inquadratura

Fotografiamo nei Musei

Molti anni fa rimorchiai una trentina di amici a Ranco su Lago Maggiore in visita al magico Museo dei… __ATA.cmd.push(function() { __ATA.initDynamicSlot({ id: 'atatags-1531692931-64207345f39f2', location: 120, formFactor: '001', label: { text: 'Annunci', }, creative: { reportAd: { text: 'Segnala questo annuncio', }, privacySettings: { text: 'Impostazioni privacy', } } }); });

32.4k

L’Illusione del Globo Materiale

In “La meridiana inconsapevole” parlavo d’ombre addomesticate. Per arrostire, per tracciare.

01.4k

Fotografiamo la pioggia

Cari lettori, questo mio articolino ha una sola finalità: stimolarvi a piantarla con la fotografia del genere “quel che…

24.6k

L’intrusa

Mai fatto il gioco d’individuare – nell’ambito di una selezione d’immagini – quelle che presentano tratti comuni? Sì, lo so:…

02.6k

La Virtuosa Articolazione

E’ giunto il momento di ruotare. Gradatamente, e però. Con l’avverbio riferito a due operazioni: gradatamente nel variare inclinazione. gradatamente nell’assottigliare…

02.2k

Il Colore Forte

“Che bello essere ignoranti” – Mi avviene a volte di parlarne con Filippo Crea, ed è quando una improvvisa…

04.5k

Una Pari Disparità

“Non ce l’ho messa io”. Suona come perorazione d’assoluzione, in tribunale. Come riferita ad una bomba che abbia cagionato umana strage. Si riferisce…

02.5k

Il Fascino del Colore. Lezione#31 Foto

Se la fotografia nasce in scala di grigi è per la mancanza iniziale della tecnologia necessaria a registrare il…

223.4k

Sensibilità, Cultura

Sensibilità, Cultura. O del rapporto tra le due istanze. Subordinato, la seconda verso la prima. Subordinato, ma non succube. Perché Sergio Doria la…

02.7k

Fanny Genoux. Luci e Ombre

Da sempre e fino alla noia più… annoiante scrivo della importanza primaria del fare “fotografia a tema”. Scegliere un…

34.8k

Barattar sofferenza con astensione

Sciaguratamente il sole violento imperava. Cosa fare? Meglio posto: cosa non fare? Ecco il barattar sofferenza con astensione, è il titolo del…

03.3k

Il Due & Il Tre

Dimensioni nello spazio. Suggestioni, di dimensioni nello spazio. Si vede, si scatta, si riporta. Si riporta su di un supporto bidimensionale -…

13.1k

Il piacere prima. O primo?

“Sembra di essere al cinema”. Le sensazioni non cambiano, a farlo sono i riferimenti. La sensazione è di racchiudere un mondo…

03.5k

Il Contesto & La Montagna

Contesto. Dal latino contextus, intessuto. Ovvero connesso, intrecciato. Se in una fotografia c’è una montagna, essa appartiene al contesto? Peroro presso di Voi…

02.9k

La fotografia in viaggio. Lezione#29 Foto

Quando ci prepariamo a pianificare un viaggio inizia il solito problema di cosa portarsi dietro, guardando la nostra attrezzatura…

254.8k

Banale, non banale

Tempo fa su NikonClub una lettrice si interrogava così: “mi sono sempre chiesta cosa è una foto banale”. Con…

26.9k

Il Primo Piano. Ovvero “Scansati che devo prendere una foto”

Di tanto in tanto riprendo in mano i miei libri di scuola. Intendo: uno dei manuali di un Maestro,…

27.2k

La Fotografia e le parole indigeribili

“L’imperatore col nuovo vestito sfila per le vie della città di fronte a una folla di cittadini i quali…

411.2k

L’Impegno & La Rinuncia

Scena prima. Ieri, cascata del Cucù. Sarà per l’intonazione beffarda del lemma, il risultato è stata la sconfitta. Vedete il ligneo parapetto…

03.5k

Componi i tuoi scatti come un artista con i suggerimenti di Canon

Una composizione perfetta può trasformare uno scatto banale in un capolavoro. Ecco come ottenere risultati migliori.  

112.3k

L’arte inconsapevole dell’ignaro strumento

Nel mio precedente articolo “Oltre la geometria” passavo in rassegna casi in cui una evidente individuazione di tratti lineari…

03.3k

Il costruir componendo

Papa Pio Undicesimo. Che c’entra, qui? Dicono sia stato lui ad aver lanciato la moda degli occhiali la cui foggia ricorda…

13.9k

Il Geometra Miope che andava oltre le misure

Di Marco Guidi.   Sono nato nel 1992, un mese e cinque giorni dopo la morte di Luigi Ghirri. No, questo…

111.9k

Il Ri-Atto

Avete presente un τοπος della cinematografia? Quello in cui si vede il regista che osserva la scena traverso mani sagomate…

04.5k

Forma e Sostanza in Fotografia

Ricordo anni or sono un amico fotografo. L’Assessore alla Cultura della cittadina si avvicina alle foto esposte, si sofferma, gli…

210.5k

Lo Zen e la triste attitudine a mancare il bersaglio

Uno notissimo aforisma di HCB recita: “Fotografare è riconoscere nello stesso istante e in una frazione di secondo un…

210.1k

La linea dell’orizzonte nelle fotografie

La linea dell’orizzonte nelle fotografie. Campo dipendenza/campo indipendenza.   Penso alla Romagna, là dove le colline degradano verso il mare. Vedo…

210.7k

Il linguaggio delle inquadrature. Lezione #17 Video

Si può rendere accattivante una storia semplicemente attraverso il linguaggio delle inquadrature ?…

1117k

Il Linguaggio Cinematografico. Lezione #16 Video

Ogni volta che realizziamo una fotografia o una video ripresa, questi “parlano”, ovviamente…

1217.3k

Corniciare

Corniciare. Racchiudere, circoscrivere. Ma è un circoscrivere che non limita. Anzi, rende intenso il volo. Perchè occorre concentrare, oltre che concentrarsi. Prima delle fotografie,…

03k
error: Alert: Contenuto protetto!