YASHICA Film 135mm 400 ASA

Prosegue, non senza qualche dubbio e perlplessità, l’operazione che vedrebbe il ritorno di Yashica nel mondo della fotografia analogica.

Inizialmente si era parlato di un apparecchio fotografico ibrido analogico/digitale, la Yashica digiFilm Y35.

L’apparechio avrebbe dovuto utilizzare uno tipo speciale di rullino digitale (che era sostanzialmente una scheda di memoria a forma di rullino) e che avrebbe impostato automaticamente la macchina fotografica sul un profilo colore definito (bianco e nero o colori) e su una latitudine di posa definita (100, 200 e 400ASA).

Ma di questo progetto se ne persero le traccie dopo un primo tentativo di avviare una campagna di crowdfunding per il finanziamento del progetto e che però non ricevette un grande riscontro e consenso da parte degli appassionati (che sostenzialmente non versarono un soldo nell’iniziativa).

Mentre lo sviluppo delle pellicole negative sembrerebbe proseguito e ora pare approdato alla fase finale dei test di pre-commercializzazione di questa nuova pellicola Yashica 400 ASA color negative da svilupparsi con il processo C-41 (quello comunemente utilizzato nei Minilab per intenderci)

Va detto che il percorso di presentazione con cui Yashica ha fino a ieri anticiptao il suo prodotto, lasciava un po’ a desiderare, rimandendo molto sul vago.

Negativi vuoti con frasi allusive, fotogrammi totalmente bruciati o fotomontaggi che sembravano più dei Pesce D’Aprile.

Ma oggi viene pubblicata una intera galleria di immagini test (curiosamente pubblicata su Irista, il portale di image sharing di Canon… e anche questo particolare non è che aggiunga credibilità a tutta la storia).

Le foto sono state eseguite da Kerry Jeffrey a Portland (USA), con una Pentax Spotmatic F
L’ottica utilizzata era una Pentax SMC Takumar 50mm 1.4
La pellicola (ovviamente) una YASHICA 400 Negative

Guarda la galleria completa delle immagini test.

 

NOC SENSEI è un modo nuovo di vedere, vivere e condividere la passione per la fotografia. Risveglia i sensi, allarga la mente e gli orizzonti. Non segue i numeri, ma ricerca sensazioni e colori. NOC SENSEI è un progetto di New Old Camera srl

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Alert: Contenuto protetto!