Workshop di Reportage con la Fotografia Analogica con Roberto Strano

Due giorni di full immersion con un workshop tenuto da Roberto Strano di reportage fotografico, scattando in pellicola.

Il workshop è destinato chiunque voglia approfondire la fotografia di reportage e la fotografia analogica.

 

Gli obiettivi del workshop permetteranno di approfondire:

  • Come si realizza un progetto fotografico, come si struttura, come si articola

  • Acquisire una metodologia appropriata di lavoro,  organizzare contatti e fonti, gestione delle riprese

 

 

 

Sabato 7 e domenica 8 Novembre 2020

presso Yes We Scan

Viale Monza 19/a

Milano

Informazioni e iscrizioni.

 

 

Roberto Strano, Fotografo professionista, vive e lavora a Caltagirone, spostandosi in Italia e all’estero.

Si dedica alla fotografia di reportage con particolare attenzione alla fotografia sociale. E’ docente in diversi corsi di fotografia.

Dagli anni ’90 ha svolto un’ intensa attività di ricerca per la quale ha ottenuto diversi riconoscimenti anche internazionali.

Il 19 ottobre a “Forma”, Centro Internazionale della Fotografia, Milano presenta le fotografie del libro Guardami Dentro commentate dallo scrittore Vincenzo Consolo, il Direttore della Contrasto Denis Curti e dal Fotografo Ferdinando Scianna Agenzia Magnum.

Nel 2009 direttore della fotografia nel film “Una corsa per la vita”. Dal 24 al 26 Settembre 2010 membro della comissione giudicatirce al “Med Photo Fest 2010” presieduta da Gianni Berengo Gardin. 2011 Cura la fotografia nel film “L’albero di noce”.

Le sue opere appartengono a diversi collezionisti privati e musei, inoltre, alcune testate giornalistiche ed importanti ditte attingono foto dal suo archivio personale. Principali Pubblicazioni: Zoom, Photo, Summa, Avvenire, Nuovo Fotonotiziario, Gente di Fotografia, Arte, Elegance, Fotoit, Foto Reflex etc. Nel gennaio 2007 pubblica il libro “Guardami Dentro” con le prefazioni di Ferdinando Scianna e Pippo Pappalardo (Polyorama Edizioni).

E’ esposto alla Permanente Museo di Modena Franco Fontana fra i più accreditati autori internazionali come Bragalia, Man Ray, Cartier-Bresson, Capa, Sander, Ghirri, Toscani, Scianna, Franco Fontana, Fontcuberta, Hamilton, Doisneau, Berengo Gardin, Giacomelli, Avedon.

 

 

 

 

NOC SENSEI è un modo nuovo di vedere, vivere e condividere la passione per la fotografia. Risveglia i sensi, allarga la mente e gli orizzonti. Non segue i numeri, ma ricerca sensazioni e colori. NOC SENSEI è un progetto di New Old Camera srl

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Alert: Contenuto protetto!