Dopo aver raccontato del libro di Giulio sul Gran Sasso d’Italia ed aver trascorso con lui una giornata fotografando e chiacchierando, ho pensato di invitarlo a Milano per un incontro di presentazione del suo lavoro ed un workshop sul grande formato.
Ciò che un appassionato del ferro come me non potrà mai comunicare in modo adeguato, è l’esperienza di un progetto nato per raccontare, in questo caso, la montagna.
Progetto nel quale i mezzi utilizzati sono solo una delle componenti.
Tutto questo è riassunto da Giulio nella frase “fotografo per andare in montagna, non vado in montagna per fotografare”
Nella serata di presentazione che si terrà venerdì 2 ottobre 2020 alle 19 presso SPAZIO RAW, Corso di Porta Ticinese, 69, 20123 Milano, avremo quindi modo di sentire direttamente dalla voce dell’autore l’esperienza maturata nel corso delle riprese effettuate con fotocamere di grande formato dalle quali sono poi state selezionate le foto che compaiono nel libro.
La partecipazione è gratuita ma è necessario come sempre prenotare inviando una mail all’indirizzo eventi@newoldcamera.it. A causa della normativa per il contenimento del rischio Coronavirus il numero di posti sarà limitato.
Sabato 3 ottobre 2020 si terrà un workshop di una giornata per scoprire insieme le basi teoriche e pratiche del mondo delle fotocamere a corpi mobili (banchi ottici). Guidati da Giulio Speranza, e da Antonello Natale. Verranno analizzate le tipologie e caratteristiche di un banco ottico, si parlerà degli obiettivi per il Grande Formato, verranno elencati tutti gli accessori indispensabili per realizzare uno scatto. Ma soprattutto, si cercherà di andare al cuore della questione, ovvero svelare le infinite possibilità espressive e di gestione dell’immagine (composizione, prospettiva e piano di fuoco) che derivano dall’uso dei movimenti, e di come le caratteristiche e peculiarità di queste fotocamere ci costringano ad un approccio alla creazione delle immagini che dovrebbe essere bagaglio indispensabile di ogni fotografo, a prescindere dal suo interesse per l’architettura, la ritrattistica, il paesaggio o lo still life. Scattare con un banco ottico ci dà un grande potere, che va però esercitato nel modo e con lo spirito giusto per ottenere i risultati migliori e più soddisfacenti, divertendoci al tempo stesso.
L’incontro si terrà presso Foto Studio Natale, Milano Via Claudiano 11. La partecipazione ha un costi di € 150 ed necessario prenotare inviando una mail all’indirizzo eventi@newoldcamera.it.
Per entrambi gli incontri avremo, in anteprima, a disposizione un esemplare della nuova Stenopeika 4×5.

A presto!
Massimiliano Terzi
maxterzi64@gmail.com
Di seguito il profilo dei due fotografi.
Giulio Speranza (*1980 a Roma) è fotografo professionista e Dottore di Ricerca in Scienze Geologiche. www.giuliosperanza.com

Si occupa di fotografia d’interni, di architettura in generale e soprattutto paesaggistica in montagna. Da circa dieci anni lavora, assieme al digitale, utilizzando sistemi analogici grande formato, dal 4×5″ all’8×10″, principalmente su pellicole bianconero. I suoi lavori sono stati presentati sui siti ufficiali di Linhof e Sinar, è partner di JOBO Artisan nonché tester ufficiale dei prototipi di fotocamere field grande formato a marchio StenopeiKa. Tiene regolarmente corsi di fotografia grande formato e tecnica di uso delle fotocamere a corpi mobili ed organizza trekking fotografici in Italia Centrale. Dal 2015 collabora come freelance con società quali Booking.com, Uniplaces, UALA, BOOM Image Studio, in massima parte come fotografo d’interni. Nel 2018 è stato tra i soci fondatori di FARO, associazione che ha promosso il Mese della Fotografia di Roma a Marzo 2019.
Antonello Natale, (*1960 a Milano) fotografo professionista, diplomato all’Istituto Europeo di Design (IED) di Milano, dove ha frequentato il Corso Triennale di fotografia pubblicitaria. www.fotostudionatale.com

Inizia la sua esperienza professionale giovanissimo concentrandosi principalmente nell’ambito dello still-life e della fotografia industriale, non tralasciando l’architettura. Oggetti antichi e contemporanei fanno parte del suo universo: macchine al collodio e visori stereoscopici d’epoca coabitano con fotocamere digitali. Nella prima metà degli anni ‘80 apre il proprio studio professionale, avendo già all’attivo un portfolio considerevole ed avvia la collaborazione con alcune tra le più note agenzie pubblicitarie, per importanti campagne di comunicazione (BBB filati, Nostromo, Giò Stile, Ignis, Farmitalia, Recordati, Pierrel, Sanofi, Dr Scholl, per citarne solo alcune). Ha poi sviluppato un importante rapporto di collaborazione, intenso e di lunga durata, con il gruppo Cimbali e Faema, leader mondiale nella produzione di macchine professionali per caffè espresso, che coinvolgerà Antonello in un’affascinante ricerca incentrata sulla rappresentazione degli oggetti riflettenti. Non mancano esperienze nel settore della moda e campagne pubblicitarie per aziende produttrici di cosmetici. Antonello ha all’attivo esperienze di docenza nell’ambito della tecnica di utilizzo del grande formato.
Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo volume può essere riprodotta, memorizzata o trasmessa in alcuna forma e con alcun mezzo, elettronico, meccanico o in fotocopia, in disco o in altro modo, compresi cinema, radio, televisione, senza autorizzazione scritta dell’Editore. Le riproduzioni per finalità di carattere professionale, economico o commerciale o comunque per uso diverso da quello personale possono essere effettuate a seguito dei specifica autorizzazione rilasciata da New Old Camera srl, Via San Michele del Carso 4, 20144 Milano, Italy. info@newoldcamera.it
All rights are reserved. No part of this book may be reproduced, stored or transmitted in any form or by any means, electronic, mechanical or photocopy on disk or in any other way, including cinema, radio, television, without the written permission of the publisher. The reproductions for purposes of a professional or commercial use or for any use other than personal use can be made as a result of specific authorization issued by the New Old Camera srl, Via San Michele del Carso 4, 20144 Milano, Italy. info@newoldcamera.it
©2018NOCSensei-NewOldCameraSrl
Lascia un commento