Il World Report Award – Documenting Humanity edizione 2022 ha i suoi vincitori assoluti.
Il concorso internazionale di fotografia, promosso dal Festival della Fotografia Etica e sostenuto da Fujifilm Italia (Award Sponsor), è il cuore stesso della manifestazione: i progetti dei vincitori saranno esposti durante il Festival nella sede storica di Palazzo Barni a Lodi dal 24 settembre al 23 ottobre 2022.
La fotografia come racconto della vita, racconto di denuncia o meglio il racconto per narrare cosa c’è in uno spazio diverso, in una porzione di mondo in cui i propri occhi non si sono ancora posati. La fotografia ha questo potere e il Festival della Fotografia Etica e Fujifilm Italia sono lieti di annunciare i nomi di coloro che hanno raggiunto il podio nelle 5 categorie in concorso.
La categoria MASTER è stata vinta dal brasiliano Felipe Fittipaldi con Eustasy, un viaggio che documenta l’innalzamento delle acque e i disastrosi interventi che hanno reso Atafona, in Brasile, il caso più significativo di erosione costiera nel mondo; nella medesima sezione riceve una menzione speciale Alessio Mamo con il suo progetto Uncovering Iraq, in cui ha documentato il lavoro di un team di esperti iracheni e internazionali per portare alla luce le fosse comuni nel Paese.
Nella categoria SPOTLIGHT vince la norvegese Line Ørnes Søndergaard con The Split – A Brexit Love Story, un racconto che cerca le cause che hanno condotto alla Brexit, con lo scopo di andare oltre i titoli dei giornali e presentare una narrativa complessa, una storia che parla di confini che vengono aperti e menti che vengono chiuse.
La categoria SHORT STORY è stata vinta dall’italiana Isabella Franceschini con Becoming a Citizen, uno straordinario racconto su giovani cittadini che sostengono valori democratici e in particolare su Michelle, una ragazza di soli 15 anni, la sindaca più giovane d’Italia e la prima ad accedere alla carica di consigliere regionale.
Nella categoria STUDENT il tedesco Valentin Goppel si è aggiudicato la vittoria con il lavoro Between the Years, ossia la storia della gioventù tedesca durante il periodo della pandemia.
La sezione SINGLE SHOT è stata vinta dall’americano Tom Fox, menzione speciale per la tedesca Julia Gunther.
- World Report Award – Documenting Humanity 2022
- Palazzo Barni. Corso Vittorio Emanuele II, 17. Lodi
- Dal 24 settembre al 23 ottobre 2022
Lascia un commento