Workshop. Barbara Silbe. Storie Immaginate.

Barbara Silbe.

Storie Immaginate.

Come sviluppare una propria visione in fotografia

 

Lo scopo del corso è quello di insegnare un linguaggio e sviluppare una propria visione in fotografia. E’ dedicato a chi vuole migliorare la capacità narrativa, di sintesi, sviluppo e interpretazione della realtà o della fantasia. I partecipanti saranno stimolati a produrre i propri lavori dalla lettura di alcuni brani letterari, che saranno interpretati dal noto attore professionista Sebastiano Filocamo, che lavora nel cinema, in televisione e a teatro. Le storie narrate dalla sua voce saranno poi analizzate con i partecipanti e, insieme, cercheremo un’interpretazione fotografica delle storie tra quelle righe.

Ogni studente sarà accompagnato nella produzione di un lavoro personale che diventerà il suo portfolio.

A fine corso sarà prevista una pubblicazione di una sintesi dei lavori prodotti sul sito e i social di EyesOpen!magazine e Bottega Immagine.

Il corso ha una frequenza mensile e 4 incontri totali di quattro ore l’uno (vedi date sotto) il sabato dalle 14.30 alle 18.30.

Costo promozionale: € 263 IVA esclusa

Prossima sessione: dal 10 ottobre 2020

 

MAGGIORI INFO E ISCRIZIONI.

 

OBIETTIVI PRINCIPALI

Quali sono gli obiettivi del corso

STORIE IMMAGINATE

Lo scopo del corso è quello di insegnare un linguaggio e sviluppare una propria visione in fotografia. E’ dedicato a chi vuole migliorare la capacità narrativa, di sintesi, sviluppo e interpretazione della realtà o della fantasia. I partecipanti saranno stimolati a produrre i propri lavori dalla lettura di alcuni brani letterari, che saranno interpretati dal noto attore professionista Sebastiano Filocamo, che lavora nel cinema, in televisione e a teatro.

Le storie narrate dalla sua voce saranno poi analizzate con i partecipanti e, insieme, cercheremo un’interpretazione fotografica delle storie tra quelle righe. Ogni studente sarà accompagnato nella produzione di un lavoro personale che diventerà il suo portfolio.

A fine corso sarà prevista una pubblicazione di una sintesi dei lavori prodotti sul sito e i social di   EyesOpen!magazine e Bottega Immagine.

 

 

PROGRAMMA IN DETTAGLIO

Sviluppare la propria visione fotografica

Quattro weekend tra ottobre e gennaio, uno al mese

La prima lezione sarà dedicata alla reciproca conoscenza e alla lettura e discussione dei testi.

Le lezioni centrali si svolgeranno valutando di volta in volta insieme le idee che sono scaturite dai brani letti e serviranno ad accompagnare i partecipanti nella comunicazione attraverso le fotografie per realizzare le loro storie. Ogni partecipante produrrà i suoi scatti autonomamente, ma saranno poi discussi insieme lungo il percorso, così che tutti possano imparare anche dagli altri.

Nell’ultimo incontro costruiremo insieme ogni porftolio con gli scatti prodotti. Sono ammessi tutti i generi, dal reportage al ritratto, dalla street photography al concettuale, dalla documentazione sociale al paesaggio.
Saranno inoltre ammesse immagini realizzate con qualunque dispositivo, anche lo smartphone.

Le storie immaginabili saranno oggetto di una finale e corale pubblicazione.

Verranno fornite fotocopie dei racconti. Attrezzatura richiesta: block notes, penna, macchina fotografica preferita.

Docenza a cura di Barbara Silbe.

Con la partecipazione straordinaria di Sebastiano Filocamo.

 

 

 

 

NOC SENSEI è un modo nuovo di vedere, vivere e condividere la passione per la fotografia. Risveglia i sensi, allarga la mente e gli orizzonti. Non segue i numeri, ma ricerca sensazioni e colori. NOC SENSEI è un progetto di New Old Camera srl

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Alert: Contenuto protetto!