inquadratura

Forzatamente al suolo

Ho partecipato ad un convegno dal titolo: “Se lo sguardo pietrificante del βασιλισκος vada associato al fotografo od al… __ATA.cmd.push(function() { __ATA.initDynamicSlot({ id: 'atatags-1531692931-6514f8ef23e51', location: 120, formFactor: '001', label: { text: 'Annunci', }, creative: { reportAd: { text: 'Segnala questo annuncio', }, privacySettings: { text: 'Impostazioni privacy', } } }); });

0162

Foto-Donne. Qui Raffaella Persilia

Moltissimi anni fa io, allora Redattore di <Tutti Fotografi>, progettai uno Spazio dove sarebbero state pubblicate solo fotografie al…

72k

La Creatività. C’è o non c’è, e quanta?

Volevo scrivere di <creatività>. Per cominciare ho cercato in Rete quel che c’era, di colto e di incolto. E…

12.2k

Editing & Pattumiera

Tempo fa ho scovato il sito fotografico di un fotoamatore affetto da fotografite ossessiva. Ho sospettato che questa sua…

32.7k

Fotografia e Canoni Estetici

Giusto venerdì scorso me ne stavo tranquillo tranquillo a scorrere la home di Fb quando mi imbatto in un…

22.8k

Giocare & Comporre

Me ne informa la raffinata Ivalda Palazzi. Che Maria Lai disse: “Giocavo con grande serietà. Ad un certo punto i…

21.5k

Oltre la geometria

Mettere in bolla, attendere. Più nessun cavallo, lì sotto. E sopra, pressoché svuotato. Non c’è più la collezione del Duca Vespasiano Gonzaga, sopra…

01.5k

Oceano unisce

Misteriosi acronimi. Palesi, acronimi. Angelo Facchini pone al centro dell’inquadratura una costruzione. “SKe”, issata su campeggia. Misteriosa scritta pei forestieri, palese pei nativi. Palese, in Paesi. Stesso…

01.8k

L’intento eteroindotto

Fluviale piarda. A riva ho lasciato un questionario per pescatori. Su c’è scritto: “Siete pregati rispondere ai seguenti quesiti: per quale…

01.6k

La Fotografia di Strada. Lezione#38 Foto

La fotografia di strada è un viaggio, un emozione, è il racconto di un istante cristallizzato nel nostro fotogramma,…

63.3k

La Notte

La notte cos’è? Boh! La notte è una cosa magica. Vedremo qui insieme come la notte sia un’opportunità di foto/scrittura…

03.1k

Il triplo stadio

Lo sappiamo:  in pittura (tra le immagini a corredo di questo brano, quella eccellente a firma Daniel Bulimar Henciu)…

01.8k

Fotografiamo nei Musei

Molti anni fa rimorchiai una trentina di amici a Ranco su Lago Maggiore in visita al magico Museo dei…

35.1k

L’Illusione del Globo Materiale

In “La meridiana inconsapevole” parlavo d’ombre addomesticate. Per arrostire, per tracciare.

02.1k

Fotografiamo la pioggia

Cari lettori, questo mio articolino ha una sola finalità: stimolarvi a piantarla con la fotografia del genere “quel che…

27.1k

L’intrusa

Mai fatto il gioco d’individuare – nell’ambito di una selezione d’immagini – quelle che presentano tratti comuni? Sì, lo so:…

03.3k

La Virtuosa Articolazione

E’ giunto il momento di ruotare. Gradatamente, e però. Con l’avverbio riferito a due operazioni: gradatamente nel variare inclinazione. gradatamente nell’assottigliare…

02.7k

Il Colore Forte

“Che bello essere ignoranti” – Mi avviene a volte di parlarne con Filippo Crea, ed è quando una improvvisa…

06.8k

Una Pari Disparità

“Non ce l’ho messa io”. Suona come perorazione d’assoluzione, in tribunale. Come riferita ad una bomba che abbia cagionato umana strage. Si riferisce…

03.1k

Il Fascino del Colore. Lezione#31 Foto

Se la fotografia nasce in scala di grigi è per la mancanza iniziale della tecnologia necessaria a registrare il…

315.9k

Sensibilità, Cultura

Sensibilità, Cultura. O del rapporto tra le due istanze. Subordinato, la seconda verso la prima. Subordinato, ma non succube. Perché Sergio Doria la…

03.6k

Fanny Genoux. Luci e Ombre

Da sempre e fino alla noia più… annoiante scrivo della importanza primaria del fare “fotografia a tema”. Scegliere un…

37.2k

Barattar sofferenza con astensione

Sciaguratamente il sole violento imperava. Cosa fare? Meglio posto: cosa non fare? Ecco il barattar sofferenza con astensione, è il titolo del…

03.9k

Il Due & Il Tre

Dimensioni nello spazio. Suggestioni, di dimensioni nello spazio. Si vede, si scatta, si riporta. Si riporta su di un supporto bidimensionale -…

13.6k

Il piacere prima. O primo?

“Sembra di essere al cinema”. Le sensazioni non cambiano, a farlo sono i riferimenti. La sensazione è di racchiudere un mondo…

04.2k

Il Contesto & La Montagna

Contesto. Dal latino contextus, intessuto. Ovvero connesso, intrecciato. Se in una fotografia c’è una montagna, essa appartiene al contesto? Peroro presso di Voi…

03.4k

La fotografia in viaggio. Lezione#29 Foto

Quando ci prepariamo a pianificare un viaggio inizia il solito problema di cosa portarsi dietro, guardando la nostra attrezzatura…

347.1k

Banale, non banale

Tempo fa su NikonClub una lettrice si interrogava così: “mi sono sempre chiesta cosa è una foto banale”. Con…

29.3k

Il Primo Piano. Ovvero “Scansati che devo prendere una foto”

Di tanto in tanto riprendo in mano i miei libri di scuola. Intendo: uno dei manuali di un Maestro,…

29.5k

La Fotografia e le parole indigeribili

“L’imperatore col nuovo vestito sfila per le vie della città di fronte a una folla di cittadini i quali…

412.5k
error: Alert: Contenuto protetto!