colore

Fotografia di Architettura tra essere e apparire: Julius Shulman

L’architettura è indubbiamente in segno più importante che l’uomo ha lasciato e continua a lasciare sulla terra, è estremamente… __ATA.cmd.push(function() { __ATA.initDynamicSlot({ id: 'atatags-1531692931-6510434c2381b', location: 120, formFactor: '001', label: { text: 'Annunci', }, creative: { reportAd: { text: 'Segnala questo annuncio', }, privacySettings: { text: 'Impostazioni privacy', } } }); });

2493

DODHO COLOR AWARDS 2023

Siete invitati a partecipare alla seconda edizione dei Color Awards. Cerchiamo la migliore immagine a colori per quest’anno,…

12.3k

La Fotografia tra Credenze e Boiate.

Il fascino discreto della latitudine di posa Nicèphore Niepce in quell’ormai lontano 9 agosto del 1826 si mise sicuramente d’…

32.3k

La Retroattività

Avrei detto una ανζολογια. Sì, una raccolta di fiori. Un gambo di Manet. Un petalo di Segantini. Una spina di De Nittis. Invece era…

01.3k

La Ricetta del Negativo. Il Colore. Lezione#40 Foto

Nel precedente articolo di febbraio 2023, il numero 36, “La Ricetta del…

32.3k

Color grading, LUTs, Cezanne, Gauguin

Indizi di viola in cielo. Ci sono in “Vista attraverso gli alberi” di Paul Cezanne, 1879. Debbo l’appagante visione alla finezza divulgativa…

01.4k

Pinze per Velvia

Per la Velvia servono pinze. Potete usare quelle inox per carta fotografica che tenete nella stanza dove sviluppate. Scherzo? Sì. Scherzo nel dire…

01.6k

Domare, servirsi, asservirsi

In “Non senza cielo” m’occupavo di come cielo ed acqua consentano sia di fissar fissando che di muover…

02.1k

La traslazione

Mi scrive l’acuta Ivalda Palazzi: “Creature marine”. Rispondo:  “Elefanti di mare, trichechi”. Lo sono? A Voi il giudizio, vagliando la fotografia montana…

01.7k

L’intento eteroindotto

Fluviale piarda. A riva ho lasciato un questionario per pescatori. Su c’è scritto: “Siete pregati rispondere ai seguenti quesiti: per quale…

01.5k

La Fotografia di Strada. Lezione#38 Foto

La fotografia di strada è un viaggio, un emozione, è il racconto di un istante cristallizzato nel nostro fotogramma,…

63.3k

Scala di grigi, temperatura, carne

La carne che c’è in Fotografia. Nel corso degli anni me ne sono occupato quattro volte in questa rubrica, da…

02.1k

L’episodica applicazione

Minimo comun denominatore, il Talento. Sapete, esso trovasi tanto ramificato quanto parcellizzato. Esso cavalca e disdegna. Cavalca quando travalica confini. Disdegna quando s’appunta…

02.5k

Fotografia: il colore è un’opinione… molto personale.

Su una parete della mia camera da letto sono appesa in vari formati, stampe di mie fotografie alle quali…

17k

Una Fotografia è come l’amore, eterno… finché dura. Con Elvira Tonelli

Con uno scatto vogliamo fermare l’attimo, poi vogliamo che il ricordo di quell’attimo cristallizzato nel tempo duri in eterno,…

17.5k

Il luogo del delitto

Sangue. Suo colore, sia o non sia. Sapete, in “Relitti e non” m’occupavo di persistenze funzionali e afunzionali. Funzionali e afunzionali? Sì,…

02.2k

Adriano Max. Labirinto di immagini. Presso NOC-Wall fino al 25 febbraio 2023

Abbiamo incontrato Adriano Max chge sarà il prossimo ospite del NOC-Wall il Muro Rosso a disposizione della Fotografia…

27.6k

Il tempo della percezione

Sù il ricordo, via i colori. E’ cosa che fanno. In videografia, precipuamente. Il senso che si vuole conferire è dello sbiadimento:…

12.6k

Analogico o Digitale? This is not a question! Con Stefano Biserni

Da anni imperversa la diatriba, per lo più credo innescata dagli analogisti puri, che ritengono che la fotografia digitale…

59.9k

Prosciugare il segno

Il percorso è retina / nervo ottico / cervello. Il processo comprende induzione, deduzione, abduzione. Anche la meccanica quantistica si è…

02.8k

Retroilluminazione combatte Corruzione

Sensori digitali retroilluminati. Circuiterie a posizione invertita rispetto al consueto. Fotoricettori vicino a microlenti. A cosa servono? Ecco un breve elenco: a sostituire…

02.9k

Realizzare il Reale

Realizzare il reale? Etimologicamente, non si può: la lingua italiana ha tratto dal verbo francese réalizer l’accezione di “tradurre in…

03.3k

Fotografiamo la pioggia

Cari lettori, questo mio articolino ha una sola finalità: stimolarvi a piantarla con la fotografia del genere “quel che…

27k

Il fotografo come ape

Sì, ape. Come il volatile insetto, al fotografo può giovare spostarsi di luogo in luogo, ogni volta suggendo dall’uno prima…

13.4k

L’intrusa

Mai fatto il gioco d’individuare – nell’ambito di una selezione d’immagini – quelle che presentano tratti comuni? Sì, lo so:…

03.3k

Il Colore Forte

“Che bello essere ignoranti” – Mi avviene a volte di parlarne con Filippo Crea, ed è quando una improvvisa…

06.8k

Il Fascino del Colore. Lezione#31 Foto

Se la fotografia nasce in scala di grigi è per la mancanza iniziale della tecnologia necessaria a registrare il…

315.9k

Il progetto fotografico, la documentazione: una questione di approccio. Di e con Davide Arlotti

Alquanti anni or sono. Mi contatta il direttore di una rivista di camper, caravan e viaggi. Mi chiede se…

611.9k

COLOR AWARDS 2022. La migliore immagine a colori del 2022

Dodho Magazine vi invita a partecipare alla prima edizione di COLOR AWARDS. Cerchiamo la migliore immagine a colori…

18.1k

Il Non Bisogno della Velvia

Un certo numero di costosi rollini. 50 o 100 ASA. Inseriti in reflex di formato Leica. Od entro Rolleiflex – fa anche…

13.9k
error: Alert: Contenuto protetto!