220 pezzi dono di Enzo Romagnoli compongono la raccolta presso la Fototeca comunale “Bruno Grandinetti” di Potenza Picena
All’interno dei locali della Chiesa di S.Caterina d’Alessandria, raccolte in eleganti teche, sempre donate da Enzo Romagnoli, si trovano la bellezza di 200 macchine fotografiche di una delle più prestigiose aziende del settore, l’americana Kodak, società fondata nel 1881 da George Eastman, liquidata nel 2012 dopo 131 anni di onorata attività e che però prosegue ancora oggi dopo il risanamento avvenuto nel 2013
L’esemplare più antico esposto risale al 1900 ed è una macchina folding pocket modello A, per finire alle più recenti Kodak Instamatic degli anni Sessanta.
La passione di Enzo Romagnoli per la fotografia e le macchine Kodak in particolare è iniziata nel 1968 con l’acquisto di una Kodak Instamatic 127 al prezzo di lire 29.000 ed è proseguita in tutti questi anni senza interruzione, raccogliendo quasi tutti i tipi dei modelli.
L’80% delle macchine esposte sono anche funzionanti.
Storia della Kodak – Museo fotocamere d’epoca
Fototeca comunale “Bruno Grandinetti”
Corso Vittorio Emanuele II, 12
Potenza Picena (MC)
Per informazioni: Ass.ne Culturale Montesanto 339 5940781 – montesantoeventi@gmail.com
Lascia un commento