Dal 14 settembre al 30 ottobre 2022 verranno ospitati a Milano i Sony World Photography Awards promossi da World Photography Organisation e Sony con la Main Partnership di Fondazione Fiera Milano e Fondazione Stelline.
Il ricavato della Mostra sarà a favore di Fondazione Progetto Arca onlus per l’emergenza Ucraina.

Migrantes © Adam Ferguson, Australia, Photographer of the Year, Professional, Portraiture, 2022 Sony World Photography Awards
L’esposizione permette di ammirare le fotografie vincitrici e finaliste del concorso fotografico più eterogeneo al mondo.
Quest’anno gli Awards, giunti alla quindicesima edizione, hanno ricevuto oltre 340 mila candidature provenienti da 211 territori.

Bare Land © Lorenzo Poli, Italy, Winner, Professional competition, Landscape, Sony World Photography Awards 2022
Il percorso espositivo, a cura di Barbara Silbe, giornalista, co-fondatrice, direttore responsabile di EyesOpen! Mahazine e collaboratrice de IL FOTOGRAFO e NOC Sensei, comprende naturalmente il progetto Migrantes del fotografo australiano Adam Ferguson, che si è aggiudicato il titolo di Photographer of the Year, le opere di Federico Borrella, premiato con il 2° posto per la categoria Wildlife and Nature all’edizione Professional, quelle di Giacomo Orlando e Alessandro Gandolfi, che si sono aggiudicati il 3° posto rispettivamente nella categoria Ambiente e Natura Morta, oltre al progetto di Antonio Pellicano, vincitore del National Award, Rise Up Again.
“Gli scatti proposti costituiscono testimonianze preziose del nostro tempo perché racchiudono storie che non conosciamo e che meritano di essere raccontate e condivise. Siamo particolarmente orgogliosi dei riconoscimenti conquistati ogni anno, e mai come in questa edizione, dai fotografi italiani grazie al valore culturale e all’eccellenza tecnica che distinguono le loro opere.
È importante sottolineare la natura internazionale del concorso, aspetto che Sony desidera valorizzare attraverso le tappe locali di un tour globale che permette a un pubblico sempre più vasto di ammirare le fotografie premiate.
E ricordare che Sony World Photography Awards rappresenta solo uno dei modi, sebbene sicuramente tra i più importanti, con cui Sony si impegna a sostenere il mondo della fotografia, attraverso la continua innovazione tecnologica da un lato e un supporto fattivo al lavoro dei fotografi di ogni livello dall’altro. Il premio, infatti, rappresenta una piattaforma internazionale di grande visibilità che ci auguriamo possa aprire per vincitori e finalisti nuove opportunità di lavoro”.
Federico Cappone, Country Manager di Sony in Italia.

Observing Fox © Milan Radisics, Hungary, Winner, Professional, Wildlife & Nature, 2022 Sony World Photography Awards
- Dal 14 Settembre 2022 al 30 Ottobre 2022
- Fondazione Stelline. Corso Magenta 61. Milano
- Orari: dal martedì alla domenica dalle 10 alle 20
- Costo del biglietto: intero € 12, ridotto € 8
- Enti promotori: World Photography Organisation , Sony
Lascia un commento