Agfa

La collaborazione tra Leitz e Minolta – prima parte

Nel recente articolo sulle Leica Reflex, ho fatto cenno al buon successo dei modelli della casa… __ATA.cmd.push(function() { __ATA.initDynamicSlot({ id: 'atatags-1531692931-65742a7ad9b55', location: 120, formFactor: '001', label: { text: 'Annunci', }, creative: { reportAd: { text: 'Segnala questo annuncio', }, privacySettings: { text: 'Impostazioni privacy', } } }); });

310.2k

1954 Popular Photography: Ansco e Polaroid

Non so voi, ma io subisco il fascino della riscoperta di vecchi libri o riviste tenuti magari…

436k

Leica secondo Agfa

Nei primi anni duemila, la casa automobilistica francese del leone presentò uno spot pubblicitario per uno dei…

254.3k

Alla ricerca della grana perduta

Nel 2003 uscì la Canon EOS D30 prima reflex digitale affidabile, “professionale”, economica, alla portata di un vastissimo pubblico….

114.5k

Gli scatti rubati: breve viaggio tra submini e spy cameras

Il fenomeno delle submini, che letteralmente significa fotocamere di piccole dimensioni, si sviluppa con la progressiva riduzione…

236.3k

Come eravamo, come a Lilliput

Italia, anni sessanta. Con l’effetto/volano del Piano Marshall, la produzione industriale decolla. Caprotti apre i primi supermercati e gradatamente acquisisce…

05.5k

Ilford HP5 Plus, FP4 Plus e PAN F Plus con il nuovo sviluppo #9 di Ars Imago

  Scritto, redatto e pubblicato da Gerardo Bonomo.   Sviluppiamo una pellicola Ilford HP5 Plus, una FP4 Plus e una…

131.3k

LAB-BOX. Sviluppo con prebagno, sviluppo, arresto, fissaggio, lavaggio

LAB-BOX: sviluppiamo una pellicola in modo tradizionale. prebagno, sviluppo, arresto, fissaggio, lavaggio     Siamo ormai arrivati al quarto articolo su

231k

LAB-BOX. Sviluppiamo una pellicola 135mm con il Monobath Ars Imago

LAB-BOX: come sviluppare una pellicola 135 utilizzando il Monobath Ars Imago Ho anticipato qualche giorno fa,

129k

LAB-BOX: La Tank per sviluppare le pellicole in piena luce!

E’ finalmente disponibile LAB-BOX, la tank in grado di caricare e sviluppare sia le pellicole 135 che 120 alla…

123.9k

Leica CL e Agfa Rondinax 35U: la strana coppia

Leica CL e Agfa Rondinax 35U: la strana coppia Scritto, redatto e pubblicato da Gerardo Bonomo. Mi sono…

318.8k

La pellicola Rollei Infrared. Guida pratica sul campo e di sviluppo.

La pellicola Rollei Infrared. Guida pratica sul campo e di sviluppo. Scritto, realizzato e pubblicato da Gerardo Bonomo.     Dopo il…

118.6k

Quando i concorrenti imitavano Kodak.

Un cordiale saluto a tutti i followers di NOCSENSEI; la Eastman Kodak di Rochester fu per lungo tempo un’azienda…

111.6k

Leitz Varob-Hektor 5cm 1:6,3

Leitz Varob-Hektor 5cm 1:6,3 per ingranditore del 1933.   Un cordiale saluto a tutti i followers di NOCSENSEI; con l’avvento e…

315.9k
error: Alert: Contenuto protetto!