giorgio sitta

Ghost in the machine

Giro girotondo, io giro intorno al mondo. Le stelle d’argento costan cinquecento. Centocinquanta e la Luna canta, il Sole… __ATA.cmd.push(function() { __ATA.initDynamicSlot({ id: 'atatags-1531692931-65149db75e914', location: 120, formFactor: '001', label: { text: 'Annunci', }, creative: { reportAd: { text: 'Segnala questo annuncio', }, privacySettings: { text: 'Impostazioni privacy', } } }); });

26.5k

Giorgio Sitta. Ritratti guidati a distanza on-line

Il difficile momento richiede, da parte nostra, un rinnovato senso comunitario, di responsabilità reciproca e di rinuncia. La strategia principale…

114.9k

Il valore dell’opera incompiuta

Spesso artisti e creativi si accorgono che il proprio lavoro, se non ha addirittura salvato loro la vita, perlomeno l’ha cambiata…

110.5k

Servitori di mille padroni

Chi intraprende una carriera in ambiti che potremmo definire “artistici” o “creativi”, ha spesso l’illusione di potere lavorare in…

113.4k

Pagato o sgarruppato? Ai posteri la facile sentenza.

Per chi lavora con i contenuti e nella comunicazione non è raro incappare nella scarsa considerazione del proprio lavoro. L’ambiente…

217k

Perchè si smette di fotografare? Dieci strategie per ricominciare.

I motivi per i quali si smette di fare fotografie, oppure si riduce di molto l’attività, sono molteplici e…

114.8k

Good times, bad times

Qualche settimana fa ho rivisto un film che amo molto, One hour photo, interpretato da…

113.7k

Cinque cose (almeno) che non mi piacciono della street photography

Ebbene sì, non sono un grande amante dei “generi”: in fotografia, così come in altri ambiti espressivi, per…

114.7k

Fotografare un evento sportivo

La fotografia sportiva è un genere ritenuto tanto emozionante, quanto spesso esoterico. In realtà non è poi così…

115.9k

La presunzione del radical click

Da tempo seguo divertito (lo so, mi diverto con poco) le invettive di chi, proclamandosi purista della fotografia, grida…

215.9k

Comunicazione e Abracadabra

Qualche giorno fa mi è capitato di rileggere un bel romanzo del giallista 

112.9k

Le cinque tecniche segrete del Phantastico Photographer

Ammettetelo: il perverso fascino del Phantastico Photographer vi ha stregati e, almeno per una volta, vorreste…

212.1k

L’occhio dell’aquila e lo sguardo del pollo

Uno dei grandi meriti della larga diffusione dei droni è sicuramente quello di offrire al fotografo, più o meno…

112k

Cinque location da evitare o forse no

In questo post sarò un po’ contraddittorio, sin dall’incipit. Parlerò, infatti, del tema della scelta della location ma, contemporaneamente sono…

112.1k

Masterclass: Fotografia commerciale – reportage e storytelling

Masterclass: Fotografia commerciale – reportage e storytelling   Un workshop per imparare a raccontare in modo commerciale le situazioni, in altri…

012.5k

Sono entrato in un loop creativo se…

Ogni tanto ci rendiamo conto che la nostra attività autoriale ha subito un arresto o, che peggio, siamo…

212.5k

Tre parametri per valutare se accettare un lavoro

Per un libero professionista, specie se lavora nel campo della creatività, una delle fasi più difficili è quella della valutazione di un nuovo…

111.6k

Come fotografiamo? Ce lo dicono Lightroom e un servizio gratuito online.

Il catalogo di Lightroom è, ovviamente, un utilissimo strumento di gestione delle nostre immagini ma, fondamentalmente, altro non è che un database, nel…

110.3k

Strategie low-tech per la fotografia

Uno dei più grossi fraintendimenti della società tecnologica è quello che tende a confondere i mezzi con il fine. Non sfugge il mestiere del fotografo, che…

112.7k

Provate a fotografare una mucca

E’ apparentemente facile: basta fare una passeggiata in montagna o in campagna nei mesi caldi per incontrarla. Non è poi…

112k

L’ombelico del mondo

Il selfie: introspezione o egocentrismo?   Volenti o nolenti, i social media sono parte integrante della nostra vita e, di conseguenza,…

310k

Professione fotografica e committenza

Qualche tempo fa vi ho presentato qualche considerazione più “filosofica” su ciò che io ritengo renda riconoscibile un fotografo come…

08.9k

Feel the noize

Chi lavora in ambienti controllati, come lo studio fotografico, e in ambiti definiti, come la moda, sa quanto la…

08.6k

Ritratti semiseri: il Phantastico Photographer

Il web è un luogo di grandi semplificazioni e, spesso, anche di enormi illusioni. Ed è così che spesso si può confondere un’etichetta per l’appartenenza a…

111.6k

Coltivare il lato oscuro

Fotografare spesso può significare essere un po’ piacioni, cercando il consenso attraverso immagini perfette, con soggetti, repertorio e stili…

110.8k

Il lavoro del fotografo è sempre meno solitario

La fotografia sia sempre di più un mestiere collaborativo, questo è ormai evidente, però può essere interessante analizzarne alcuni…

17.8k

Cinque buoni motivi per non fidarsi troppo del consenso sui social network

Prima di iniziare: io non sono assolutamente contrario a questi strumenti: li utilizzo personalmente e per i miei clienti, nella…

18.4k

Elogio dell’ottica singola

Come affrontare uno shooting con una sola ottica fissa e vivere felici “Less is more” non è solo un detto…

18.9k

Giramenti di pale

Tra gli shooting più emozionanti ci sono sicuramente quelli “volanti”, soprattutto dall’elicottero, un mezzo che, per leggerezza e manovrabilità,…

16.8k
error: Alert: Contenuto protetto!