TheSpack sono una nuova serie di filtri professionali sviluppati da Simone Bassani, fotografo, consulente digitale e per anni collaboratore di Leica.
A differenza dei profili standard presenti nei software, che sono destinati a tutti gli utenti e a tutte le esigenze e pertanto con una resa generale media, i profili contenuti nei pacchetti TheSpack sono stati sviluppati dopo un percorso articolato per mantenere la massima qualità finale con le minori difficoltà possibili. Sono nuovi perché per ogni fotocamera è stato selezionato il workflow migliore per sviluppare il profilo ottimale. Non sono semplicemente diversi, sono più idonei nella maggior parte degli utilizzi.
Suddivisi in cinque categorie (Creative, Landscape, Portrait, Reportage, Technical) e acquistabili in tre differenti pacchetti (Entry Level – Pro – Full) questi nuovi profili DCP (1), che ormai sono la base del flusso di lavoro utilizzando Adobe Lightroom®, vi garantiranno anche la possibilità di interagire con essi modificandone l’azione, cosa non possibile con i profili standard. Con un semplice cursore si può modificare pertanto l’intensità delle modifiche.
Categorie:
Creative, Landscape, Portrait, Reportage, Technical.
Pacchetti:
Entry Level:
Il pacchetto Entry Level comprende i profili di base per gli sviluppi a colori. Soddisfa le necessità di fotografi amatoriali e professionisti che si approcciano allo sviluppo dei file, che non hanno particolari esigenze o non fotografano in condizioni di ripresa limite. Nella maggior parte delle situazioni, fornisce un ottimo risultato dando l’opportunità di sviluppare la propria creatività intervenendo nelle impostazioni di sviluppo. Per venire incontro a una vasta gamma di esigenze, sono stati pertanto scelti una serie di profili in grado di soddisfare la maggior parte delle richieste: neutri, con un ottimo bilanciamento del bianco e semplici da gestire.
Pro:
Il pacchetto Pro è destinato a una vasta gamma di utenti che oltre alla fotografia a colori sperimentano la fotografia in bianco e nero. Sono contenuti nel pacchetto anche una serie di profili Untwisted che preservano lo scostamento dei colori durante la correzione delle immagini. Questo pacchetto si completa con una maggior offerta di profili XMP dedicati a tutti i generi di fotografia. Allo stesso modo del pacchetto Entry Level copre tutte le esigenze di ripresa e amplia la gamma delle soluzioni a coloro che hanno richieste specifiche nella correzione del colore.
Full:
Il pacchetto Full è l’offerta completa destinata a professionisti di settore o fotografi con particolari esigenze e criticità di ripresa. Completa l’offerta del pacchetto Pro con un maggior numero di profili DCP e profili Untwisted e offre inoltre i profili Repro destinati a una ottimale gestione delle riproduzioni. Sono stati poi aggiunti il profilo XMP High Saturation Compensation che è destinato alla compensazione delle dominanti e dei colori saturi (es. concerti o eventi) e il profilo Linear High Dynamic che restituisce una gamma dinamica estremamente estesa e semplice da sviluppare. Molti di questi profili richiedono un minimo di esperienza nel controllo dei valori di luminosità e delle curve di contrasto al fine di ottimizzare al meglio la resa delle immagini.
Alcuni esempi di immagini senza profilo e con l’applicazione del profilo TheSpack
I pacchetti The Spack sono acquistabili direttamente sul sito di TheSpack a questo indirizzo web e prossimamente distribuiti anche da New Old Camera.
(1) Il profilo .dcp è concettualmente simile al profilo ICC ma ne differisce perché agisce prima della conversione dei dati, caratterizzando la fase di costruzione dell’immagine a livello di lettura del sensore. Il profilo ICC, invece, necessita di un file renderizzato a colori, tipicamente un Tiff su cui essere applicato.
Lascia un commento