportAd: { text: 'Segnala questo annuncio', }, privacySettings: { text: 'Impostazioni privacy', } } }); });

1200

Ginza

È ora di concludere il mio giro in Giappone, e Ginza è l’ultima tappa (ma l’esperienza del torneo di…

2426

Il Mercato di Tsukiji

Tokyo è sempre una sorpresa: una metropoli tentacolare ricca di innovazione e fascino futuristico, che rimane ancora profondamente radicata…

1523

Omikuji: Hachi

Ho programmato la mia visita a Senso-Ji (lo storico tempio a Tokyo, costruito intorno alla metà dell’anno 600) stamattina…

1514

Origami

L’origami, termine che deriva dalle parole “oru” (piegare) e “kami” (carta), è l’intricata arte di piegare la carta che…

1478

Haiku

L’Haiku è l’essenza della poesia giapponese. Il mondo della poesia offre una vasta gamma di stili, ciascuno dei quali rappresenta…

2638

Cestini portarifiuti

Chiunque sia stato in Giappone, ha potuto notare la totale assenza di cestini per i rifiuti nelle città. Questo…

1588

Ryu, Wabi-Sabi & Shoji Ueda

“Ciao Ryu, riguardando le mie foto di ieri, devo dire che ho difficoltà a mettere a fuoco a tutta…

3743

A-Bomb Dome

La Cupola della Bomba Atomica, conosciuta anche come Memoriale della pace di Hiroshima, ricorda inquietantemente la devastazione portata su…

1683

Fukuoka

Fukuoka, situata sulla costa settentrionale dell’isola giapponese di Kyushu, testimonia l’armoniosa fusione di antiche tradizioni e innovazioni contemporanee. Essendo…

2706

Lascio Sapporo

Ho concluso la mia visita a Hokkaido trascorrendo due notti a Sapporo, prima di aggrapparmi ad un 787 e…

3782

Frammenti in ordine sparso

La prima settimana in Giappone si sta concludendo: sono a Sapporo, ed è il momento di rileggere degli appunti…

1775

Una sera a Otaru

Otaru mi ha trattato bene. La stanza che ho trovato per la notte era uno splendido spazio tradizionale con le…

2788

Jigokudani , la “Valle dell’Inferno”

Jigokudani è un paesaggio scolpito dalla violenza della natura: questa è la prima impressione mentre ci camminavo dentro nel…

1784

Ryoshi No Mise

Il vecchio è seduto su una sedia di plastica, fumando lentamente una sigaretta, con gli occhi al cielo. ”Si può…

1794

Il decennio perduto

Al momento, il Giappone detiene il primato di avere uno dei rapporti debito pubblico/PIL più alti al mondo ma,…

1792

Wakkanai

Sono a Wakkanai, nell’isola di Hokkaido: da Soya Misaki, il punto più a Nord del Giappone a solo 20…

2842

Omotenashi

Atterrato a Tokyo dopo quasi 24 ore di viaggio da quando sono uscito dalla porta di casa, la prima…

3952

Change is the law of life

Domani parto per il Giappone. Il piano è non avere un itinerario prestabilito ma farmi guidare man mano dalla curiosità…

2830

欢迎回来 (Bentornato)

Si chiamava “Shing Kunt’to”, letteralmente “Il Gioco dei Mandarini”, ed è probabilmente il prototipo dei giochi di percorso tra…

12.9k

Monochrom Hong Kong

Sono a Hong Kong. La prima cosa che provo è nostalgia, per Kai Tak, il caotico vecchio aeroporto che occupava…

12.7k

Serangoon Road

Mi piace Seragoon Road, soprattutto la domenica, quando è riempita dall’umanità trasparente, che normalmente non riconosci qui a Singapore. Il…

39.1k

I cazzotti di Lavander

Camminare in giro per Lavander è come rientrare nella Singapore degli anni ‘80, quando sono atterrato per la prima…

29.5k

E’ affondato il Jumbo

Non mi ricordo quando ci ho cenato l’ultima volta, visto che l’ho sempre considerato più un posto da turisti…

27.5k

Casa in armonia

Calma ed equilibrio. Si, calma ed equilibrio, queste sono le prime parole che mi sono venute in mente quando, seguendo…

17.9k

Tajen

È stato un Vicentino, Antonio Pigafetta, che ha fatto conoscere al nostro mondo moderno, per la prima volta, il…

58.3k

36 fotogrammi

Con 87 gradini raggiungo Daniel nel suo nuovo laboratorio: è il terzo che gli vedo cambiare, nel paio d’anni…

49.1k

Namaste

“Namaste bhaee, garam din, ciao fratello, è una giornata calda oggi”.  La lingua franca a sud di Saragoon Road,…

48.4k

Hawkers

Gli Hawkers Centers sono un’istituzione a Singapore: sviluppati tra gli anni’50 e ‘60 in risposta alla rapida urbanizzazione, di…

29.8k

Yu Sheng

Chinatown si tinge di rosso, qui a Singapore, in preparazione del Capodanno Chinese (CNY), l’Anno della Tigre, che scoccherà…

310.7k
error: Alert: Contenuto protetto!