Tra i tanti artisti da scoprire o ritrovare quest’anno, un nome di punta: il fotoreporter freelance milanese Uliano Lucas, che da cinquant’anni racconta con i suoi reportage avvenimenti e trasformazioni storiche, sociali, politiche e culturali.
Trenta immagini in dialogo tra loro per associazioni formali e concettuali ci mostrano le storie incontrate, fotografate, cercate da Uliano Lucas durante il suo cammino di fotoreporter indipendente. Rievocano frammenti della nostra storia politica e sociale, dall’Europa all’Africa, dall’India all’Amazzonia, dalla Sarajevo sotto assedio alla Cina del nuovo Millennio, ma ci raccontano anche e forse soprattutto l’anelito alla vita, la nascita, la solitudine, la socialità, il dolore, le passioni, l’impegno intellettuale e civile, il gioco e il sogno.
È un viaggio attraverso realtà solo apparentemente lontane tra loro, un viaggio in ciò che sta “fuori” per comprendere meglio ciò che portiamo “dentro”, per ritrovare quel comune denominatore costituito dalla dignità e dalla ricchezza dell’essere umano che rimangono identiche a se stesse nonostante l’attraversamento di fusi e paralleli.
- Dalmine Manifestazioni Fotografiche
- Uliano Lucas. Altre voci, altri luoghi
- Spazio Greppi. Piazza Caduti 6 luglio 1944. Dalmine (BG)
- Dal 17 al 25 settembre 2022
- Immagini e parole. Conversando con Uliano Lucas
- Teatro Civico. Via J.F. Kennedy, 3. Dalmine (BG)
- Sabato 24 settembre, ore 21
Lascia un commento