Canon Visa pour l’Image 2020

Canon Professional Development Programme 2020

Il programma, ormai giunto al quarto anno, ospiterà 210 studenti di fotografia da tutta Europa al festival dedicato al fotogiornalismo Visa pour l’Image a Perpignano, in Francia.

Durante la prima settimana di settembre, gli studenti selezionati avranno l’opportunità di sviluppare le proprie capacità con i leader del settore, tra tour guidati e proiezioni serali di film, mostrando i propri lavori ai Canon Ambassador e a redattori più importanti del settore.

Modalità di partecipazione

Tutti gli studenti registrati di età compresa tra i 18 e i 27 anni possono inviare un portfolio di foto contenente un massimo di due storie.

Ogni invio può contenere un massimo di 20 immagini con didascalia dettagliata e la sinossi del progetto.

I lavori possono essere inviati tra il 15 febbraio e il 15 aprile 2020.

Per maggiori informazioni sui criteri di ammissione completi, visita la pagina al link sottostante.

PARTECIPA ADESSO

 

 

Sono aperte le domande per partecipare all’iniziativa Canon Student Development Programme 2020.

Avviata per il quarto anno consecutivo, quest’iniziativa unica di formazione della durata di tre giorni si svolge durante la Professional Week del festival di fotogiornalismo Visa pour l’Image a Perpignan, Francia.

Si tratta di un’occasione unica nel suo genere, che offre alla prossima generazione di fotogiornalisti l’opportunità di trarre insegnamenti dai loro miti. “Lo scopo dell’iniziativa Canon Student Development Programme è esporre i professionisti di domani alla realtà del settore, mettendo in luce le loro capacità e la loro creatività, scoprendo e condividendo il meglio della fotografia contemporanea”, spiega il direttore del programma di Canon Europe Luca Rocco. “Lo scorso anno abbiamo ospitato oltre 240 studenti da 115 università e scuole. Grazie agli eccellenti risultati delle precedenti edizioni, per il 2020 abbiamo esteso l’opportunità a studenti di altri Paesi, tra cui quelli della zona euroasiatica, del Medio Oriente e dell’Africa, fornendo ulteriore prova dell’impegno di Canon per la nuova generazione di professionisti”.

“Visa è la miglior piattaforma mondiale per incontrare i professionisti”, spiega il direttore di Visa Jean-François Leroy. “A Perpignan i giovani fotografi possono incontrare esperti del The New York Times, del Washington Post, del National Geographic, di Stern, di Paris Match: il mondo intero”. Durante gli ultimi 31 anni, il festival si è guadagnato una solida reputazione come evento di fotogiornalismo di livello e d’avanguardia. In questo ambiente ci si trova tra migliaia di visitatori del settore provenienti da tutto il globo per partecipare a mostre, conferenze ed eventi del festival, immergendosi completamente nel mondo della fotografia professionale e lasciandosi ispirare da nuovi modi di pensare e di vedere la realtà.

Se verrai ammesso allo Student Development Programme di Canon, sarai nostro ospite al festival per tre giorni durante la Professional Week (dal 31 agosto al 5 settembre), durante i quali tutte le spese di viaggio, sistemazione e pasti saranno incluse. Insieme agli altri talenti parteciperai a workshop, conferenze, revisioni di portfolio, mostre, screening dei candidati ed eventi di networking che coprono un ricco ventaglio di argomenti attuali, dalle nuove tecnologie all’ingresso nel settore e al fare proposte ai photo editor.

NOC SENSEI è un modo nuovo di vedere, vivere e condividere la passione per la fotografia. Risveglia i sensi, allarga la mente e gli orizzonti. Non segue i numeri, ma ricerca sensazioni e colori. NOC SENSEI è un progetto di New Old Camera srl

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Alert: Contenuto protetto!