Questa originale conferenza parte dal parallelismo musica/fotografia (Ansel Adams pianista/fotografo) per approfondire i tre concetti cardine sui quali si basa la fotografia in bianco e nero di Alberto Bregani: visione, ispirazione (intuizione), interpretazione.
La sua esperienza diretta nell’applicazione dei tre concetti citati, sia nel campo della musica (come pianista e compositore) che della fotografia (come fotografo professionista), gli permette di approfondire e di introdurre il pubblico a questo interessante e originale parallelismo, fissarne gli elementi di base, e trasferirli alla fotografia di montagna e di paesaggio. tutto ciò illustrato attraverso moltissimi esempi, approfondendo le varie tipologie di fotografi e di fotografia di montagna, fino ad arrivare alla messa in pratica di quanto fin qui descritto, citando (e mostrando) alcuni progetti da lui realizzati nel corso degli ultimi anni.
Qui la pagina dedicata con un po’ di info
Lascia un commento