Valentina Tamborra. Il fotografo e lo stampatore

IL FOTOGRAFO E LO STAMPATORE è il primo dei tre incontri organizzati nell’ambito dell’esposizione della mostra Mi-Tular di Valentina Tamborra presso Apres-Coup Milano

L’appuntamento è per il 23 aprile.

 

IL FOTOGRAFO E LO STAMPATORE

Una definizione aggiornata di Fine Art Print

Incontro con Samuele Mancini e Valetina Tamborra.

Immersi nel fluire quotidiano delle immagini online viste solo sugli schermi dei computer, dei Tablet e dei telefoni la nostra percezione della fotografia è cambiata drasticamente.

Chi è oggi lo stampatore e qual’è il suo rapporto con il fotografo?

Cos’è e cosa definisce una stampa Fine Art oggi?

Cosa c’è dietro alla creazione di una mostra fotografica di alta qualità?

Lo stampatore Samuele Mancini, accompagnato dalla fotografa Valentina Tamborra, presenterà la sua visione del flusso di stampa Fine Art costruita lungo dieci anni di carriera a contatto con importanti personalità della fotografia italiana e internazionale.

I due autori racconteranno inoltre le dinamiche che si celano all’interno della collaborazione tra fotografo e stampatore e perché al giorno d’oggi sia più importante che mai ribadire che la fotografia è stampa.

I TEMI TRATTATI

• Il ruolo dello stampatore oggi
• La stampa Fine Art ai tempi dei social network
• Il flusso di lavoro oggi: Post-produzione o Ottimizzazione? Le differenze sostanziali
• La stampa Fine Art oggi: una definizione aggiornata
• Le Certificazioni: cosa sono e perché usarle

A CHI E’ RIVOLTO

L’incontro è rivolto a tutti coloro che amano la fotografia, sono fotografi o lavorano in questo settore. Ha l’obiettivo di fornire le coordinate necessarie per comprendere a pieno quale sia lo stato dell’arte della qualità di stampa nella fotografia autoriale contemporanea e quale sia il corretto flusso di lavoro da assumere nell’era dell’immagine digitale.

 

Martedì 23 aprile 2019. Dalle ore 19:00

Apres-Coup Milano. Via Privata della Braida 5 (Porta Romana). MIlano.

Ingresso Gratuito.

 

NOC SENSEI è un modo nuovo di vedere, vivere e condividere la passione per la fotografia. Risveglia i sensi, allarga la mente e gli orizzonti. Non segue i numeri, ma ricerca sensazioni e colori. NOC SENSEI è un progetto di New Old Camera srl

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Alert: Contenuto protetto!