Costruisci il tuo obiettivo pinhole con Fotodiox e… un tubo di Pringles

Fotodiox, noto produttore di una vastissima gamma di prodotti e accessori per la fotografia, ha anche un vivace canale YouTube con video di prodotti, suggerimenti, trucchi e divertenti progetti fai-da-te.

Uno di questi progetti fai-da-te ci suggerisce come realizzare un teleobiettivo a foro stenopeico utilizzando una lattina Pringles.

Un divertente passatempo da svolgere in questi giorni di festività.

In un precedente video l’autore aveva realizzato un obiettivo a foro stenopeico praticando un foro nel tappo del corpo macchina della fotocamera e fissandogli sopra successivamente un pezzo di metallo con un piccolo foro.

Era ovviamente un obiettivo stenopeico grandangolare a causa della limitata distanza tra il foro stenopeico e il sensore dell’immagine.

Usando invece un tubo lungo, come una lattina Pringles, e attaccandolo alla fotocamera, possiamo aumentare notevolmente la distanza dal piano focale al foro stenopeico, creando così un obiettivo con una lunghezza focale più lunga.

 

 

Per trasformarti in un novello Mucciaccia e reazlizzare un teleobiettivo Pringles avrai bisogno di:

  • Una lattina di Pringles di dimensioni “Grab n’ Go” (che è più corta di una normale lattina di Pringles, oppure un lattina normale da tagliare all’incirca a metà)
  • Una qualsaisi lattina di alluminio (per ricavarne la placca sulla quale eseguire il foro)
  • Aghi da cucito (con i quali eseguire il foro)
  • Nastro adesivo, meglio se nero (per sigillare il teleobiettivo all’anello)
  • Un taglierino
  • Forbici
  • Niente colla vinilica (!!!)
  • Uno o due anelli adattatori (nel video l’autore utilizza un anello di inversione macro Fotodiox Sony E da 67 mm e un anello step-down da 77 a 67 mm)

Seguendo correttamente le istruzioni, al termine dell’opera dovreste aver tra le mani un “esclusivo” Pringles 140mm (su 24x36mm)

Per stessa ammissione dell’autore, l’immagine non sarà spettacolarmente a fuoco (eufemismo…), necessiterà di alti ISO e/o lunghe esposizioni, ma il risultato sarà sicuramente unico ed esclusivo oltre ad aver passato qualche ora divertente grazie al vostro hobby preferito.

Buon divertimento!!!

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

NOC SENSEI è un modo nuovo di vedere, vivere e condividere la passione per la fotografia. Risveglia i sensi, allarga la mente e gli orizzonti. Non segue i numeri, ma ricerca sensazioni e colori. NOC SENSEI è un progetto di New Old Camera srl

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Alert: Contenuto protetto!