Workshop di Ritratto con Enzo Dal Verme

Questo fortunato workshop ideato da Enzo Dal Verme è stato insegnato per la prima volta nel 2011 ed è stato frequentato da centinaia di studenti. L’approccio è un po’ inusuale perché non si parla di tecnica e schemi luce, piuttosto si allena la sensibilità dei partecipanti e la loro capacità di interagire con i soggetti da fotografare (sì, anche con quelli difficili!).

 

 

Gli esercizi servono, tra l’altro, ad imparare come comporre le immagini con intuizione e rapidità.

Durante il workshop gli studenti hanno l’opportunità di affinare l’abilità di entrare in contatto con un aspetto che rende la persona che vogliono fotografare speciale e unica (forse qualcosa di cui lei stessa non è consapevole) e immortalarlo.

Ci sono esercizi di percezione, interazione e creatività da fare da soli, a coppie o in gruppo, con la macchina fotografica e senza. Come siamo abituati a percepire la realtà intorno a noi? Oggetti, paesaggi e persone emanano una luce diversa se li si osserva con attenzione consapevole, perché oltre alle forme, materiali, colori e consistenze, rivelano la vita che si esprime attraverso di loro.

 

 

Per cogliere quella profondità col nostro obiettivo non occorre inseguire “la bella foto” ma sapere trovare una connessione col soggetto e usare la propria creatività e tecnica fotografica con prontezza e flessibilità.

Il Workshop Di Ritratto W1 è un percorso divertente e pieno di sorprese, qualcuno lo ha descritto come un giro sulle montagne russe perché ci sono tanti stimoli e il ritmo è molto sostenuto. Poi ci sono il W2 e il W3, riservati a chi ha già partecipato ai workshop precedenti, dove si lavora più di fino e si fa ancora più attenzione ai dettagli e allo stile di un’immagine.

C’è anche il WX, un’idea di uno degli studenti, dedicato principalmente a chi ha già partecipato ad un workshop di ritratto e vuole ritrovarsi per fare pratica e seguire delle nuove lezioni. Ad ogni edizione si affronta ed approfondisce un tema diverso.

 

 

  • Indirizzato a: studenti di fotografia, fotografi professionisti, fotoamatori
  • Focus: ritratto, interagire con il soggetto e comporre le immagini con intuizione e rapidità
  • Come: le lezioni sono pratiche, esperienziali
  • Inizia: venerdì alle ore 19,00
  • Termina:  domenica alle ore 18,00
  • Dove: Alla Fattoria di Camporomano, Dimora Storica immersa in un’oasi di pace. Una collina di 40 ettari coltivati ad ulivo con un percorso botanico che attraversa il bosco e gli uliveti e una vista spettacolare sui dintorni. L’ospitalità è offerta negli antichi rustici ristrutturati.

 

 

Programma Workshop Di Ritratto W1:

Venerdì 21 aprile 2023

  • 17:30-19:00 registrazione (chi desidera arrivare prima, le stanze saranno pronte dalle 11:00)
  • 19:30 cena
  • 20:30-22:30 lezione introduttiva con proiezioni ed esercizi di interazione

Sabato 22 aprile 2023

  • 8:00-09:00 colazione
  • 9:30-13:00 lezione (in interni ed esterni), esercizi sulla percezione, l’inquadratura
  • 13:15 pranzo
  • 14:30-18:30 lezione, esercizi in interni ed esterni, la luce naturale, interazione fotografo/soggetto
  • 19:30 cena
  • 20:30-23:30 proiezione delle foto scattate dagli studenti nella giornata, consigli di editing e discussione

Domenica 23 aprile 2023

  • 8:00-09:00 colazione
  • 9:30-13:00 lezione, esercizi di creatività e inizio delle revisioni individuali
  • 13:15 pranzo
  • 14:30-17:30 ultima lezione, revisione individuale e collettiva e chiusura del workshop

 

 

 

 

 

 

NOC SENSEI è un modo nuovo di vedere, vivere e condividere la passione per la fotografia. Risveglia i sensi, allarga la mente e gli orizzonti. Non segue i numeri, ma ricerca sensazioni e colori. NOC SENSEI è un progetto di New Old Camera srl

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Alert: Contenuto protetto!