Una masterclass con il fotografo americano e speaker italiano John McDermott
Fotografia di strada | Fotografia di viaggio
Ci sono città sempre in movimento. Palermo era ed è sempre in movimento. Palermo è un crogiolo di culture diverse. La città è rumorosa, vivace, sporca, movimentata, colorata e caotica.
Qui, una gamma infinita di popoli culturali ha lasciato il segno. Fondata nel 300 aC, la città conobbe un periodo di prosperità, soprattutto sotto il dominio degli Arabi e dei Normanni. Tutto questo si riflette ancora oggi negli edifici, nell’arte, nel cibo e nei volti. Non c’è da stupirsi che Palermo sia nella lista del patrimonio mondiale dell’Unesco e nel 2018 la città è stata nominata Capitale italiana della cultura.
Questo significa anche: un paradiso per i fotografi. Ci sono molti livelli da scoprire. “Palermo è una cipolla” scrive a proposito della sua Palermo l’autore e giornalista siciliano Roberto Alajmo.
La Street Photography cattura la vita per le strade di un luogo. Qualunque cosa tu veda per strada che ti attrae può essere street photography. Può essere vita di strada, possono essere edifici, possono essere persone, può essere Still-Life (cose, oggetti, decorazioni, porte e altro).
Inoltre, Palermo offre molta vita e vivacità, storia e storie, persone e connessioni umane nelle sue strade storiche. Fotografare le persone spesso riguarda la connessione che stabilisci, anche solo per un momento, connettendoti con l’altra persona. Una connessione può regalare un’ottima fotografia e John McDermott mostrerà molti esempi su come farlo.
Maggiori informazioni ed iscrizioni sul sito di IF/Academy
Questo workshop è in inglese/italiano/tedesco.
Lascia un commento