Letture

Perché dovresti conoscere Mirko Bonfanti

Mirko Bonfanti è il caporedattore di Discorsi Fotografici, il primo podcast di fotografia… __ATA.cmd.push(function() { __ATA.initDynamicSlot({ id: 'atatags-1531692931-64801e0253068', location: 120, formFactor: '001', label: { text: 'Annunci', }, creative: { reportAd: { text: 'Segnala questo annuncio', }, privacySettings: { text: 'Impostazioni privacy', } } }); });

44.3k

I cazzotti di Lavander

Camminare in giro per Lavander è come rientrare nella Singapore degli anni ‘80, quando sono atterrato per la prima…

28k

Photolux 2022. Photolux Kids, PhotoMatch e intarget Photolux Award

Potrebbe esserci una grande novità a Photolux: è PHOTOLUX KIDS!     Photolux…

010.9k

NON CHIAMATELE LETTURE – LOREDANA DE PACE

Loredana De Pace | TAKE CARE of Letture one-to-one di 30 minuti, in presenza oppure…

014k

NON CHIAMATELE LETTURE – BARBARA SILBE

Barbara Silbe | La fotografia è una cosa seria Letture one-to-one di 30 minuti, in…

313.8k

NON CHIAMATELE LETTURE

Tre proposte formative di crescita e approfondimento. Letture one-to-one di 30 minuti, in presenza oppure in streaming. Dalla lettura portfolio alla progettualità, dall’editing alla curatela, grazie alle consulenze offerte da tre professioniste e autrici di NOC Sensei: Barbara Silbe, Loredana De Pace e Raffaela Lepanto.   Barbara Silbe | La fotografia è una cosa seria Loredana De Pace | TAKE CARE of Potrete ricevere consigli per sviluppare nuovi progetti fotografici o analizzare insieme quelli già realizzati, ricevere una consulenza curatoriale su una futura mostra oppure su un libro, editare un portfolio o, più semplicemente, fare insieme una revisione delle vostre fotografie, utile a chiarirvi qualsiasi aspetto legato agli scatti prodotti, al vostro stile e al linguaggio con il quale avete scelto di esprimervi.   Raffaela Lepanto | Transition Fridays I Transition Fridays sono pomeriggi di consulenze fotografiche individuali gratuite* e dedicati a tutti i fotografi che stiano sviluppando o siano in procinto di sviluppare progetti fotografici per la Sostenibilità e per la Transizione. (* il primo incontro) CLICCA SULLE IMMAGINI PER APPROFONDIRE I PERCORSI E PRENOTARE LA TUA LETTURA Scopri di più nel video-presentazione di "Non chiamatele Letture"

515.6k
Transition_Fridays

NON CHIAMATELE LETTURE – Transition Fridays

  da VENERDÌ 14 GENNAIO 2022 presso New Old Camera h…

16.8k

Golden Mile Complex

Costruito nel 1973, lungo la Beach Road che all’epoca vedeva in questa zona dei dormitori provvisori o piccoli cantieri,…

210.2k

Katong

Stamane ho risalito Joo Chiat Road, a partire dall’incrocio con la Mountbatten, su fino a perdermi dentro il Geylang…

111.6k

珍珠坊 – People’s Park Complex

Costruito nel 1967, il People’s Park Complex a Chinatown (Singapore) è un mix tra residenziale, retail, e food court,…

212.7k

Telok Ayer, Chinatown 牛车水

Sir Stamford Raffles, tra il 1819 e il 1832, delineò e implementò lo schema urbano per lo sviluppo di…

412.1k

Tiong Bahru

È passata poco più di una settimana da quando sono atterrato a Singapore: sbarcato, insieme a solo 3 altri…

210.6k

Alza lo sguardo

È’ una costante comportamentale ricorrente, quasi un bisogno primario. È un’ immersione solitaria in un universo parallelo dove il…

39k

Pulire il cielo

La sensazione di essere leggermente claustrofobico mi ha accompagnato da molti anni, e a riprova di questo, vi devo…

17.8k

L’eroina di Platzspiz

Posizionato dietro il Museo Nazionale, il Parco di Platzpiz, è l’estremità nord di un lembo di terra, tagliato a…

19.1k

Dancing in the dark

“Sai Nyla, lo devo ammettere, questa mia passione for i prodotti tedeschi – macchine fotografiche e auto – potrebbe…

18.4k

La lettura di portfolio ai tempi del Covid-19

L’attuale pericolo di contagio con il quale conviviamo ormai da mesi rende impossibili eventi, mostre, workshop, incontri tra fotografi…

28.4k

Ad Maiora

Sono oltre due mesi che non scrivo nulla sulle pagine di NOCsensei. Sono state una decina di settimane scandite dall’agenda…

27.2k

Thaipusam

I concetti astratti di “bene” e “male” attraversano pervasivamente cultura e tradizioni umane, e hanno dato luogo alla più…

313.4k

California Dreamin’

La radio trasmette scariche elettrostatiche, intervallate da brevissimi brani di canzoni inascoltabili, e da proclami di pura ortodossia lanciati…

19.4k

Domenica mattina

La lingua Malay, una delle tre più parlate qui a Singapore, ti insegna ad usare l’espressione “Selamat Pagi”, “che…

29.2k

Moving on

Ho perso il conto dei miei traslochi, sia del loro numero, sia dei paesi dove li abbia fatti, sia…

17.9k

Size matters (le dimensioni contano)

Ho raggiunto e superato i primi due mesi di assegnazione a Singapore, e la sorpresa e’ ancora forte, dopo…

19k

Una vecchia Amica

Ieri sera sono uscito con un’amica. Abbiamo camminato assieme, mentre la tenevo in mano, perdendoci nel piacere dei colori che…

19.1k

Yong He Eating House

Ogni tanto penso non ci sia nessuno che cucini a casa, qui a Singapore. La moltitudine di ristoranti, coffe-shops,…

110k

Caleidoscopio, e-sim, antichi bordelli

Vado a Bugis, nel negozio della M1 (neo operatore telefonico, low cost), a raccattare una e-sim: una roba geniale…

19.7k

Udon

Talvolta mi sembra di viaggiare in una dimensione parallela, dove le nozioni di spazio e tempo si perdono, e…

110k

XiangQui

Una scacchiera, datata intorno al 3000 avanti cristo, è stata trovata tra le rovine della città-stato di Ur, in…

18.8k

Haji Lane

“Sweet dreams, are made of this, who am I to disagree”, le parole e la melodia sono inconfondibili: impossibile…

18.7k

Jack is no more

Uscire dalla MRT, il sistema di trasporti metropolitano di Singapore, forse il più efficiente dell’universo, ed entrare nel Tikka…

29.7k
error: Alert: Contenuto protetto!