Video-tutorial: Come realizzare un Dagherrotipo a casa

Nick Brandreth, storico specialista dei processi fotografici presso il George Eastman Museum, nell’ultimo episodio di “Darkroom Magic” insegna agli spettatori come realizzare un dagherrotipo formato 35 mm a casa e senza l’uso di sostanze chimiche pericolose o costose.

 

 

Il dagherrotipo prende il nome dal suo creatore, Louis Daguerre, nel 1839 fu praticamernte il primo processo fotografico commercialmente praticabile nonostante la sua diffusione e pratica non durò per più di dieci anni (soppiantato dalle nuove tecniche al collodio umido e all’albumina).

Ciononostante, il processo ha caratteristiche distinte che lo hanno reso il processo di scelta per alcuni specialisti per tutto il XX secolo.

Come dice Brandreth, il processo di dagherrotipia a casa è abbastanza semplice.

Oltre a una fotocamera da 35 mm saranno necessari una piastra d’argento formato 24x36mm, o nel suo caso, un pezzo di rame con placcatura d’argento e un vetro arancione o rosso (necessario al posto del mercurio, che fa parte del tradizionale processo di dagherrotipia, ma che non è assolutamente facile da maneggiare, salubre da utilizzare e ne facilmente reperibile).

 

 

Tutti gli altri ingredienti completi sono mostrati e descritti nel video insieme a tutte le istruzioni su come effettuare la lucidatura della piastra, la sua sensibilizzazione, fino al suo inserimento nella fotocamera.

Il video è in lingua inglese, ma YouTube ci viene in aiuto fornendoci i sottotitoli in linguia italiana (attivabili dalla rotellina in basso a destra, andando su “sottotitoli” e poi su “traduzione automatica”)

Dopo l’esposizione, è tempo che la “magia accada”, come dice Brandreth…

Buon Dagherrotipo a tutti!!!

 

 

 

 

 

NOC SENSEI è un modo nuovo di vedere, vivere e condividere la passione per la fotografia. Risveglia i sensi, allarga la mente e gli orizzonti. Non segue i numeri, ma ricerca sensazioni e colori. NOC SENSEI è un progetto di New Old Camera srl

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Alert: Contenuto protetto!