SF Live 2023. M.G. Berardi, G. Draisci, D. Pezzoli

 

Fino a giovedì 26 ottobre vi anticiperemo gli autori delle 43 mostre in programma al prossimo Semplicemente Fotografare Live 2023 che si svolgerà alla rocca di Dozza dal 27 al 29 ottobre 2023.

Oggi vi presentiamo le mostre di Maria Giulia Berardi, Giovanni DraisciDaniele Pezzoli.

 

Maria Giulia Berardi
Essere o non essere

 

© Maria Giulia Berardi

 

Autoritratti che dialogano: riflessione sul femminile e sull’essere donna. Ancora oggi per le donne sono molti i compromessi e le richieste della società.

Spesso alle donne vengono attribuiti dei ruoli pre-confezionati e vengono dati per scontati dei doveri sociali, forme di costrizione esplicite o implicite, a cui è impossibile sottrarsi senza una vera e profonda riflessione personale sull’esistenza e sulla ricerca della propria identità.

 

 

 

Giovanni Draisci
Silenzio

 

© Giovanni Draisci

 

l tempo del paesaggio non è il tempo dell’uomo. Il tempo del paesaggio è il tempo del silenzio, il tempo dell’uomo è quello del rumore.

Eugenio Turri, geografo, 2004

 

Ormai chi potrebbe non condividere questa affermazione?

A noi che fuggiamo dal rumore, in maniera convulsa e bulimica, per cercare di trovare uno stato di cui vagheggiamo tra di noi e dentro di noi, è ancora concesso di poter cambiare status?

O siamo definitivamente entrati in un tunnel che ci permette solo di attivare diversivi, brevi parentesi, per poi tornare al nostro “rumore”?

 

 

Daniele Pezzoli
Architexture

 

© Daniele Pezzoli

 

Questi paesaggi urbani, tra il concreto e l’astratto, nascono dalla volontà di “registrare” e descrivere il cambiamento di alcune zone periferiche della città. Aree dismesse vengono recuperate per una riqualifica del territorio.

Complessi abitativi, esercizi commerciali, spazi dedicati allo sviluppo di attività sociali e altro, nascono velocemente e cambiano l’impatto urbano sulla popolazione. Crescono e si moltiplicano, così in fretta che a volte quasi non abbiamo il tempo per accorgercene se non quando il cambiamento è completo.

Come in una visione onirica, l’Autore cerca di rappresentarne l’azione e il movimento in una sorta di nuovo futurismo realizzato con tecniche di esposizioni fotografiche multiple e sovrapposizioni che portano l’osservatore a una inevitabile percezione del cambiamento. Le immagini esposte, tratte dal Progetto “ArchiteXture”, sono state realizzate all’interno dell’area dell’ex-mercato ortofrutticolo, nel quartiere Navile.

 

 

 

 

Semplicemente Fotografare 2023

Quest’anno si festeggierà il decimo compleanno di Semplicemente Fotografare (nato come gruppo Facebook nel 2013) e per la terza volta il Live avrà luogo nella rocca di Dozza, una location davvero splendida, ci allargheremo anche al borgo dato che saranno in esposizione oltre 40 autori più due collettive tematiche.

 

 

 

 

 

NOC SENSEI è un modo nuovo di vedere, vivere e condividere la passione per la fotografia. Risveglia i sensi, allarga la mente e gli orizzonti. Non segue i numeri, ma ricerca sensazioni e colori. NOC SENSEI è un progetto di New Old Camera srl

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Alert: Contenuto protetto!