In collaborazione, realizzato e pubblicato da Immagine Persistente
Il decentramento e il basculaggio sono gli aspetti più interessanti del banco ottico poiché ci permettono di correggere il fuoco e la prospettiva in modo autonomo.
Il primo è fondamentale nella fotografia di architettura, il secondo invece quando si vuole correggere la prospettiva del soggetto o la profondità di campo.
Se si fotografa con una reflex questi movimenti sono possibili solo con obiettivi speciali o con particolari aggiungivi ottici, come un soffietto da porre tra il corpo macchina e l’obiettivo, ma in questo caso si dovrà fare attenzione a non vignettare l’immagine.
Si ringraziano Sergio Marcelli e allo staff di Immagine Persistente
Gli autori:
Sergio Marcelli è fotografo e film maker. Docente e ricercatore ha pubblicato nel 2016 il Trattato fondamentale di fotografia, edito da Hoepli.
Ruben Lagattolla è reporter, documentarista. Gran parte dei suoi lavori son trasmessi dalla televisione pubblica della svizzera italiana.
Lascia un commento