esposizione

Come controllare l’esposizione per ottenere effetti creativi ed esposizioni perfette.

Padroneggia apertura, velocità dell’otturatore e valore ISO per ottenere effetti creativi ed esposizioni perfette. Per comprendere l’esposizione, può essere utile… __ATA.cmd.push(function() { __ATA.initDynamicSlot({ id: 'atatags-1531692931-6478359f8fbf1', location: 120, formFactor: '001', label: { text: 'Annunci', }, creative: { reportAd: { text: 'Segnala questo annuncio', }, privacySettings: { text: 'Impostazioni privacy', } } }); });

01.4k

Massimiliano Terzi. Storia degli esposimetri e dei sistemi di calcolo dell’esposizione.

Ecco il video della interessantissima serata trascorsa in compagnia di Massimiliano Terzi che ci ha illustrato la Storia…

220.7k

Il collezionista ha diritto di organizzare un’esposizione pubblica di fotografie?

Spesso ci si domanda se ed entro quali limiti il proprietario-collezionista di opere dell’ingegno protette da diritto d’autore (nel…

24.2k

Intervista ad Alessandro Bechis. Ferrania Film Museum

Quest’anno ricorre il centenario dalla preparazione della prima pellicola cine di Ferrania che fu poi commercializzata nel 1923. Un anniversario…

625.7k

La Luce. Lezione#30 Video

La luce è vita ed è l’elemento fondamentale dell’arte fotografica, televisiva e cinematografica, i nostri occhi sono l’elemento perfetto…

304.6k

Nikon Servo-EE DS per Nikon F2

Un cordiale saluto a tutti i followers di NOCSENSEI; dopo il pezzo generale sulla genesi e la sistematica della…

135.2k

Zeiss Ikophot T

Oggi Ryuichi ci illustra un bellissimo esposimetro esterno. La serie Ikophot fu prodotta da Zeiss e Voigtlander negli stabilimenti…

122.8k

Leicameter MC nell’uso pratico

Un cordiale saluto a tutti i followers di NOCSENSEI; la fotocamera Leica nacque priva di esposimetro, una caratteristica del…

236.5k

Ivo Saglietti. Leica M6. Caduta, agganciata ad un treno e ora… al sicuro da NOC

Ricorderete sicuramente la “mitica” Leica M6 del maestro Ivo Saglietti. Si, proprio quella! Quella sequestrata, caduta, e perfino agganciata…

113.7k

Il QB, ovvero la Fotografia tra Scienza esatta e Tecnica

Ho sempre ritenuto, forse non sono il solo, che la fotografia e la cucina abbiano molto in comune. Possono…

210.6k

Gli esposimetri per Rolleiflex – prima parte

Nel lungo succedersi dei modelli di Rolleiflex biottica è possibile individuare alcune pietre miliari che introducono, nella…

458.1k

PASM e Automatismi, che spasm!!!

Sono passati oltre 40 anni da quando ho iniziato a scattare con una fotocamera, o prendere fotografie come diceva…

17.9k

Lime One. L’esposimetro esterno 2.0

Lime One è un esposimetro compatto e facile da usare che si collega alla slitta flash…

28.2k

Fotografie in esposizione. Cornice sì? Cornice no?

Nell’ultimo articolo avevo parlato del frame, come fotogramma, come spazio che circonda l’inquadratura, e di conseguenza come…

110.9k

L’esposizione corretta: luce riflessa o luce incidente?

Meglio prendere l’esposizione in luce riflessa o in luce incidente?   Tutte le fotocamere…

130.1k

Forcella di accoppiamento pre-Ai su obiettivi AF-Nikkor autofocus.

Un cordiale saluto a tutti i followers di NOCSENSEI; questo contributo è destinato principalmente ai Nikonisti di vecchia scuola…

116.7k

A proposito di fotografia: L’esposizione

In collaborazione, realizzato e pubblicato da Immagine Persistente   In questo video non parliamo della scala dei grigi (che appare…

19.6k
error: Alert: Contenuto protetto!