Skyward ER del Politecnico di Milano ad EuRoc 2022 insieme a Fujifilm

Skyward Experimental Rocketry è un’associazione studentesca del Politecnico di Milano fondata nel 2012 Nata per mettere in pratica le conoscenze teoriche acquisite a lezione e che oggi conta più di cento membri divisi in dipartimenti che attualmente sono al lavoro su due diversi progetti: il Razzo Pyxis e il Motore Ibrido.


EuRoC – European Rocketry Challenge (EuRoC 2022) è la prima competizione europea, con cadenza annuale, tra associazioni studentesche che si occupano di missilistica, nata nel 2020 dalla collaborazione di vari team europei e organizzata dall’Agenzia Spaziale Portoghese in collaborazione con i Copenaghen Suborbital.

 

Il team di Skyward Experimental Rocketry

 

In uno spettro più ampio il concorso mira a incoraggiare gli studenti allo studio di scienze, tecnologia, ingegneria e matematica (STEM) e allo sviluppo delle competenze tecnologiche.

La prossima edizione di Euroc che si svolgerà in Portogallo, a Ponte De Sor, dal 11 al 18 ottobre 2022 vedrà il Team di Skyward ER presentarsi con il progetto Pyxis.

 

 

Pyxis è un razzo spinto da un motore a razzo solido COTS (fino a 3 km di apogeo), con Aerofreni per controllo attivo dell’apogeo, Payload scientifico (1U cubesat), Struttura modulare, Fusoliera in fibra di vetro e carbonio, Sistema evoluto di antenne e Recupero del payload con una vela guidata.

 

 

Euroc giudicherà i team in competizione e premierà tre diverse categorie: Technical Award, Design Award, Team Award.

Technical Award riconosce la migliore relazione tecnica, mostrando la capacità di documentare in modo chiaro, corretto e senza inutili complicazioni un sistema tecnico complesso, aiutato da figure di alta qualità, esibendo una qualità eccezionale in tutti gli aspetti formali, rendendola una lettura piacevole e arricchente.

Design Award loda la migliore implementazione del design in generale, che mostra un’elevata competenza in tutte le sue caratteristiche, si basa su decisioni strategiche rigorose, ha fornito una sfida eccezionale da realizzare e potrebbe persino andare oltre la pura missilistica per dedicare particolare attenzione alla sua innovazione e/o al suo carico utile.

Team Award premia il team che ha mostrato uno sforzo eccezionale lavorando come un’unità verso un obiettivo comune, essendo eccezionalmente organizzato, affidabile e preparato in tutti gli aspetti della competizione, siano essi risultati finali, comunicazione o operazione, e va al di là per mostrare un grande senso di spirito di squadra e sportività.

 

 

A tutto ciò si è interessata Fujifilm Italia S.p.A. che ha deciso di supportare la partecipazione ad Euroc 2022 del team di Skyward ER fornendo loro tutta l’attrezzatura necessaria (fotocamera e obiettivi) per riprendere e testimoniare la bellissima avventura che vivranno in Portogallo.

 

 

 

© EuRoC – European Rocketry Challenge

 

 

 

 

NOC SENSEI è un modo nuovo di vedere, vivere e condividere la passione per la fotografia. Risveglia i sensi, allarga la mente e gli orizzonti. Non segue i numeri, ma ricerca sensazioni e colori. NOC SENSEI è un progetto di New Old Camera srl

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Alert: Contenuto protetto!