Il concorso fotografico, giunto quest’anno alla sua seconda edizione, dedicato alla memoria del fotografo Nicola Paccagnella, scomparso prematuramente nel febbraio 2020, nasce dalla volontà di ricordarlo ogni anno, creando occasioni concrete e di eccellenza per fotografi emergenti che abbiano realizzato un progetto fotografico di natura umanistica ben concepito e realizzato.
Il Premio è promosso da
Stefano Bianchi – Crowdbooks | Paola Riccardi – direzione artistica – Galleria al142 | – Enzo Cortini – direzione organizzativa.
Realtà del mondo della fotografia e non solo, si sono interessate a promuovere il Premio in qualità di Media Partner, offrendo il loro sostegno anche con sponsorizzazioni tecniche:
Crowdbooks | Bruno Melada Stampa & Fine Art | Centro Sperimentale di Fotografia Ansel Adams – CSF Adams | NOC New Old Camera | Società Agricola Gerolimetto
Una prestigiosa ed eterogenea giuria sarà incaricata di scegliere i lavori migliori:
Stefano Bianchi – editore Crowdbooks | Paola Riccardi – critica e curatrice | Sara Munari – fotografa e docente – Musa Fotografia | Manuela Cigliutti – photoeditor | Gianmarco Maraviglia – fotogiornalista | Manuela De Leonardis– giornalista e storica dell’arte | Maky Gherzi -regista | Silvia Camporesi – fotografa e curatrice.
Materiali richiesti
- Scheda di partecipazione debitamente compilata e firmata, in formato .pdf
- Un file .pdf (formato A4) contenente 25 immagini totali del peso max di 50 MB
- Titolo e testo di presentazione del progetto
- Biografia dell’autore
- Didascalie delle foto se presenti
Tutte le info dettagliate le trovate su www.nicola.photos nella sezione Premio
Scarica bando – scheda di partecipazione
Modalità di invio della partecipazione
Inviare tramite WeTransfer a : umanetracce@gmail.com una cartella unica nominata col proprio nome e cognome, contenente il file .pdf richiesto, unitamente alla scheda di partecipazione.
Il Premio è a partecipazione libera e scade il 31 dicembre 2022
Cosa si vince
Il progetto selezionato verrà pubblicato in un libro Crowdbooks e in occasione della cerimonia di premiazione, che si terrà a Milano in data da destinarsi a marzo 2023, il progetto vincitore verrà inoltre esposto in una mostra curata da Paola Riccardi.
Ringraziandovi fin da ora per la vostra attenzione, colgo l’occasione per rinnovare a nome mio e di tutto il Direttivo del Premio Umane Tracce, i nostri migliori auguri di Buone Feste.
Lascia un commento