Venezia. Quando è tranquilla.
Venezia, come funziona, come si muove e come vive – e crea arte. Ritratto di una città e della sua gente.
Una masterclass con il fotografo americano e conoscitore italiano John McDermott
Data: dal 9 giugno (mercoledì sera) al 13 giugno (domenica a pranzo) 2021
Le date potrebbero subire variazioni in base ai regolamenti di blocco e alle opzioni di viaggio tra la Germania e Venezia.
Approccio cinematografico
“Impari a eliminare, invece di aggiungere”, ha detto Gordon Willis parlando del tempo trascorso a fare documentari. “Non molte persone lo capiscono.”
Willis, che era il direttore della fotografia dei tre film del Padrino, All the President’s Men, Annie Hall, Manhattan e molti altri, una volta ha dichiarato: “Sono un minimalista. Vedo le cose in modo semplice […] È nella natura umana definire la complessità come migliore. Ebbene, non lo è.”
Ho sempre avuto una filosofia simile, con la mia fotografia, e anche con le mie tecniche di illuminazione e post-produzione. È un cliché, ma meno è, alla fine, molto spesso di più.
Willis ha anche detto: “È difficile da credere, ma molti registi non hanno alcun senso visivo. Hanno solo un senso narrativo. Se un regista è intelligente, mi darà la possibilità di dipingere ”.
Amo quei clienti che si fidano di me abbastanza da “darmi spazio per dipingere”.
Programma:
- Mercoledì sera incontro per conoscersi, introduzione, spiegazioni, preparazione e cena insieme.
- A volte scattiamo foto la mattina presto, oppure la sera tardi.
- Durante il giorno, il gruppo scatta foto sotto supervisione, con compiti e assistenza di John McDermott.
- La sera si mangia insieme (se si vuole) e si discutono i risultati, le esperienze della giornata e le fasi successive.
Prezzo:
1.250 euro
Non compreso nel prezzo: Sistemazione, vitto, arrivo e partenza
Numero di partecipanti: 6
Hotel:
Abbiamo bloccato le camere dell’Hotel Al Codega, raggiungibile a piedi in 7 minuti sia dal Ponte di Rialto che da Piazza San Marco. Terremo le nostre riunioni / conferenze in questo hotel.
La camera singola (camera doppia adibita a camera singola) costa 90 euro / notte compresa la colazione.
NOTA: il workshop è in inglese
Ho sempre studiato il lavoro di grandi fotografi. Ma ho anche sempre prestato molta attenzione e imparato molto dal lavoro dei direttori della fotografia e dei registi che ammiro. Ho in mente persone come Willis, ovviamente, ma anche Stanley Kubrick (Barry Lyndon, 2001: A Space Odyssey, Dr.Strangelove), Vittorio Storaro (1900, Apocalypse Now, Reds, The Last Emperor), Roger Deakins (Fargo, Kundun, A Beautiful Mind, Skyfall), Freddie Young (Lawrence d’Arabia, Doctor Zhivago, Ryan’s Daughter) e più recentemente Earnest Dickerson (Do the Right Thing, Malcolm X, Treme, The Wire, Bosch). Tutti influenzano il modo in cui vedo, il modo in cui inquadra un’immagine e il modo in cui uso luci e ombre, e soprattutto il colore.
Lascia un commento