Salvatore Abate. Phototrace 2019

Salvatore Abate – Phototrace 2019

Salvatore Abate sarà presente il 28 e 29 settembre 2109 ad Arezzo, presso il il Museo Archeologico Nazionale con le sue opere alla gomma ai pigmenti in una collettiva dal titolo “Sensibili Variazioni” insieme ad altri tre artisti: Anna Melnikova, Gino di Meglio e Roberto Lagrasta.

La gomma ai pigmenti, metodica utilizzata dai pittorialisti dell’800 , consente di realizzare opere uniche, con atmosfere dai toni e cromie coinvolgenti e senza tempo.

Domenica 29 settembre Salvatore Abate terrà un seminario dal titolo “Gomma ai pigmenti – Gum Diazo Print” ad Arezzo – Via degli Albergotti 13 (Vicino a Piazzo Grande) – dalle ore 9.30 alle 11.30. Il seminario si concluderà con una dimostrazione in laboratorio.

Salvatore Abate – Bio

Classe 1961. Torinese di nascita e veronese di adozione. Da sempre attratto dalle arti figurative, in ogni loro espressione, sperimenta fin da giovanissima età ogni mezzo creativo. Un percorso iniziato dal disegno , transitato nella ceramica, passando dalla pittura e dalla scultura.

Nel 2016 entra a far parte del Gruppo Rodoldo Namias (GRN) dopo aver scoperto le antiche tecniche ( o tecniche alternative) di stampa fotografica, delle quale rimane affascinato. Inizia ad apprendere e praticare le innumerevoli e diverse metodiche, ma è con la gomma bicromata, perfetto connubio tra pittura e fotografia, che riesce a trarre la più completa soddisfazione creativa ritrovando l’artigianalità e la materialità delle proprie opere.

Espone in Italia e all’estero . Conduce serate di divulgazione sulla storia della fotografia e sulle antiche tecniche di stampa fotografica presso circoli fotografici e associazioni culturali. Realizza inoltre laboratori e workshop.

www.salvatoreabate.com

 

 

 

NOC SENSEI è un modo nuovo di vedere, vivere e condividere la passione per la fotografia. Risveglia i sensi, allarga la mente e gli orizzonti. Non segue i numeri, ma ricerca sensazioni e colori. NOC SENSEI è un progetto di New Old Camera srl

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Alert: Contenuto protetto!