filippeide

QUESTA È MIA #4

AVVISO AI NAVIGANTI – D’ora in poi gli Autori che non avranno rispettato, in tutto o in parte, le… __ATA.cmd.push(function() { __ATA.initDynamicSlot({ id: 'atatags-1531692931-647c76bb4dcce', location: 120, formFactor: '001', label: { text: 'Annunci', }, creative: { reportAd: { text: 'Segnala questo annuncio', }, privacySettings: { text: 'Impostazioni privacy', } } }); });

0685

Questa Mia #3

Ho già scritto di <QUESTA È MIA> proponendovi di inviarci le vostre fotografie. RILEGGETELA per conoscere le norme di…

11.2k

La Notte

La notte cos’è? Boh! La notte è una cosa magica. Vedremo qui insieme come la notte sia un’opportunità di foto/scrittura…

01.6k

Rivedete le vostre Fotografie su NOC Sensei

Su NOC Sensei è attiva da tre anni la rubrica “LE MIE FILIPPEIDI” nella qual sono stati trattati…

12.4k

I Fotografi Russi

Io ho improvvise e precarie curiosità. Di recente ho voluto leggere dello stato dell’arte della fotografia svedese e di…

12.9k

Fotografiamo nei Musei

Molti anni fa rimorchiai una trentina di amici a Ranco su Lago Maggiore in visita al magico Museo dei…

33.5k

La Fotografia Racconta

Il notaio della memoria. Io risiedo a Milano, e per 27 anni ho avuto anche un appartamento in Francia, a…

03.7k

Ombre in Fotografia

Un’opportunità imperdibile. Questo argomento l’ho già trattato nelle <filippeidi> di aprirle 2020 perché strumento primario del linguaggio fotografico. Agli amici…

03.8k

La Vite ed il Vino

La vigna, la cantina, i winebar, i fiaschi del Chianti e il vino in cartone, le etichette di design,…

04.8k

Mandatemi le vostre fotografie. Le rivedrete su NOC Sensei

Non è un ordine, è un invito amichevole di Filippo Crea per imparare e per divertirsi insieme in…

05.3k

Il Colore Forte

“Che bello essere ignoranti” – Mi avviene a volte di parlarne con Filippo Crea, ed è quando una improvvisa…

05.4k

Banale, non banale

Tempo fa su NikonClub una lettrice si interrogava così: “mi sono sempre chiesta cosa è una foto banale”. Con…

27.9k

Il Gioco

Queste mie iniziali mini/annotazioni non vi spaventino. E consentitemi, però, di farne un uso limitato, e non da esibizione…

08.4k

Il Silenzio, un potente mezzo di comunicazione

“Il Silenzio, un potente strumento di comunicazione” Questa cosa, bellissima, devo averla letta da qualche parte e non mi ha…

210.1k

La Fotografia oggi. Non facciamole del male

Un flashback di alcuni anni e mi rivedo a Ponzone, 1000 anime o quasi, nelle colline dell’alessandrino. Sono a…

29.2k

I gesti del lavoro

Un interrogativo senza fine ammorba orde di fotoamatori: una fotografia con un soggetto bello è necessariamente bella? No, di…

28.3k

Allora, le Tagliamo o No?

Rifilare una fotografia. Io, sbagliando, ho sempre scritto “ghigliottinare”. Sbagliato perché? Avete presente come funziona la ghigliottina, quella vera?…

19.7k

Ad occhio di rana… ovvero dal basso

Dal basso, dall’alto – ovvero – ad <occhio di rana>, o a <volo di uccello> – Due definizioni diverse…

09.7k

La Fotografia Metafisica

La fotografia metafisica. Mi piace. Io sono affascinato da tutto quanto è <metafisico>, nella pittura, nella fotografia, nella narrativa,…

112.3k

Filippo Crea. La mia quarantena

Moltissimi foto/appassionati, reclusi in casa per ordine del Signor Covid hanno provato a foto/documentare i fatti umani ed ambientali…

39.6k

Il Treno e il suo Mondo

Birkenau – Ecco i binari consegnati alla storia più folle dell’uomo qui a Birkenau/Auschwitz. Esseri umani, donne, bambini, anziani…

010.8k

La Fotografia Monocromatica

Tanti anni fa vide la luce la mia “GUIDA ALLA COMPOSIZIONE”. Ed il suo notevole successo editoriale fu…

29.7k
error: Alert: Contenuto protetto!