L’incontro è un’introduzione alla fotografia in formato “ultra grande”.
Marco Annaratone | Fotografare in “Ultra Grande” Formato
mercoledì, 12 febbraio 2020 | dalle 19:30 alle 21:30
Posti limitati | Ingresso Gratuito
Questo termine – tradotto dal termine anglosassone “Ultra Large Format (ULF) Photography” – indica l’uso di fotocamere a corpi mobili con negativi (molto) più grandi del classico 8×10 (pollici, circa 20cm x 25cm).
Gli argomenti trattati saranno la scelta dello specifico formato; le fotocamere e gli obiettivi; le problematiche relative alla messa a fuoco, esposizione e sviluppo; la logistica; i materiali; i costi. Verranno anche fatte alcune considerazioni sulla scelta dei soggetti e sulla filosofia di questo modo di fare fotografia.
Marco Annaratone Marco è nato a Milano. Finiti gli studi si è trasferito negli Stati Uniti dove ha vissuto poco meno di una ventina d’anni lavorando nel campo informatico. Da sempre appassionato di fotografia, è negli Stati Uniti che ha incontrato l’ultra grande formato, di cui si è subito innamorato. Da qualche anno vive a Berlino dove divide il suo tempo tra la fotografia – con un piccolo atelier in centro città – e un’attività di startup nel campo dell’arte digitale.
Lascia un commento