La World Press Photo Foundation, in occasione del suo Annual Awards Show che si è svolto ad Amsterdam l’11 aprile scorso, ha annunciato i risultati del 62° World Press Photo Contest annuale e del 9° Concorso annuale di storytelling digitale World Press Photo.
The Lake Chad Crisis di Marco Gualazzini vince il primo premio per la categoria Ambiente.
Daniele Volpe si aggiundica il secondo premio nella categoria General News Single.
Lorenzo Tugnoli vince il primo premio nella categira General News Stories.
World Press Photo of the Year
La giuria del concorso fotografico del 2019 ha selezionato l’immagine di John Moore Crying Girl on the Border come World Press of the Year.
L’immagine vincente mostra la bimba dell’Honduras Yanela Sanchez che piange mentre lei e sua madre, Sandra Sanchez, vengono prese in custodia dai funzionari del confine USA a McAllen, Texas, USA, il 12 giugno 2018.
World Press Photo Story of the Year
Per mettere al centro dell’attenzione le storie che contano, quest’anno la World Press Photo Foundation ha presentato il premio World Press Photo Story of the Year.
La giuria ha scelto The Migrant Caravan di Pieter Ten Hoopen.
La serie documenta la più grande carovana migrante nella memoria recente, con ben 7.000 viaggiatori (provenienti da Honduras, Nicaragua, El Salvador e Guatemala), tra cui almeno 2.300 bambini, secondo le agenzie delle Nazioni Unite.
World Press Photo Interactive of the Year
La giuria indipendente del concorso Digital Storytelling 2019 ha selezionato The Last Generation, di FRONTLINE / The GroundTruth Project, come World Press Photo Interactive of the Year.
The Last Generation, porta il pubblico nella vita di tre bambini delle Isole Marshall, che affrontano la perdita non solo delle loro case, ma della loro intera nazione a causa dell’innalzamento dei mari.
“La storia si chiama The Last Generation perché si prevede che con le attuali emissioni di carbonio, i mari saliranno al punto in cui le isole Marshall potrebbero diventare inabitabili per i bambini di cui parliamo in questa storia”, dice Michelle Mizner, scrittore / produttore della produzione.
Per selezionare i vincitori, i giudici hanno esaminato 78.801 fotografie di 4.738 fotografi da 129 paesi diversi. Le foto vincitrici saranno esposte in mostre in tutto il mondo, a partire da un festival di due giorni ad Amsterdam che inizierà domani 12 aprile. Le prime tappe in Italia saranno a Roma dal 25 aprile al 26 maggio, e a Milano dall’11 maggio al 2 giugno.
Puoi vedere la panoramica dei vincitori qui.
Lascia un commento